Plafoniera autocostruita

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Gery » 13/01/2017, 21:46

Diego ha scritto:Quanto alla durata, io accorcerei i tempi. Mezz'ora per arrivare alla massima potenza, con tutti i LED, è più che sufficiente (stessa cosa alla sera, allo spegnimento)
Con un fotoperiodo lungo e a bassa potenza andiamo solo a stimolare le alghe
Ho letto un articolo che descriveva le varie fasi della luminosità sul rio delle Amazzoni, registrate con una telecamera montata dentro un fiume (all'esterno il fotoperiodo dura 12 ore, ma in acqua era leggermente ridotto), per cui l'idea iniziale è di copiarlo fedelmente, ma non avevo considerato i problemi di alghe b-(
Giusta osservazione da tener conto :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 21:49

Purtroppo conviene non copiare ciecamente la Natura, non è possibile in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Gery » 13/01/2017, 21:54

valerio.a ha scritto:le strisce hanno dati un po' contraddittori... dicono entrambe le versioni a 120 e 240 LED/metro che hanno 3000lm/m 18w/m e 12/13 lm/LED
ma se hanno gli stessi lm/LED come fanno ad avere gli stessi lumen totali se una ha il doppio dei LED dell'altra?
Il fornitore ha le strisce con due chip diversi:
2835 ---> 240 LED/metro
5730 ---> 120 LED/metro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Andreone » 13/01/2017, 22:11

Ciao, quanto è alto l'acquario?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Gery » 13/01/2017, 22:20

Andreone ha scritto:Ciao, quanto è alto l'acquario?
40 cm lordi ---> 34 cm netti
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Andreone » 13/01/2017, 22:34

Come un mio acquario sul quale ho montato una plafoniera uguale a quella che vorresti realizzare te. Però le mie strisce erano ip65 e le tenevo più vicine al pelo dell'acqua, senza vetro. Che piante hai o vorresti coltivare?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Gery » 13/01/2017, 23:06

Andreone ha scritto:le tenevo più vicine al pelo dell'acqua
Vi sono molti tipi di LED, con angolo luminoso diverso.
IL LED che ho preso in considerazione ha un angolo di 120° che sommato alla rifrazione dell'acqua, (facendo un po' di calcoli) deve essere messo a circa 10 cm dal pelo libero. In questa maniera si può avere una illuminazione uniformemente distribuita lungo tutta la colonna. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di valerio.a » 13/01/2017, 23:14

Gery ha scritto:
valerio.a ha scritto:le strisce hanno dati un po' contraddittori... dicono entrambe le versioni a 120 e 240 LED/metro che hanno 3000lm/m 18w/m e 12/13 lm/LED
ma se hanno gli stessi lm/LED come fanno ad avere gli stessi lumen totali se una ha il doppio dei LED dell'altra?
Il fornitore ha le strisce con due chip diversi:
2835 ---> 240 LED/metro
5730 ---> 120 LED/metro
si ma dice che entrambe hanno 13 lumen/LED... se così fosse il numero di lumen totali sarebbe diverso... quindi o non fanno entrambe 3000 lm/m o non fanno entrambe 13lm/LED :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 23:19

valerio.a ha scritto:13 lumen/LED
Dipende dalla corrente di pilotaggio.

Supponiamo che il LED funzioni con corrente nominale di 2 ampere (dato a caso), producendo 13 lumen.
Se io lo piloto in maniera che funzioni con una corrente di 1 ampere (esempio con una centralina per dimmer), produrrà 6.5 lumen
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Plafoniera autocostruita

Messaggio di Andreone » 13/01/2017, 23:26

Te lo chiedevo perché a me le strisce non hanno dato grandi risultati con piante un po' più esigenti, mentre con piante "normali" hanno fatto bene il loro lavoro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti