Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
aspire15

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/03/15, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foligno
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Heteranthera
- Staurogyne repens
- rotala indica
- limnophila sessiliflora
- ludwigia repens
- Fauna: 9 espei, 12 Caridina, 2 Neritine
- Altre informazioni: PMDD
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di aspire15 » 13/03/2021, 23:09
Ho letto diverse discussioni sull’argomento, alcuni dicono che fa malissimo, parlando però per sentito dire, altri lo utilizzano senza conseguenze, ma la verità quale è? Posso utilizzarlo per ancorare qualche pianta a stelo?...ho visto anche video in cui un noto Youtuber Americano lo utilizza in acquari con pesci...e non credo che sia l’ultimo arrivato!!!!
aspire15
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/03/2021, 8:02
Io userei i cannoli.
Ciao
Aggiunto dopo 44 secondi:
aspire15 ha scritto: ↑13/03/2021, 23:09
senza conseguenze
Immediate ma a lungo termine?
Booooo
Posted with AF APP
mmarco
-
Gintonico

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne becketii
Anubias barterii nana
Anubias barterii petit
Rotula Rotundifolia
Aponogeton Ulvaceus
Ludwigia "mini red"
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum "montecarlo"
Hygrophila Lancea
Alternanthera Rosaefolia
Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di Gintonico » 14/03/2021, 8:39
Ci sono tante alternative, nel dubbio non c'è motivo di rischiare. I cannolicchi poi sono già forati, infili lo stelo e via. Oppure il dado di un bullone, puoi anche scegliere la misura. Fatto 1000 volte...
Posted with AF APP
Gintonico
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 14/03/2021, 8:46
Gintonico ha scritto: ↑14/03/2021, 8:39
Oppure il dado di un bullone,
Non è che anche quelli (esagero con le precauzioni forse)potrebbero rilasciare sostanze indesiderate?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
mmarco ha scritto: ↑14/03/2021, 8:03
Io userei i cannoli.
Mamma mia alla ricotta lo vorrei subito ,adesso qua!! Buuuuoni!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pinny
- Messaggi: 5642
- Messaggi: 5642
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 14/03/2021, 8:56
Si può usare anche un sasso, una pietra naturale. Si fora con il trapano e punta per muro. Se si surriscalda troppo, si può immergere il sasso in una ciotola piena d'acqua, durante la foratura
@
Certcertsin i cannoli li faccio a casa. Da noi vendono le cialde già pronte, basta acquistare della ricotta, possibilmente di pecora, e montarla con poco zucchero a velo vanigliato. Si riempiono le cialde e si spolverata la ricotta esterna con granella di pistacchio

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Gintonico

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Aponogeton ulvaceus
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne becketii
Anubias barterii nana
Anubias barterii petit
Rotula Rotundifolia
Aponogeton Ulvaceus
Ludwigia "mini red"
Hydrocotyle leucocephala
Micrantemum "montecarlo"
Hygrophila Lancea
Alternanthera Rosaefolia
Limnobiun Laevigatum
- Fauna: :( nessuno...
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di Gintonico » 14/03/2021, 9:07
Certcertsin ha scritto: ↑14/03/2021, 8:47
Non è che anche quelli (esagero con le precauzioni forse)potrebbero rilasciare sostanze indesiderate

Fossero zincati potrebbero rilasciare al limite ferro o zinco, ma la vedo piuttosto remota la possibilità che entrino in soluzione. A voler essere ultra pignoli si possono usare dadi in inox, ultimamente ci fanno anche diffusori e mandate/ritorni dei filtri
Pinny ha scritto: ↑14/03/2021, 8:56
i cannoli li faccio a casa. Da noi vendono le cialde già pronte, basta acquistare della ricotta, possibilmente di pecora, e montarla con poco zucchero a velo vanigliato. Si riempiono le cialde e si spolverata la ricotta esterna con granella di pistacchio
:x :x
Posted with AF APP
Gintonico
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/03/2021, 9:51
Mi ero dimenticato di @
Pinny
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ma grazie a tutti per gli spunti.
Posted with AF APP
mmarco
-
Pinny
- Messaggi: 5642
- Messaggi: 5642
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Pinny » 14/03/2021, 11:15
mmarco ha scritto: ↑14/03/2021, 9:52
Mi ero dimenticato di @
Pinny
Ma va là

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/03/2021, 11:28
aspire15 ha scritto: ↑13/03/2021, 23:09
stelo?...ho visto anche video in cui un noto Youtuber Americano lo utilizza in acquari con pesci...e non credo che sia l’ultimo arrivato
ciao
come tutte le cose quello non ti fa certo veder gli effetti a lungo termine. che poi é quello che conta. io mai e poi mai metterei piombo in acquario!

sai che bene gli fa ai pesci!!!
nel dubbio usa pietre naturali non calcaree. ne metti una a destra e una a sinistra della pianta. dopo un po' le toglierai se non ti piacciono. lastrine di ardesia per es.
comunque io non infilerei la pianta nella pietra o nel bullone solo per il fatto che poi come diavolo lo togli????
io opto sempre per soluzioni re-versibili. male che va torno indietro. ho fermato una crinum che ti assicuro va tremendamente a galla con dei semplici sassi di lapillo. una volta attecchita li ho tolti.

- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Gintonico (14/03/2021, 11:47)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/03/2021, 11:55
Qui da me, per farmi risparmiare, certe hanno messo giudizio.
Esempio: le Microsorum note come Felce di Giava, si adagiano sugli arredi e si aggiustano.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gabro e 16 ospiti