Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
gulpo

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate e Complete
- Flora: rotala wallichi, h'ra, ceylon, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne , marsilea crenata, eleocharis parvula.
- Fauna: forse 1 caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di gulpo » 27/07/2021, 19:55
Ciao a tutti, vorrei montare una sonda di pHmetro (quelli classici cinesi) in linea nel tubo del filtro esterno, per non averlo in vasca che risulta brutto. é fattibile questa cosa o si rovina la 'punta' con il flusso d'acqua costante ? Dato che il raccordo nel tubo lo stampo in 3d potrei anche stampare all'interno uno schermo di protezione, che devii il flusso nella zona della sonda, rallentandolo, se mi dite che la velocità del flusso è l'unico problema. Grazie

gulpo
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 28/07/2021, 4:11
Mi è nuova questa cosa....non credo che sonda si rovini. Personalmente la vedo una cosaun pò strana da fare, dal punto di vista estetico neanche si vede la sonda, io uso lo stesso pH metro
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
gulpo

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate e Complete
- Flora: rotala wallichi, h'ra, ceylon, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne , marsilea crenata, eleocharis parvula.
- Fauna: forse 1 caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di gulpo » 28/07/2021, 10:14
siryo1981 ha scritto: ↑28/07/2021, 4:11
neanche si vede la sonda
Come fai tu a nasconderla ? Per sicurezza metto la foto del mio phmetro, che effettivamente non è quello tascabile molto piu comune. Temo che in un flusso d'acqua costante e veloce rischi di "dissolversi" la soluzione interna alla sonda, non so dove l'ho letto o cosa me lo ha fatto pensare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gulpo
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 28/07/2021, 12:54
gulpo ha scritto: ↑28/07/2021, 10:14
Temo che in un flusso d'acqua costante e veloce rischi di "dissolversi" la soluzione interna alla sonda,
La sonda effettua la lettura mediande un sensore che invia segnale elettrico al display. Comunque ti consiglio di utilizzarlo per come è progettato.
gulpo ha scritto: ↑28/07/2021, 10:14
Come fai tu a nasconderla ?
In una qualsiasi vasca piantumata non.si vede, poi non so tu che tipo di allestimento hai
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- gulpo (30/07/2021, 15:58)
CIRO 
siryo1981
-
gulpo

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 07/12/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate e Complete
- Flora: rotala wallichi, h'ra, ceylon, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne , marsilea crenata, eleocharis parvula.
- Fauna: forse 1 caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di gulpo » 30/07/2021, 16:03
Hai ragione, è l'insieme di cavi che passano dietro all acquario (luci, termometro, phmetro, conduttimetro) che non mi piace e si vede poi dal lato o se poco piantumato. Cercherò un punto adatto per il sensore.
PS: ho scoperto che il tappo del contenitore con cui viene spedita la sonda si può sfilare con guarnizione inclusa
gulpo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 16:10
gulpo ha scritto: ↑28/07/2021, 10:14
foto del mio phmetro
secondo me puoi utilizzarlo tranquillamente come hai progettato;
male che vada puoi fare un test alternativo ogni tanto per vedere
se i dati coincidono
a me pare una sonda discretamente affidabile

(molto più di
quelli a stick, ma solo ad occhio, 'che su amazon non la trovo)
mm
bitless
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/07/2021, 16:34
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 16:10
a me pare una sonda discretamente affidabile
Lo uso da 2 anni, pur essendo economico è abbastanza affidabile. Il fatto che stia sempre in acqua fa sì che stari davvero poco nel tempo
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 16:44
siryo1981 ha scritto: ↑30/07/2021, 16:34
Il fatto che stia sempre in acqua fa sì che stari davvero poco nel tempo
ottimo! buono a sapersi... dove la trovo?
mm
bitless
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/07/2021, 16:48
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 16:44
dove la trovo?
https://a.aliexpress.com/_uYUjFP
17 € spedizione inclusa.
In caso di guasto si vende anche solo la sonda di ricambio, io l ho sostituita qualche mese fa (8€).
Taratura con vite di regolazione.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/07/2021, 16:58
ottimo, grazie!

mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti