Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 06/09/2021, 16:59
Caio a tutti, ho acquistato usato un Dubai 120 della ferplast, con un allestimento per neon. Appena acquistato ho sostituito i neon con delle strisce di LED ip64. Credevo di aver risolto il problema ma pian piano la gomma che riveste i LED è ingiallita e quindi la temperatura colore dei LED si è modificata, con l'effetto di una crescita incontrollata di alghe. Volevo quindi trovare una soluzione al problema, sia per quanto riguarda dove alloggiare i nuovi LED che i LED stessi. Adesso avevo montato LED a 6000k, tutti uguali. I nuovi LED li devo comprare della stessa temperatura colore? devo aggiungerne di fitostimolanti? quanti metri ne devo mettere e di che vattaggio/lumen?
Mi piace fare fai da te quindi le soluzioni artigianali non sono un problema, anzi sono ben accette!
Grazie

Tommi21
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/09/2021, 17:29
E' una problematica nota il fatto che le strisce LED con protezione ip64/pi65 ingialliscano, motivo per cui consigliamo sempre di utilizzare strisce IP20 da proteggere con profilati appostiti o con plexiglass.
Tommi21 ha scritto: ↑06/09/2021, 16:59
I nuovi LED li devo comprare della stessa temperatura colore? devo aggiungerne di fitostimolanti? quanti metri ne devo mettere e di che vattaggio/lumen?
Quantità e tipo di luce dipende dalla quantità e tipologia di piante che hai in vasca.
Per la temperatura di colore conviene rimanere sui 6000-6500k, per le fitostimolanti valutiamo successivamente se metterle o meno.
La vasca ha il coperchio?
Metteresti una foto?
CIRO 
siryo1981
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 06/09/2021, 18:35
siryo1981 ha scritto: ↑06/09/2021, 17:29
motivo per cui consigliamo sempre di utilizzare strisce IP20 da proteggere con profilati appostiti o con plexiglass.
Avevo cercato a proposito su internet questi profilati ma non ne ho mai trovati che facessero al caso mio... Costruirne uno con il plexiglass è difficile?
IMG20210906183147_7286128269214374845.jpg
IMG20210906183213_429455581129886634.jpg
Per piante e altro trovi tutto sul mio profilo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommi21
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/09/2021, 18:52
Tommi21 ha scritto: ↑06/09/2021, 18:35
ma non ne ho mai trovati che facessero al caso mio.
Li vendono tutti, sono di facile reperibilità, anche dai cinesi, quelli piu riforniti ....
Che spazio hai a disposizione, le strisce attual iquanto sono lunghe?
CIRO 
siryo1981
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 07/09/2021, 11:48
siryo1981 ha scritto: ↑06/09/2021, 18:52
vendono tutti, sono di facile reperibilità, anche dai cinesi, quelli piu riforniti ....
Che spazio hai a disposizione, le strisce attual iquanto sono lunghe?
Un profilo da 60cm andrebbe benissimo.
Il fatto è che quelli che ho trovato non sono garantiti waterproof...
oppure ho trovato qualcosa del genere, che potrebbe essere una buona soluzione...
https://www.ledkia.com/it/acquistare-pl ... lsrc=aw.ds
Posted with AF APP
Tommi21
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/09/2021, 12:57
Tommi21 ha scritto: ↑07/09/2021, 11:48
oppure ho trovato qualcosa del genere, che potrebbe essere una buona soluzione...
È di plastica. Non è conduttore e perciò non ti dissipa il calore. A lungo andare rischi che ti si cucini la striscia LED. Ci vuole alluminio. (Secondo me)
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Cerca dei dissipatori di calore in alluminio.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Dietro sono fatti tipo a tante lamelle. Appunto per disperdere calore dal LED
Posted with AF APP
Tiziano92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti