Plafoniera fai da te con moduli LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Daniele78 » 18/01/2018, 19:55

Buonasera a tutti.. vorrei allestire il mio cubo da 50x50x50 con delle rocce inerti e fare il praticello con la Montecarlo o qualcosa del genere.. vorrei adottare il metodo dray start.. arrivo al dunque.. siccome ho una plafoniera a LED da 8w 18000k e so che non andrà bene sto pensando di comprare i moduli LED con lente da 1w e metterne almeno 50.. secondo di voi vanno bene oppure avete delle info in più di cosa posso comprare senza spendere molto? Smd o moduli anche da 12v.. a voi i commenti.. grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Ketto » 18/01/2018, 20:30

Daniele le possibilità sono molte...
Abbiamo bisogno un po' di informazioni:
- L'acquario è aperto o ha il coperchio?
- Vuoi realizzare qualcosa con il fai da te?
Ti lascio qualche articolo giusto per farti una idea di base
Plafoniera LED fai-da-te con strip
LED in acquario: realizzazione plafoniera

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Daniele78 » 18/01/2018, 20:57

Ciao ketto, la vasca può essere sia aperta che chiusa nel senso che io ho un coperchio realizzato da me in plaxiglas.. i diodi LED quello che mi hai messo nel link sono quelli che vorrei mettere, invio ho visto anche quelli con la lente che credo siano migliori.. dopo con calma mi vado a leggere un po' di cose nel forum.. volevo oltre a quelli bianchi aggiungere qualcosa di rosso e blu ma giusto x dare colore.. spero di non fare cavolate.. comunque la vasca.. cubo 125 litri, 50x50x50, fondo devo decidere se akadama visto che l'ho già a casa oppure qualcosa di meglio, praticello Montecarlo o qualcosa di simile basta non tribulare troppo filtro esterno CO2 e di sicuro fertilizzante quello che sto leggendo nel forum.. consigli? La vasca meglio lasciarla aperta o chiusa? Io la plafoniera la realizzo senza pronlemi, la posso appendere .. vi servono altre info? Spero di aver detto tutto.. grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di luigidrumz » 18/01/2018, 23:54

Daniele78 ha scritto: volevo oltre a quelli bianchi aggiungere qualcosa di rosso e blu ma giusto x dare colore..
In effetti bisognerebbe capire da quale temperatura di colore vorresti partire....Se usi i 6500 i rossi sono quasi obbligatori perchè quella temperatura di colore è un po' carente dai 600nm in poi.
Inoltre se consideri di prendere i power LED da 1w, devi pensare di dover prendere dei driver e di progettare un adeguato sistema di raffreddamento. Per quanto rigurda la potenza credo sia sufficiente, se usi quei LED.
Aperta o chiusa dipende dai tuoi gusti... ;)

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Daniele78 » 19/01/2018, 6:33

Se compero questi da 3w l'uno, e faccio una plafoniera quadrata come quella rappresentata nel forum in un cubo da 50x50x50 quanti ne dovrei mettere se faccio un mix come quello? 35 LED bianchi e 4/5 rossi bastano o posso anche meno secondo voi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniele78
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 16/01/18, 19:40

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Daniele78 » 21/01/2018, 7:59

Daniele78 ha scritto: Se compero questi da 3w l'uno, e faccio una plafoniera quadrata come quella rappresentata nel forum in un cubo da 50x50x50 quanti ne dovrei mettere se faccio un mix come quello? 35 LED bianchi e 4/5 rossi bastano o posso anche meno secondo voi?
Qualcuno mi aiuta? Grazie..

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di scheccia » 21/01/2018, 8:31

35 LED da 3w forse sono un pochino troppi, conviene che fai uno schizzo e calcoli le distanze, in modo da ottimizzarti lo spazio.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di Ketto » 21/01/2018, 8:59

Scusa @aleph0 se riporto testualmente quello che hai scritto, ma la tua mia sembra un'ottima spiegazione per un caso simile (anche tu con un cubo per calli)
In questo caso se non sbaglio stiamo parlando di un 30x30x30

Io sto facendo un esperimento con dei LED da 1€ l'uno!
IMG_2456.jpg
5 LED da 3W l'uno a 6500K e due LED grow sempre da 3W l'uno, un totale di 21W su una superficie da 30x30. In vasca c'è anche molta CO2, e dopo metterò qualche pianta rossa super esigente, pensavo alla macrandra e la reneickii mini (anche lei vuole molta luce). LED tenuti ad un'altezza di circa 15 cm dalla superficie.
Quindi se l'esperimento dovesse dare buoni risultati, con 21W si illuminerebbe una superficie da 30x30.. Una vasca da 80x30 la si illuminerebbe tranquillamente con 60W, contro i 100 di neon che usavo.. Sarebbe un bel risparmio, non solo sulla corrente elettrica, ma anche sui costi di manutenzione, dato che questi LED li tengo ad una temperatura di 20 °C, cioè probabilmente dureranno davvero 50.000 h! Nessun neon da sostituire :)), nessun calore scambiato che aumenta ulteriormente la temperatura dell'acqua. 100W di T5 sono una stufa rispetto a 60W di LED..
In ogni caso, io penso che questi 21W su una superficie da 30x30 siano anche troppi.. Non ho voluto utilizzare LED cree proprio perché vorrei capire con quanti LED da 1€ l'uno riuscissi ad ottenere una fonte tale da poter tenere sotto qualsiasi pianta!

Ora facciamo le considerazioni per la tua:
Il vantaggio di tenere la vasca aperta è dato dal fatto che i LED riescono a dissipare meglio calore a scapito di una maggiore evaporazione. Si può optare per una plafoniera appena più piccola della superficie in modo tale da creare un compromesso tra i due.
Per la potenza:
Si potrebbe fare in vari modi: rappresento quello che mi è venuto in mente B=bianco R=rosso
- 25 LED (5x5)
B B B B B
B R B R B
B B B B B
B R B R B
B B B B B
-30 LED (6x5)
B B B B B B
B R B B R B
B B B B B B
B R B B R B
B B B B B B
Data la tua area di base potrebbero essere delle buone soluzioni, però per la fattibilità mi affiderei a @luigidrumz @aleph0 @scheccia che sono più esperti di me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera fai da te con moduli LED

Messaggio di aleph0 » 21/01/2018, 12:14

Allora secondo me l'uso di un numero LED molto elevato può non essere cosi indispensabile, per delle piante..
Considerate che nelle vasche marine si usano LED persino da 5W.. Il problema principale dei coralli è che un solo LED da 5W sarebbe capace di friggere un corallo (perdono tessuto e muoiono..), cosa che non accadrebbe se quest'ultimo venisse alzato gradualmente dal fondo fino alla fonte di luce ! Quindi prova è che un LED da 5W o 3W può andar bene !
Poi chiaro, se i prezzi di LED SMD sono bassi tanto quanto i singoli 3W e allora potrebbe valerne la pena |

Comunque, io appunto sto facendo delle prove, proprio per capire se tutto è possibile !
In una vasca marina dalla stessa superficie ho tenuto coralli sotto soltanto 15W di LED, con crescite molto elevate ! Qualcuno su nanoreef da 30x30 ha avuto il coraggio di metterci su anche 70-80W di LED... boh!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 9 ospiti