PHmetro in misurazione continua-Hanna
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
PHmetro in misurazione continua-Hanna
Ciao a tutti,
ho messo il PHmetro dell'Hanna a mollo (come da foto) per monitorare costantemente il pH. Ho letto nelle istruzioni che ha la funzione "sempre acceso" e la batteria dura circa 40 gg in questa modalità (Costo 1 euro/mese).
Secondo voi migliora o peggiora la misurazione tenendolo sempre a mollo ?
ho messo il PHmetro dell'Hanna a mollo (come da foto) per monitorare costantemente il pH. Ho letto nelle istruzioni che ha la funzione "sempre acceso" e la batteria dura circa 40 gg in questa modalità (Costo 1 euro/mese).
Secondo voi migliora o peggiora la misurazione tenendolo sempre a mollo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Sicuramente non ci saranno incrostazioni perché l'acqua si muove sempre. Inoltre se è prevista la misura continua credo sia costruito apposta (per esempio, nel mio "cinese" da 10 euro c'è scritto esplicitamente di toglierlo subito dall'acqua finita la misurazione).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Vediamo allora cosa succede... Comunque questo acquistato direttamente dalla Hanna, presso loro sede, è costato poco di più.Diego ha scritto:Sicuramente non ci saranno incrostazioni perché l'acqua si muove sempre. Inoltre se è prevista la misura continua credo sia costruito apposta (per esempio, nel mio "cinese" da 10 euro c'è scritto esplicitamente di toglierlo subito dall'acqua finita la misurazione).
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Immagino sia costato di più... Stiamo comparando uno strumento semi-professionale con un semi-giocattolino 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Io ho un phmetro "fisso" e lo trovo molto comodo ma nasce come strumento fisso... È alimentato con un trasformatore, niente batteria e ha un sondino che va in vasca....
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Naftone ce lo fai vedere?
qui scatta il finimondo!!
... Intendo il tuo pHmetro fisso!
È una possibilità molto molto interessante!!!

... Intendo il tuo pHmetro fisso!
È una possibilità molto molto interessante!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
te non immagini gli insulti che ho preso quando l'ho comprato....alessio0504 ha scritto:Naftone ce lo fai vedere?
qui scatta il finimondo!!
... Intendo il tuo pHmetro fisso!
È una possibilità molto molto interessante!!!

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Mah sai siccome è un valore importante. Da quello puoi renderti conto di tanti problemi.
Averlo sott'occhio solo passando davanti alla vasca potrebbe essere utile, senza tirar fuori la scatola, aprirla e misurare. Senza contare la paranoia staratura. Se qualcosa non torna hai sempre il dubbio. Quello invece mi pare più improbabile che si stari.
Averlo sott'occhio solo passando davanti alla vasca potrebbe essere utile, senza tirar fuori la scatola, aprirla e misurare. Senza contare la paranoia staratura. Se qualcosa non torna hai sempre il dubbio. Quello invece mi pare più improbabile che si stari.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
si, è sicuramente comodo ma onestamente ci butto l'occhio ogni tanto ma non spesso... l'ho preso principalmente per pigrizia e perche costava poco piu di quello normale....alessio0504 ha scritto:Da quello puoi renderti conto di tanti problemi.
Averlo sott'occhio solo passando davanti alla vasca potrebbe essere utile

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: PHmetro in misurazione continua
Ma questo link me lo mandi? ..anche in MP se hai paura delle offese a mostrarlo pubblicamente!!
Non è che lo vado a comprare al volo, ma ci faccio un pensierino!

Non è che lo vado a comprare al volo, ma ci faccio un pensierino!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti