Plafoniera Mirabello 30
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Plafoniera Mirabello 30
Salve a tutti, sto valutando di rimuovere il coperchio del mio Mirabello 30. Al suo posto ho già rimediato un pannello in plexiglass di 5 centimetri più corto per permettere un buon ricambio d'aria e per far passare i cavi.
A questo punto dovrei anche comprare una lampada e vorrei sapere di che potenza mi serve per illuminare correttamente 30 litri lordi. Per favore, andiamo oltre i WAT, vorrei sapere quale reale potenza in lumen o in lux mi potrebbe servire e eventualmente che tipo di rapporto cercare (lumen/litro?). Grazie mille!
A questo punto dovrei anche comprare una lampada e vorrei sapere di che potenza mi serve per illuminare correttamente 30 litri lordi. Per favore, andiamo oltre i WAT, vorrei sapere quale reale potenza in lumen o in lux mi potrebbe servire e eventualmente che tipo di rapporto cercare (lumen/litro?). Grazie mille!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
Non è così semplice...paolo.proietti.18 ha scritto:vorrei sapere quale reale potenza in lumen o in lux mi potrebbe servire
Il lumen è un'unità di misura calibrata sulla sensibilità dell'occhio umano.
Prendi due CFL di pari potenza, della stessa marca; una da 6500 k e l'altra da 2700.
Ti accorgerai che c'è una differenza.
Con la prima, 20 W potrebbero darti 1100 lumen; con la seconda potresti averne 1400.
Tuttavia, con 6500 k, le piante crescono, con 2700 no.
Se poi vogliamo complicarci la vita, buttiamoci sui LED.
Con quelli, c'è gente che ha mescolato fino a 5 colori diversi, prima di ottenere un risultato valido.
Poi c'è la distanza, la riflessione sul plexiglass, quella sull'acqua...
Nessuno ti può dire: - Mettici 1000 lumen, che va bene.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
Se vogliamo prendere un'indicazione di massima puoi orientarti per stare sui 70 lm/l (lumen/litro) che viene preso come riferimento a spanne per le piante più esigenti...ma ovviamente di per sè, come ti diceva Rox, non basta avere questo parametro per ottenere risultati certi.
Partendo da questo dato però puoi successivamente studiare le lampade e la tipologia di illuminazione adeguata per quanto riguarda la temperatura di colore, lo spettro e il modello
Partendo da questo dato però puoi successivamente studiare le lampade e la tipologia di illuminazione adeguata per quanto riguarda la temperatura di colore, lo spettro e il modello

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
E intanto mi avete dato decisamente una grossa mano. Fatturina a fine mese?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
Allora devo proprio segnalarti l'articolo sulle lampade.paolo.proietti.18 ha scritto:E intanto mi avete dato decisamente una grossa mano.

Probabilmente molte cose le saprai già, ma è stato scritto per chi parte da zero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
dopo una mattinata di ricerche ho scoperto che:
- per le attrezzature per piccoli acquari i negozianti ti prendono per l'osso del collo;
- le uniche plafoniere decenti non mi si in castrano sul bordo della vasca (ho lasciato la cornice);
- le uniche che ci andrebbero sono a LED, ma lo stesso venditore me le ha sconsigliate.
quindi pensavo di adattarci qualcosa...
che ne pensate di una lampada così:
http://www.mercatoneuno.com/webapp/wcs/ ... t_rb=35925
farà una luce troppo spot? visto che dovrebbe supportare fino a 60W pensavo che anche una lampada da 36 CFL potrebbe darmi molto più di quello che ho ora (11W PL).
- per le attrezzature per piccoli acquari i negozianti ti prendono per l'osso del collo;
- le uniche plafoniere decenti non mi si in castrano sul bordo della vasca (ho lasciato la cornice);
- le uniche che ci andrebbero sono a LED, ma lo stesso venditore me le ha sconsigliate.
quindi pensavo di adattarci qualcosa...
che ne pensate di una lampada così:
http://www.mercatoneuno.com/webapp/wcs/ ... t_rb=35925
farà una luce troppo spot? visto che dovrebbe supportare fino a 60W pensavo che anche una lampada da 36 CFL potrebbe darmi molto più di quello che ho ora (11W PL).
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
e costano un botto.paolo.proietti.18 ha scritto:- le uniche che ci andrebbero sono a LED
Forse un altro da aggiungere agli onesti...paolo.proietti.18 ha scritto:ma lo stesso venditore me le ha sconsigliate.
Quella che hai indicato magari esteticamente non sarà bellissima, ma il suo mestiere lo fa benissimo!!! Unica accortezza quando compri la lampadina CFL controlla la gradazione di colore che deve essere di 6500 kelvin.
Altra cosa valuta bene i watt che se fossero troppi (sei ad oltre 1w per litro) non vorrei venisse qualche alghetta... hai anche la CO2? se mi dici di no forse anche con 20 w te la cavi... adesso aspettiamo qualcun'altro che sui watt no sono mica sicuro...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
60 W... in un 30 litri lordi???
Nemmeno nel Sahara in un mezzogiorno di Luglio...
Guarda che le lampadine a filamento non si usano, negli acquari.

Nemmeno nel Sahara in un mezzogiorno di Luglio...
Guarda che le lampadine a filamento non si usano, negli acquari.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Info per scelta plafoniera
usando però una lampada da 20W, non dovrebbe nemmeno scaldare più di tanto! (e comunque il volantino era sbagliato, i WAT supportati sono solo 40)Rox ha scritto:60 W... in un 30 litri lordi???![]()
Nemmeno nel Sahara in un mezzogiorno di Luglio...
Guarda che le lampadine a filamento non si usano, negli acquari.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti