plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di andchi » 14/10/2020, 16:42

Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di plafoniera da installare sotto coperchio.
Cerco una plafoniera che mi possa dare soddisfazione con le piante.
Allego tabella raffronto dei modelli in valutazione:
raffronto plafo.pdf_page_1.jpg
Dennerle mi sembra quella meglio costruita.

JBL mi piace molto il fatto di abbinare la plafo con luce bianca (2700K+6700K=4000K) con la plafo RGB che vorrei usare con funzione fitostimolante utilizzandola su toni del rosso e blu (ho il dubbio sulla qualità del prodotto: da scheda tecnica mi incuriosisce parecchio e anche i grafici delle lunghezze d'onda mostrano picchi sul blu e sul rosso), è l'unica tra le altre cose IP67 ma mi sembra poco utilizzata e quindi mi sorge il dubbio)

Easyled opterei per ragioni economiche sulla prima serie e controller 2 (non vedo differenze sulla carta rispetto alla nuova versione 2.0 più cara). Per questa plafo ho sentito molti pareri favorevoli ma alcuni controtendenza, è una plafo che non riesco ad inquadrare per il fatto che non è RGB e nemmeno una total white, mi sembra un po' un compromesso, anche la gestione dei canali non è completamente indipendente.

Chihiros sarebbe stata la mia prima scelta per ragioni economiche ma la temperatura di colore a 8000K non credo sia l'ideale.

Vista la spesa da sostenere in qualsiasi caso chiedo un vostro consiglio perché non so proprio che "pesci pigliare".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:(|)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di Bradcar » 14/10/2020, 22:48

andchi ha scritto:
14/10/2020, 16:42
plafoniera da installare sotto coperchio.
Io prenderei le easy LED , lo so costano di più ma è una spesa che si fa una sola volta e sono sicuramente le migliori
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di andchi » 15/10/2020, 11:02

Bradcar ha scritto:
14/10/2020, 22:48
Io prenderei le easy LED , lo so costano di più ma è una spesa che si fa una sola volta e sono sicuramente le migliori
per un 150lt misura 60x50x50 dovrei prendere la plafo di lunghezza 549mm ne basta una o ne prendo subito 2?
:(|)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di Bradcar » 15/10/2020, 16:57

andchi ha scritto:
15/10/2020, 11:02
per un 150lt misura 60x50x50 dovrei prendere la plafo di lunghezza 549mm ne basta una o ne prendo subito 2?
Dipende dalle piante , se vuoi coltivare piante esigenti c’è ne vorranno 2
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7923
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di Topo » 15/10/2020, 21:21

vai di 2.0 hanno un buon spettro io ne monto due...hai due canali indipendenti da regolare tramite luminus

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di andchi » 16/10/2020, 10:31

Bradcar ha scritto:
15/10/2020, 16:57
Dipende dalle piante , se vuoi coltivare piante esigenti c’è ne vorranno 2
meglio inserire n2 easyled + luminus oppure n1 easyled + n1 altra plafo (per completare lo spettro magari trocal dennerle 5500k o chihiros 8000k) + centralina TC420?
:(|)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di Bradcar » 16/10/2020, 21:14

andchi ha scritto:
16/10/2020, 10:31
meglio inserire n2 easyled +
Secondo me è meglio 2 lampade easy LED perché riesci a gestire meglio uno spettro che è omogeneo e complementare ; la seconda opzione sarebbe più complicata perché vai a mischiare due spettri di case costruttrici diverse
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di andchi » 26/10/2020, 11:03

ho preso la prima easyled e ora ordinerò la seconda.
Volevo chiedervi quali temperature di colore hanno i LED bianchi della plafo, ovvero esclusi il blu e il rosso, nella plafo ci sono LED gialli e azzurri in rapporto 1:4. Il giallo e l'azzurro si sa a che temperature corrispondono? La temperatura risultante è 6800K.
:(|)

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di andchi » 05/11/2020, 10:55

Bradcar ha scritto:
16/10/2020, 21:14
Secondo me è meglio 2 lampade easy LED perché riesci a gestire meglio uno spettro che è omogeneo e complementare ; la seconda opzione sarebbe più complicata perché vai a mischiare due spettri di case costruttrici diverse
Stavo per acquistare la seconda easy, ho provato ad accendere la prima e la luce mi sembra freddina, anche il grafico mostra una prevalenza di luce sulle lunghezze del blu (come quasi tutti i LED). Se invece aggiungessi due neon T5 da 438mm 24W, magari con luci più calde in modo da bilanciare lo spettro? La lunghezza di 438mm è perché penso che il 550mm non ci stia nel mio acquario che ha spazio interno disponibile 560mm (devo montare le cuffie). Purtroppo di quella lunghezza devo andare su prodotti fuori standard, ovvero specifici per acquariofilia, pensavo a 1x dennerle special plants + 1x dennerle color plus. In alternativa 2x juwel nature. Cosa ne pensi di questa soluzione?
:(|)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

plafoniera LED JBL solar natur + solar effect

Messaggio di Bradcar » 05/11/2020, 17:49

andchi ha scritto:
26/10/2020, 11:03
Il giallo e l'azzurro si sa a che temperature corrispondono?
la temperatura kelvin misura solo la tonalità del bianco
andchi ha scritto:
05/11/2020, 10:55
ho provato ad accendere la prima e la luce mi sembra freddina, anche il grafico mostra una prevalenza di luce sulle lunghezze del blu (come quasi tutti i LED)
se ti sembra freddina allora non superare con la prossima i 6500k poi una marca o l'altra sinceramente non so
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti