Plafoniera costruita pareri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Plafoniera costruita pareri

Messaggio di Gazza » 25/01/2018, 17:04

Ciao a tutti finalmente sono riuscito a finire la plafoniera , volevo un parere perchè secondo me non so se renda ad ochio come i neon, si accettano consigli
Le dimensioni della plafoniera sono uguali alla vasca in maniera tale che rimanesse chiusa, è fatta in acciao di 2mm, me la sono fatta fare da un conoscente che ha un officina meccanica, la ho pagata 20 euro ,regalata altrimenti sarebbe costata molto di piu. Per illuminare ho utilizzato 6 cob LED a barrette di 17 cm, consumo per barretta 6w 720 lumen dichiarati da 6500k, in piu ho aggiunto una barrra LED per la coltivazione idroponica di 55 cm con LED rossi e blu. Alimentatore un 60w per le barrette ed uno di 12 w dedicato alla barra idroponica. La vasca montava un t5 fotostimolante da 24w ed un t5 da 10000k sempre da 24w.
Ora ad occhio sembra illumini meno, pero non vorrei che fosse per lo spettro diverso, solamente il tempo e l'ossevazione delle reazioni delle piante diranno se funziona, li avete mai usati questi tipi di LED? La barra idroponica colora molto di rosso , se vedo che alla lunga non mi piace mettero dei chip LED a spettro completo oppure quelli nuovi super full spectrum, su aliexpress. Ora metto un po' di foto

Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa e con i vecchi neon

Aggiunto dopo 36 secondi:
Questa è con vecchi neon

Aggiunto dopo 45 secondi:
Questa con la plafoniera a LED

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
LED

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
La foto con plafoniera a LED è quella con i riflessi viola sul vetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Plafoniera costruita pareri

Messaggio di scheccia » 25/01/2018, 19:32

Come prima cosa si nota nella seconda foto, una maggior presenza di "giallo", questo potrebbe ingannare l'occhio.
Seconda cosa verifica che le barrette assorbano quanto dichiarato, per verificare che non siano sottoalimentati.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Plafoniera costruita pareri

Messaggio di Gazza » 25/01/2018, 20:40

La seconda foto è con la configurazione originale 1 neon t5 da 24W 10000k e 1 neon t5 da 24w fotostimolante, la prima con i LED è acceso anche il LED idroponico.
Per quanto riguarda non creso che siano sottoalimentate, dovrebbero consumare 6w per 6 barrette 36w, il trasformatore è da 60w 12v*5amp, molto probabilmente non erogano i lumen dichiarati cioè 120lm/w che sono vaolori da LED di alta qualità

Aggiunto dopo 41 minuti 59 secondi:
Non hanno molta profondità, ora li provo un mese,altrimenti provo a mettere delle strisce senno comprerò una plafoniera

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Plafoniera costruita pareri

Messaggio di scheccia » 26/01/2018, 0:34

Gazza ha scritto: Per quanto riguarda non creso che siano sottoalimentate, dovrebbero consumare 6w per 6 barrette 36w, il trasformatore è da 60w 12v*5amp
Errato...
L'alimentatore da 60w ma fino ad un max di 5A, sr metti caso le barrette richiedessero 1A a testa, gli A totali satebbero 6, mentre l'alimentatore ne dà solo 5.

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Letto ora da screenshot che ogni barra prende 520mA quindi circa 3A totali, verifica cmq se questi 3A escono... A me è capitato di dover alzare il voltaggio per dare gli ampere corretti ai LED.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Plafoniera costruita pareri

Messaggio di Gazza » 26/01/2018, 10:58

Appena un mio amico mi porta il tester verificherò.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti