Phmetro senza batterie!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 13:52

Ho comprato questo phmetro,pensando che ci fossero già le batterie e invece non ci sono,su altri siti (lo stesso phmetro) dicono che ci vogliono 2 * 1.5V LR44 batterie ,solo dove andrebbero messe??
Vi posto le foto

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 13:58

Io penso che vadano messe nel centro del tappo...però non vorrei sbagliarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 14:00

:-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di Diego » 07/02/2017, 14:06

Vanno messe nel supporto che si vede nell'ultima foto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 14:08

Diego ha scritto:Vanno messe nel supporto che si vede nell'ultima foto
Cioè nel tappino in mezzo,come ho detto io?
Ultima modifica di aisha.nicolella il 07/02/2017, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di Diego » 07/02/2017, 14:08

Direi di sì
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 14:13

Non l'ho ancora calibrato,ma ho messo già le bustine(pH 6, pH 4) in acqua distillata ,dite che cambia il pH con il tempo?perchè compro le pile stasera.
Poi mi conviene mettere dell'acqua di rubinetto nel tappo della sonda già da adesso?
O aspetto di accenderlo e calibrarlo? ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di Diego » 07/02/2017, 14:19

Le soluzioni di taratura andrebbero preparate e usate subito.
Prova a tenerle ben chiuse, non credo cambieranno molto ora di stasera.

Nel tappo del conduttivimetro ci puoi mettere un batuffolo imbevuto di soluzione di nitrato di potassio o di aceto, così da preservare la sonda.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di aisha.nicolella » 07/02/2017, 14:26

Diego ha scritto:Le soluzioni di taratura andrebbero preparate e usate subito.
Prova a tenerle ben chiuse, non credo cambieranno molto ora di stasera.

Nel tappo del conduttivimetro ci puoi mettere un batuffolo imbevuto di soluzione di nitrato di potassio o di aceto, così da preservare la sonda.
Ho solo l'aceto,metto aceto e acqua o solo aceto??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Phmetro senza batterie!

Messaggio di Diego » 07/02/2017, 14:27

Puoi inumidire con acqua e bagnare con qualche ulteriore goccia di aceto
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
aisha.nicolella (07/02/2017, 14:33)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti