Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Carletto29 » 20/09/2017, 13:36

Ciao ragazzi,

sono in possesso della plafoniera LED Aqualighter 1 da 9 watt e 6500 K. Vorrei sapere se è compatibile con qualche genere di dimmer per la simulazione di alba e tramonto.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Owl_Fish » 20/09/2017, 13:59

Carletto29 ha scritto: Aqualighter 1
Fra la plafoniera ed il trasformatore il cavo è continuo oppure è ad innesto?
Se è continuo ti sconsiglio qualsiasi modifica perchè andresti ad invalidare la garanzia.
Viceversa potresti fare una prova e mettere dopo il trasformatore un dimmer e vedere se sono LED dimmerabili o no. E' un test da pochi € di spesa.
Nel caso funzionasse potresti inserire una TC 420 (se compatibile per volt e watt) fra l'uscita del trasformatore ed il cavo che va alla plafo.

Non conosco centraline alba/tramonto che funzionino a 220V.
@gery tu ne sai qualcosa di più?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Gery » 20/09/2017, 14:13

Carletto29 ha scritto: Ciao ragazzi,

sono in possesso della plafoniera LED Aqualighter 1 da 9 watt e 6500 K. Vorrei sapere se è compatibile con qualche genere di dimmer per la simulazione di alba e tramonto.
Se fai una foto alle connessioni della plafoniera e alla scheda tecnica proviamo a capirci qualcosa. :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Carletto29 » 20/09/2017, 14:25

Owl_Fish ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Aqualighter 1
Fra la plafoniera ed il trasformatore il cavo è continuo oppure è ad innesto?
Se è continuo ti sconsiglio qualsiasi modifica perchè andresti ad invalidare la garanzia.
Viceversa potresti fare una prova e mettere dopo il trasformatore un dimmer e vedere se sono LED dimmerabili o no. E' un test da pochi € di spesa.
Nel caso funzionasse potresti inserire una TC 420 (se compatibile per volt e watt) fra l'uscita del trasformatore ed il cavo che va alla plafo.

Non conosco centraline alba/tramonto che funzionino a 220V.
@gery tu ne sai qualcosa di più?
Gery ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Ciao ragazzi,

sono in possesso della plafoniera LED Aqualighter 1 da 9 watt e 6500 K. Vorrei sapere se è compatibile con qualche genere di dimmer per la simulazione di alba e tramonto.
Se fai una foto alle connessioni della plafoniera e alla scheda tecnica proviamo a capirci qualcosa. :-?
Siccome non sono molto esperto di elettronica vi lascio due foto del cavo.Nella prima parte è presente cavo,innterruttore (che non uso in quanto è presente un timer) e nella seconda parte un collegamentro tra alimentazione e plafoniera :
MnZqeoL.jpg
chlprAY.jpg
(Scusate,non so come si caricano le immagini direttamente sul post).

La scheda tecnica invece l'ho trovata in questo link : Scheda tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 20/09/2017, 14:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserite immagini

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Diego » 20/09/2017, 14:30

Ho caricato io le immagini sul server di AF, per stavolta. Per il futuro, qui c'è la guida: Istruzioni sulle funzioni del forum
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carletto29 (20/09/2017, 14:36)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Gery » 20/09/2017, 14:41

:-? Da quello che ho capito dalla scheda tecnica la plafoniera lavora in DC a 48V, per cui è da escludere la TC420
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Carletto29 » 20/09/2017, 14:55

Gery ha scritto: :-? Da quello che ho capito dalla scheda tecnica la plafoniera lavora in DC a 48V, per cui è da escludere la TC420
Ci sono anche altre possibilità? :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Gery » 20/09/2017, 14:58

Carletto29 ha scritto:
20/09/2017, 14:55
Gery ha scritto: :-? Da quello che ho capito dalla scheda tecnica la plafoniera lavora in DC a 48V, per cui è da escludere la TC420
Ci sono anche altre possibilità? :-?
Bisogna aspettare gli arduinofili :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Diego » 20/09/2017, 15:12

Mi sembra di capire che sia un driver a corrente costante, non è dimmerabile senza difficoltà con le centraline PWM (Arduino, TC420 e simili).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Plafoniera aqualighter 9 watt e dimmer

Messaggio di Owl_Fish » 20/09/2017, 15:50

@Carletto29 puoi fare un foto ravvicinata alle scritte del trasformatore perchè al contrario di quello che c'è scritto nella fiche tecnica mi sembra che vicino ad output sia scritto 12v.
Purtroppo non riesco a leggerlo bene.

Edit: se hai un tester e sai usarlo puoi sempre misurare i volt così tagliamo la testa al toro!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96 e 9 ospiti