pHmetro nuovo starato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

pHmetro nuovo starato

Messaggio di gianlu187 » 20/07/2016, 18:27

ciao a tutti .. è il secondo phmetro cinese che dopo 6 ..8mesi non tiene più la taratura .. ho provato a lasciare la sonda immersa in aceto .. poi a ritararlo ma dopo qualche giorno si stara di nuovo .. la sonda cerco sempre di tenerla umida con un Po di cotone con acqua demi nel tappo e qualche goccia di potassio .. ma anche questo non va più ~x( X( non ho mai sbattuto la sonda da nessuna parte .. ci sono sempre stato attento ma nulla :-s
e ora di prenderne un altro o posso fare qualcos altro per farlo funzionare?

che pH metro mi consigliate? se vado su qualcosa di più buono ho almeno un Po la garanzia che mi duri di più?che so uno della Hanna .. ne ho visto sui 43 ueri o adwa sui 30 poco più .. che dite?
consigli o pareri da chi ce li ha già??
grazie in anticipo ;)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di Daniela » 20/07/2016, 18:38

Ciao gianlu !
Ho avuto il tuo stesso problema con il Phmetro Made in Cina .. A me non teneva più dopo 3 gg :-o
Ne ho buttati 2 da 10 euro :((
Mentre con quello semi professionale dell'Aquili è un'altro Mondo :D
La Hanna instruments è una delle migliori ditte produttrici, in più ti seguono se hai bisogno e la garanzia dura due anni.
Secondo me è la via di mezzo migliore !
Al momento non mi serve più ma non esiterei ad acquistarlo al posto delle cinesate.
Comuqnue mi è stato detto ( da chi mi ha venduto le cinesate) che i liquidi di conservazione non servono se si usano un giorno sì e uno no... Altrimenti si starano :-??
La Hanna vende anche bottiglie per la calibrazione e pulizia apposite.
Possono sembrare costose all'inizio ma poi ammortizzi nel tempo ;)
Ho fatto un paio di conti e a me conviene :D
Salutoni :-h
Ultima modifica di Daniela il 20/07/2016, 18:41, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di FedericoF » 20/07/2016, 18:41

Io ho un pHmetro che su amazon costa 30 euro, ma l'ho pagato 2.
Per non fargli perdere la taratura tenetelo bagnato con del cotone con una goccia di nitrato di potassio. :-bd :-bd

Poi, le bustine per la taratura costano 1 euro, le trovi ovunque, se magari fai un acquisto su amazon e ti avanza un euro comprane una, son sempre utili! :-bd :-bd
Ovviamente la taratura va fatta a circa pH 6.8 che è il più vicino ai valori che misuriamo noi in acquario. Soluzioni a pH 4 o 12 son inutili
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di gianlu187 » 20/07/2016, 18:44

@-)
Daniela ha scritto:Ciao gianlu !
Ho avuto il tuo stesso problema con il Phmetro Made in Cina .. A me non teneva più dopo 3 gg :-o
Ne ho buttati 2 da 10 euro :((
Mentre con quello semi professionale dell'Aquili è un'altro Mondo :D
La Hanna instruments è una delle migliori ditte produttrici, in più ti seguono se hai bisogno e la garanzia dura due anni.
Secondo me è la via di mezzo migliore !
Al momento non mi serve più ma non esiterei ad acquistarlo al posto delle cinesate.
Comuqnue mi è stato detto che i liquidi di conservazione non servono se si usano un giorno sì e uno no... :-??
La Hanna vende anche bottiglie per la calibrazione e pulizia apposite.
Possono sembrare costose all'inizio ma poi ammortizzi nel tempo ;)
Ho fatto un paio di conti e a me conviene :D
Salutoni :-h
della Hanna però ho visto varie fasce di prezzo .. quello che ho visto io Costa 43euro su ebay .. ma ce ne sono anche da più di 100 euro ... @-)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di gianlu187 » 20/07/2016, 18:47

FedericoF ha scritto:Io ho un pHmetro che su amazon costa 30 euro, ma l'ho pagato 2.
Per non fargli perdere la taratura tenetelo bagnato con del cotone con una goccia di nitrato di potassio. :-bd :-bd

Poi, le bustine per la taratura costano 1 euro, le trovi ovunque, se magari fai un acquisto su amazon e ti avanza un euro comprane una, son sempre utili! :-bd :-bd
Ovviamente la taratura va fatta a circa pH 6.8 che è il più vicino ai valori che misuriamo noi in acquario. Soluzioni a pH 4 o 12 son inutili
si questo si anche io ho sempre tenuto la sonda bagnata e le bustine di taratura pagate poco ma è il pH metro che non tiene proprio la taratura
ho sempre usato le bustine 6.86

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di Daniela » 20/07/2016, 18:56

gianlu187 ha scritto:della Hanna però ho visto varie fasce di prezzo .. quello che ho visto io Costa 43euro su ebay .. ma ce ne sono anche da più di 100 euro ...
la differenza sta nella compensazione della temperatura :) alcuni le hanno e altri no :)
Fai una cosa ... Prendi bene il nome del Phmetro della Hanna che vedi su ebay e poi vai a verificare le funzionalità sul sito ufficiale della Hanna http://store.hanna.it
Tempo fa, sempre sul sito ufficiale, ve ne erano a 40 euro con compensazione della temperatura. Purtroppo ci sono le spese di spedizione sotto i 90 euro .. Se non erro...
Su queste cose a volte chi più spende più risparmia ;)
In più calcola l'assistenza e la garanzia.
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di Daniela » 20/07/2016, 19:00

gianlu187 ha scritto:questo si anche io ho sempre tenuto la sonda bagnata e le bustine di taratura pagate poco ma è il pH metro che non tiene proprio la taratura
ho sempre usato le bustine 6.86
guarda ti capisco ! Hai fatto tutto per bene tranquillo ;) io con i Phmetro cinesi mi son trovata a spendere di più per i liquidi di taratura che per il Phmetro stesso #:-s
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di gianlu187 » 20/07/2016, 19:02

Non ho capito bene cosa intendi..
quello che sto vedendo su ebay e questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di Daniela » 20/07/2016, 19:43

Ogni strumento della Hanna ha un codice.
Il tuo è HI 98107 sul sito trovi tutte le info :)
Come dicevo questo non ha la compensazione della temperatura e per questo costa così :)
Si è più importante per il Conduttivimetro !
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
gianlu187 (20/07/2016, 19:50)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: pH metro nuovo??

Messaggio di Daniela » 20/07/2016, 19:55

Perdonami ti scrivo a spizzichi e mozzichi tra una padella e l'altra :D
In merito alla compensazione avevo preso questi appunti che ti riporto :)

L’ influenza della temperatura nella misurazione del pH viene corretta con la compensazione automatica della temperatura (ATC) o con la compensazione manuale della temperatura (MTC). Nel secondo caso è importante conoscere la temperatura del campione da analizzare o utilizzare una sonda di temperatura. Impostare la temperatura sbagliata,significa avere un errore di 0,12 unitá di pH per 5ºC di differenza.

Il valore di pH dei campioni cambia con la temperatura.Questo é un effeto chimico, caratteristico di ogni campione. Questo tipo di influenza della temperatura sul pH non si puo`compensare.
In realtà viene indicato il valore reale di pH alla temperatura attuale.
Per questo è importante confrontare solo i valori di pH che sono stati misurati alla stessa temperatura. Eccezione: la dipendenza del pH dalla temperatura di molte soluzioni tamponi in commercio sono memorizzate nel pH-metro.
L’elettrodo puo` essere calibrato a diverse temperature, perchè le misure di potenziale sono automaticamente riferite a 20ºC o 25ºC. Per beneficiare di questo vantaggio è importante scegliere il corretto gruppo di soluzoni tampone e di misurare la temperatura durante la calibrazione.

Ora sai tutto !
Se non usi la compensazione presta attenzione alla temperatura ;)
Comuqnue meno influente del Conduttivimetro :)
:-h
Ultima modifica di Daniela il 20/07/2016, 19:57, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti