Plafoniera appoggiata LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Barbara.a
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/08/17, 19:18
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Salve.
Sto sistemando un acquario Koro 83. La vasca è in ottimo stato, lunga appunto cm 83, ma il coperchio è rovinato e lo butterò. Lo sto svuotando, toglierò anche il filtro interno e lo metterò esterno. Sto cercando una plafoniera LED da appoggio adatta, perchè vorrei cimentarmi pian piano in un acquario soprattutto di piante e ne vorrei scegliere una buona, che in futuro non mi limitasse nella scelta delle piante stesse. Quale mi suggerite?
Sto sistemando un acquario Koro 83. La vasca è in ottimo stato, lunga appunto cm 83, ma il coperchio è rovinato e lo butterò. Lo sto svuotando, toglierò anche il filtro interno e lo metterò esterno. Sto cercando una plafoniera LED da appoggio adatta, perchè vorrei cimentarmi pian piano in un acquario soprattutto di piante e ne vorrei scegliere una buona, che in futuro non mi limitasse nella scelta delle piante stesse. Quale mi suggerite?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
plafoniera appoggiata LED
Ciao e benvenuta su AF!
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così ci conosciamo meglio
Per la tua domanda, hai già in mente cosa mettere nell'acquario (pesci/piante)?
Che altezza ha la colonna d'acqua?
Sposto in Tecnica, infine
Quando hai un momento passa pure a presentarti nell'apposita sezione così ci conosciamo meglio

Per la tua domanda, hai già in mente cosa mettere nell'acquario (pesci/piante)?
Che altezza ha la colonna d'acqua?
Sposto in Tecnica, infine
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Barbara.a
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/08/17, 19:18
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Grazie per la risposta scusa se ho scritto nella sezione sbagliata.
Queste sono le misure della vasca: 44-38-83.
Per il momento non ho pensato quali piante o pesci. ho questo acquario da 20 anni e sono stufa di anubias!! LA luce è sempre stata un problema il massimo dell'esotico sono state le Cabomba. Ora siccome lo rinnovo e butto il coperchio vorrei una buona plafoniera, non da spendere un capitale ma che mi lasci una certa libertà di scelta quando lo riavvierò. Mi piacerebbe cimentarmi in un acquario soprattutto di piante e pochi pesci. Lo so che ci sono piante esigentissime. Vorrei provare con un po' di prato e qualche pianta rossa... se riesco.
Grazie Grazie Grazie
Queste sono le misure della vasca: 44-38-83.
Per il momento non ho pensato quali piante o pesci. ho questo acquario da 20 anni e sono stufa di anubias!! LA luce è sempre stata un problema il massimo dell'esotico sono state le Cabomba. Ora siccome lo rinnovo e butto il coperchio vorrei una buona plafoniera, non da spendere un capitale ma che mi lasci una certa libertà di scelta quando lo riavvierò. Mi piacerebbe cimentarmi in un acquario soprattutto di piante e pochi pesci. Lo so che ci sono piante esigentissime. Vorrei provare con un po' di prato e qualche pianta rossa... se riesco.
Grazie Grazie Grazie

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Budget?
Possibilità di faidate?
Possibilità di faidate?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Barbara.a
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/08/17, 19:18
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Massimo sui 150 160 ma si può vedere... certo la vasca è vecchia anche se in buono stato percio preferirei contenere i costi.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Faidate?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Barbara.a
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/08/17, 19:18
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Potrei valutare il fai da te come ultima spiaggia. Ho un amico elettricista.



- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Prima opzione economica ma funzionalissima. Puoi prendere dei portalampada a pinza, ne bastano due o tre da attaccare al vetro e ci metti delle normali lampadine a LED (con attacco standard E27).
Seconda opzione: plafoniera già fatta. Su quel prezzo, la Chihiros serie A ha buon rapporto costo/prestazioni. Nulla che farà gridare al miracolo, ma il suo lavoro lo fa.
Terza opzione: 100% fai da te, compresa struttura e parte elettrica
Seconda opzione: plafoniera già fatta. Su quel prezzo, la Chihiros serie A ha buon rapporto costo/prestazioni. Nulla che farà gridare al miracolo, ma il suo lavoro lo fa.
Terza opzione: 100% fai da te, compresa struttura e parte elettrica
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Barbara.a
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/08/17, 19:18
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Quella della Chihiros l'avevo già guardata ma gli attachi non vanno bene per i miei vetri che sono spessi 1 cm.
Ho provato a cercare che si adattino e ho trovato queste ma non capisco le differenze e se sono buone che mi dici?
La prima è un po' cara (168 in offerta) ma se tu pensi che ne valga la pena posso pensarci... La seconda costa 119 ma non so se è abbastanza potente
http://www.ebay.it/itm/MAXSPECT-GLAIVE- ... SwaNBUeey2
http://acquariomania.net/aqualighter-pl ... -4120.html
Ho provato a cercare che si adattino e ho trovato queste ma non capisco le differenze e se sono buone che mi dici?
La prima è un po' cara (168 in offerta) ma se tu pensi che ne valga la pena posso pensarci... La seconda costa 119 ma non so se è abbastanza potente
http://www.ebay.it/itm/MAXSPECT-GLAIVE- ... SwaNBUeey2
http://acquariomania.net/aqualighter-pl ... -4120.html
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera appoggiata LED
Dovresti prendere le staffe opzionali. Con quelle diventa davvero universale.
La Aqualigher è molto simile alla Chihiros, è un po' più rifinita (infatti costa di più).
La Maxspect non sembra male, ma il prezzo è più alto.
Quindi, tra le tre, quella con miglior rapporto costo/prestazioni è la Chihiros; la Maxspect ha uno spettro più completo e dovrebbe rendere meglio coi rossi. La Aqualighter mi sembra un po' una via di mezzo, ma la differenza di prezzo rispetto alla Chihiros non è molto giustificata, secondo me.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti