Plafoniera E-Shine

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Plafoniera E-Shine

Messaggio di trono » 20/09/2014, 21:04

Sto allestendo una vasca aperta di 100 litri lordi e vorrei mettere questa plafo LED
Immagine
le caratteristiche della plafoniera sono:
Plafoniera a LED di ultima generazione con LED ad alta efficenza ed uno spettro studiato appositamente per acquari d'acqua dolce piantumati e di comunità.

Caratteristiche:

- Corpo leggero completamente in alluminio
- Spessore di soli 12.5mm
- Assenza di ventoline e di rumore
- Connettori impermeabili a prova di schizzi
- LED White/Red/Blu specifici per acquari piantumati
- Tasto accensione manuale doppio swicht
- Istallazione Dimmer optionale
- Tensione 24V per maggiore sicurezza
- Parti smontabili per una facile pulizia

Consumo 30W
Lumens 1780
LED 58 SMD5370
Peso 2.5Kg
Dimensioni: 495 x 160 x 12.5 mm
Le piante saranno : BACOPA AUSTRALIS-Anubias Angustifolia-Vallisneria spiralis-Ludwigia Sp-Egeria Densa-Echinodorus Osiris.
Aspetto con ansia un vostro consiglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultima modifica di Diego il 14/02/2017, 17:01, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Messo foto e informazioni dirette, non sono ammessi link a siti commerciali in quanto terminata l'offerta il link porterà ad una pagina vuota
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio plafo LED per dolce

Messaggio di Rox » 20/09/2014, 21:34

trono ha scritto: vorrei mettere questa plafo LED
Ho paura che sia insufficiente per la Bacopa australis.
Probabilmente anche per la Ludwigia, che diventerà rossa solo sulle foglie in superficie.

Scusa per l'OT, ma Vallisneria ed Echinodorus non dovrebbero stare insieme.
Parliamone in sezione "Piante", se vuoi. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Consiglio plafo LED per dolce

Messaggio di trono » 20/09/2014, 22:04

Lo immaginavo, opterò per una plafo con 3 t5 da 24w, penso di metterle 2 da 4000 k dietro e d'avanti quella da 6500.


Sent from my iPhone using Tapatalk
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio plafo LED per dolce

Messaggio di Rox » 20/09/2014, 23:01

trono ha scritto:penso di metterle 2 da 4000 k dietro e d'avanti quella da 6500.
E' il contrario.
Generalmente, l'acquario va illuminato con quelle da 6500 K; se poi c'è un posticino che avanza, ci si mette quella da 4000 K, che andrebbe accesa per 3-4 ore al giorno con un timer per conto suo (al massimo 5).

Questo deriva dall'adattamento delle piante ai loro habitat.
In una palude naturale, la pianta riceve continuamente la luce diffusa dal cielo azzurro, dall'alba al tramonto.
Durante la giornata, può capitare che il Sole spunti da dietro gli alberi, le rocce e le colline; illumina la pianta in modo diretto, per qualche ora, poi sparisce di nuovo.

In sostanza, la luce principale dell'acquario deve essere quella da 6500 K, mentre il 4000 è solo la ciliegina sulla torta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Consiglio plafo LED per dolce

Messaggio di shiningdemix » 21/09/2014, 3:05

Se proprio vuoi rimanere in tema LED la regola é 30/40 Lumen per litro per un acquario discreto, equivalente a circa 0,6/0,8 Watt per litro
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide99 e 10 ospiti