plafoniera LED high CRI

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

plafoniera LED high CRI

Messaggio di Tank24 » 18/04/2018, 17:43

scorrendo le varie discussioni di quest'ultimi mesi ho notato un boom di fai-da-te riguardanti l'autocostruzione di plafoniere LED , la maggior parte dei progetti sono stati completati utilizzando LED e strip LED cinesi, ovviamente con obiettivo risparmiare il piu' possibile .
Ho aperto questa discussione per parlare del CRI o RA , che e' l'indice di resa cromatica dei LED , leggendo numerosi articoli si puo' intuire che questo valore CRI indica praticamente la qualita' di costruzione del LED stesso , i LED che si trovano su aliexpress sono quasi tutti con un cri di 70/80 e costano poco , mente LED con un cri di 90 in su costano parecchio . Ma a noi cosa serve questo dato?
girovagando ho trovato questo video in cui si nota la differenza lampante di come un LED da CRI95 faccia risaltare i colori in maniera diversa da un LED economico da CRI70/80 , vorrei fare delle prove ma sono abbastanza certo che questo si traduca in un acquario brillante e vivace da osservare (un po' come fare il confronto con le vecchie tv al plasma e le nuove oled con miliardi di colori)
inoltre un LED a CRI elevato sfornera' uno spettro veramente completo per la coltivazione di piante , rendendo come le alogene o le vecchie incandescenti .
prendo come esempio gli spettri di una famosa marca le LED di qualita'
yuji_LED_cri.png
standard_LED_cri.png
warm-white-high-cri.png
daylight-high-cri.png
i prezzi di questi LED purtroppo sono esageratamente alti e l'efficienza in lumen prodotta era insufficiente per le nostre applicazioni finche' non ho trovato questa azienda V TAC che produce penso le migliori strip LED che io abbia mai visto , CRI>95 , efficienza altissima di 166 lm/w , 3000 lumen metro .
Il tutto a un prezzo veramente competitivo di 30 euro per 5 metri .
ewwd.png
Mi sono deciso quindi di auto costruirmi una bella plafo di tutto rispetto per il mio 400 litri , nelle prossime settimane vi terro' aggiornati sulla costruzione , nel frattempo sarebbe bello discutere un po' e magari alla fine fare un bel confronto con un acquario high cri e uno standard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

plafoniera LED high CRI

Messaggio di scheccia » 20/04/2018, 9:06

Naturalmente hai preso il 6000k 😁

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

plafoniera LED high CRI

Messaggio di Tank24 » 26/04/2018, 9:43

Eccomi , ho preso 10 metri di 6400k = 10 metri totali da 18 w/metro 180w totali , 30000 lumen 75 lumen/litro , non ho preso le 3000k o LED Rossi proprio perché essendo 95cri lo spettro é già completo , secondo voi può andare bene ?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

plafoniera LED high CRI

Messaggio di scheccia » 26/04/2018, 9:48

Ma il cri vedi che è l'indice di resa cromatica... Cioè rende ciò che illumina con un colore più "reale", non centra nulla con lo spettro. @luigidrumz

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

plafoniera LED high CRI

Messaggio di Tank24 » 26/04/2018, 9:58

In realtà é il contrario , più alto il cri più lo spettro é completo , almeno da quanto scritto sulla guida dei LED sulla sezione articoli :)
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

plafoniera LED high CRI

Messaggio di scheccia » 26/04/2018, 11:07

Tank24 ha scritto: In realtà é il contrario , più alto il cri più lo spettro é completo , almeno da quanto scritto sulla guida dei LED sulla sezione articoli :)
No... Più alto è il CRI più lo spettro emesso dal LED è, diciamo, di qualità, non più completo.
Un LED blu ad alto CRI sempre blu è.
Il LED da 6500k ha una uno spettro "completo" come uno da 4000k o uno da 3000k ma ha dei picchi diversi.
Quel CRI alto, ti indica che il rosso, il blu etc di quel LED è quello, che lo spettro indicato di 660nm è 660nm e non 650 o 670 etc.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Il 6500k è il più adatto a livello "visivo" e buono per le piante.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

plafoniera LED high CRI

Messaggio di alikjal » 26/04/2018, 11:13

Tieni inoltre in considerazione che il cri si basa sullo spettro che l'occhio umano vede che non corrisponde a quello solare, ne a ciò che serve alla pianta.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

plafoniera LED high CRI

Messaggio di Tank24 » 26/04/2018, 12:51

É quindi il caso di incrementare l’illuminazione con LED di gradazioni differenti? Vado di 3000k, Rossi o full spectrum? O basta anche questa soluzione con soli 6500k?
Per un acquario da 400 litri con pratino e piante rosse
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

plafoniera LED high CRI

Messaggio di scheccia » 26/04/2018, 13:36

Tank24 ha scritto: É quindi il caso di incrementare l’illuminazione con LED di gradazioni differenti? Vado di 3000k, Rossi o full spectrum? O basta anche questa soluzione con soli 6500k?
Per un acquario da 400 litri con pratino e piante rosse
Dei full sarebbero ottimi, producono una luce viola, mixata ai 6500 non si vedrà (io nella mia ho 2 barre 6500 e una full centrale, mi diverte così tanto che mezz'oretta ala lascio da sola 😅)
IMG-20180417-WA0124_5897887693258861221.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

plafoniera LED high CRI

Messaggio di Tank24 » 03/05/2018, 10:35

Quindi , avendo 10 metri di LED 6500k , 180w totali e 30000lm totali , quanti metri di red/blu devo mettere ? Inoltre che proporzione resto/blu ,5/1 4/1?

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Dove le insierisco?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti