Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 10/09/2017, 23:37
Chiedo consigli su plafoniera LED,qualcuno ha la dennerle trocal LED ?
Volevo sapere se con una plafoniera da 110 cm riesco a sostituire i 4 neon da 39w che ho ora! (anche perché se ce ne vogliono 2 vado fuori budget) !
Oppure qualche plafoniera anche cinese che possa fare al caso mio! (visto che non ho tempo per farmela!!! )
Vorrei qualcosa che si possa appendere cosi trasformo la vasca da chiusa a aperta!
Grazie
paolino75
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 10/09/2017, 23:41
paolino75 ha scritto: ↑olevo sapere se con una plafoniera da 110 cm riesco a sostituire i 4 neon da 39w che ho ora!
No, la plafoniera è meno potente.
Indicativamente una plafoniera da 110 cm della Dennerle sostituisce due tubi, due e mezzo, da 39 watt.
Ma perché vuoi sostituire i tubi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 10/09/2017, 23:59
Più che altro per una questione di praticità nella manutenzione,visto che adesso ho due neon che non vanno più e gli altri due devo cambiarli a breve!
Solo che non vorrei spendere un capitale!
Però con una plafo che mi consenta di mettere anche piante un po' più esigenti in fatto di luce!
Con questo allestimento vorrei cercare di imparare qualcosa in più su un acquario ben piantumato,così da poter migliorare (infatti stresso un po' ovunque)!

Quindi non vorrei prendere un lumino!
O se devo spendere qualcosa in più almeno con i vostri consigli vado sul sicuro!
paolino75
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/09/2017, 0:08
paolino75 ha scritto: ↑ Solo che non vorrei spendere un capitale!
I tubi da 39 watt sono standard, quindi basta che prendi dei tubi da illuminotecnica da pochi euro, non serve andare di prodotti per acquariofilia (chiedi codici 860, 864 o 865).
Con 20-30 euro sistemi tutti e quattro i tubi e sei a posto per almeno un anno o due.
paolino75 ha scritto: ↑ Con questo allestimento vorrei cercare di imparare qualcosa in più su un acquario ben piantumato,così da poter migliorare (infatti stresso un po' ovunque)!

In realtà crescere le piante è spesso più facile con le fluorescenti, rispetto ai LED.
paolino75 ha scritto: ↑ O se devo spendere qualcosa in più almeno con i vostri consigli vado sul sicuro!
Io eviterei la spesa se non per i tubi.
In futuro, magari, si prova a rivalutare l'opzione della plafoniera a LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 11/09/2017, 8:06
Il mio problema è che se non dovessero essere i neon e invece è il ballast elettronico (che non costa un botto,lo so!) dovrei demolire il coperchio che ho per cambiarlo!
Io ho un vitrea life 44 chiuso,non so se hai presente come è il coperchio?
Posso provare a girare i neon prima di comprarli,anche se devo smontare tutto,per farlo!
Anche per questo volevo cambiare illuminazione,però se me lo sconsigli......spero solo che non sia quello se no è un casino!
paolino75
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 11/09/2017, 8:16
Non è che lo sconsiglio, diciamo che è molto più conveniente cercare di sostituire i tubi. Prima di acquistarli, puoi provare a mettere i due che funzionano nell'altra plafoniera, così da testare se siano i tubi o i ballast a non funzionare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 16/09/2017, 21:40
Ciao ho provato la metà del coperchio con i neon e non vanno !!!!

ballast andato!!!
Vi metto una foto di com'è adesso con soli 2 neon invece di 4 ditemi se può bastare lo stesso la luce!
Se non dovesse bastare chiedo anche un opinione sulle plafoniere razor,se le avete mai sentite!
Grazie
paolino75
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 16/09/2017, 22:43
dimenticavo la foto.....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolino75
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/09/2017, 22:53
paolino75 ha scritto: ↑ Vi metto una foto di com'è adesso con soli 2 neon invece di 4 ditemi se può bastare lo stesso la luce!
Per piante poco/mediamente esigenti dovrebbe bastare. Per le rosse o i pratini ho qualche dubbio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 18/09/2017, 12:56
ciao visto la situazione delle mie luci,chiedo un parere anche per questa plafoniera !
così non faccio stupidate. grazie
MAXSPECT RAZOR 175W 7000K
PLAFONIERA A LED
PER ACQUARIO DOLCE
OLANDESE CON PIANTE
ESTENSIONE STAFFE B/VASCA
MIN 104 MAX 157 CM
RAZOR 175W 7000K
Snella ed elegante
Con il suo profilo snello e corpo sottile, il sistema d’illuminazione a LED R420r è stato progettato per immergersi con l’eleganza nell’ambiente del Tuo salone. Per soddisfare ogni esigenza personale, la R420r è predisposta sia per il montaggio a bordo vasca (kit supporti bordo vasca incluso), sia per il montaggio in sospensione (kit cavetti INCLUSO).
Design aerodinamico
Il sistema di illuminazione a LED R420r sviluppa un ingegnoso design aerodinamico che preleva aria fredda da sotto dell'apparecchio, la fa passare attraverso il suo corpo che funge anche da dissipatore di calore, per dissipare il calore passivamente.
Migliore efficienza
Il sistema di illuminazione a LED R420r ridefinisce i termini di efficienza. Con il sistema di controllo della temperatura e raffreddamento incorporati e con l’impiego dei LED Cree ad alta efficienza ed alta resa luminosa
Spettro luminoso
Fotosintesi
La fotosintesi è essenziale per quasi tutti i coralli e le piante del pianeta, ma essi non necessitano semplicemente di una qualsiasi tipologia di luce, bensì, per sopravvivere e svilupparsi essi richiedono la luce in uno specifico intervallo dello spettro luminoso, vale a dire: le lunghezze d’onda che clorofilla A e clorofilla B (le due forme di clorofilla più dominanti rilevate nei coralli e nelle piante) richiedono. Vedi il diagramma qui sotto:
Rafforzamento della crescita
Il sistema d’illuminazione a LED R420r è progettato per fornire tutti gli intervalli di colore dello spettro luminoso di cui necessitano le piante per incrementare il tasso della loro crescita, per migliorare la loro colorazione ed allo stesso tempo per assicurare al Tuo acquario una combinazione di colori esteticamente piacevole.
La F-7000K con la temperatura di colore di 7000K (a regime) è in grado di soddisfare anche i più esigenti appassionati sia dell'acquario dolce.
Raffreddamento intelligente
Il sistema d’illuminazione a LED R420r è progettato in modo tale da poter sfruttare principalmente il raffreddamento passivo. Il corpo della R420r è realizzato interamente in alluminio, che funge da dissipatore di calore di grandi dimensioni. Inoltre l’ingegnoso design aerodinamico permette all’aria fredda di essere introdotta dalla parte inferiore attraverso la parte inferiore della plafoniera, attraversarla e dissiparsi riscaldata sulla sua parte superiore.
Programmabile
Fotoperiodo
I 6 punti temporali permettono all’utente di programmare il fotoperiodo in maniera personalizzata, basata sulle esigenze del proprio acquario e controllare pienamente l’intensità di luce che l’acquario riceverà dall’alba al tramonto.
Questo diagramma illustra un esempio di programmazione nell’arco della giornata.
Prestazioni
Tecnologia di ultima generazione
Utilizzando i LED di ultima generazione ad altissima resa ed altissima intensità - Cree XLamp® XT-E e XP-E LED, dotati di ottica a 120°, la R420r consumerà ancora meno energia elettrica, ottenendo valori PAR (radiazione fotosintetica attiva) sufficienti anche per le piante più esigenti.
Misurazione dei PAR
Misurazione dei PAR di un sistema d’illuminazione a LED R420r standard da 175w:
Specifiche
Il sistema d’illuminazione a LED R420r utilizza i LED di ultima generazione, incluso Cree XT-E e XP-E LED ad alta intensità distribuiti in 2 diversi canali, il ché assicura delle prestazioni ineguagliabili ed un’alta versatilità del prodotto.
Dati generali
Adatto per dimensioni acquario min 104 cm - max 157 cm
Dati tecnici
Potenza 175W
Tensione 220V-50Hz
Montaggio in sospensione ( kit incluso), a bordo vasca (kit incluso)
Nr LED 6 pannelli LED
Temperatura luce 7000K
Dimensioni e peso
Dimensioni 100 cm x 27 cm
Altezza staffa: 17,50 cm
Ultima modifica di
Diego il 18/09/2017, 13:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito quote
paolino75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti