Plafoniera monobraccio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
labeo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/01/20, 12:23

Plafoniera monobraccio

Messaggio di labeo » 24/02/2020, 14:48

Buon pomeriggio a tutti,
Attualmente possiedo un cubo da 40x40x40, con luce aqpet sunlight 40, 2700lm, 18w, 6500k.

Ora girovagando per il web vedo alcune soluzioni monobraccio, e sto pensando di prenderne una.. la preferirei perchè durante le operazioni di manutenzione hanno un indubbio vantaqgio in termini di mobilità.
Solo che cercando per bene non sono riuscito a trovare nulla che sia indiscutibilmente valido e superiore alla mia plafoniera. cosi non vorrei buttare via i soldi.
In realtà se ne trovano diverse di qualità, ma tutte per il marino.

Le uniche che ho trovato io sono:

fluval nano plant LED 15w:
nanoplant fluval.jpg
Questa è una full spectrum, ma è 7500k.


nemolight 18w
nanoplant fluval.jpg
molto bella, anche questa full spectrum


lumini asta f20:
asta20.jpg
semplice LED bianco del quale nonho trovato ne potenza ne temperatura colore.



Ora in primissima istanza volevo sapere se qualcuno di voi le ha mai viste dal vivo, in modo da avere una opinione sul campo al di la dei valori nominali dichiarati, e se sono almeno comparabili con la mia attuale, con la quale mi trovo bene.

Oltre ciò, sono bel accette eventuali alternative, perchè non ho trovato granchè cercando da solo.....

grazie a tutti :)

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
scusate, l'ìmmagine della nemolight è ovviamente errata:
nemolight.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Bradcar » 24/02/2020, 18:32

labeo ha scritto:
24/02/2020, 14:50
con la quale mi trovo bene.
Allora , consiglio spassionato, non cambiare ;)
Se vuoi un monobraccio valido ci sarebbe la Chihiros vivid , ma costa un po’
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
labeo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/01/20, 12:23

Plafoniera monobraccio

Messaggio di labeo » 24/02/2020, 20:39

alla faccia del costa un po'! 😄

effettivamente la mia è più una modifica estetica, ma già una volta pulendo l acquario ho fatto fare il bagno alle luci....

purtroppo di quelle che ho adocchiato non trovo recensioni valide.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Pisu » 24/02/2020, 20:43

Alt, sicuramente ha sbagliato a scrivere :D
La vivid è per vasche ben più grandicelle.
Sicuramente @Bradcar intendeva altro ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Bradcar » 24/02/2020, 21:30

@labeo ha ragione @Pisu ho sbagliato ; ero convinto che avessi un cubo 60*60 ... per il tuo la vivid è eccessiva non solo come prezzo

Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Più piccola come Chihiros c’è la x100 ma è sempre sovradimensionata e poi ha un cob LED molto potente ma anche un po’ troppo alto in kelvin
DADB7318-A6A1-4A99-98CE-C4D82B31E84C.png
DADB7318-A6A1-4A99-98CE-C4D82B31E84C.png
Io mi terrei la tua aqpet soprattutto se ti trovi bene ... foto della vasca ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
labeo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/01/20, 12:23

Plafoniera monobraccio

Messaggio di labeo » 25/02/2020, 11:27

Allora, per le foto della vasca avrei voluto aspettare ed aggiornare un altro post aperto in precedenza, in quanto volevo prima pulire i vetri dalle alghe diatomee, che in realtà sembrano essersi arrestate.
... ma visto che me le avete chieste, per dovere di riconoscenza per le vostre risposte, ve le metto cosi come è ora, cioè sporco :)
acquario1.jpg
acquario2.jpg
acquario3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Adriano63 » 25/02/2020, 12:15

Io uso una Chihiros X300 su un Lido 120 (61x42x58). Tieni conto che puoi "giocare" come vuoi con le gradazioni. Questo è l'effetto finale :


Avatar utente
labeo
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/01/20, 12:23

Plafoniera monobraccio

Messaggio di labeo » 25/02/2020, 14:45

bella luce anche se forse per il mio cubo è troppo potente, considerando che avrò una colonna d'acqua di 35cm davanti e una trentina dietro.

Una domanda: in termini di resa cromatica, c'è tanta differenza tra una lampada 6500k e una wrgb?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Bradcar » 25/02/2020, 15:12

La x300 si è troppo potente per il tuo cubo ... allora ho visto le foto ed in effetti mi sembra che un po’ di luce in più o magari una rgb per le rosse potrebbero migliorare la situazione della althernantera variegate .. se non volessi una lampada monobraccio ti consiglierei una wrgb della Chihiros probabilmente esiste proprio la 40... per quanto riguarda la resa cromatica generalmente una rgb monta dei bianchi sugli 8.000k e poi con il verde tampona gli eventuali toni di viola dovuti dai Rossi e blu ; generalmente la resa cromatica tende meno al giallo rispetto ad una 6500 k
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
labeo (25/02/2020, 16:20)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Plafoniera monobraccio

Messaggio di Adriano63 » 25/02/2020, 15:18

@labeo @Bradcar sicuramente la differenza con le T5 la noti eccome, ovviamente molto dipende dalla qualità e dalle caratteristiche della plafo LED che va a sostituirla. Per quanto mi riguarda , l'applicazione della X300 sul Lido ha completamente ribaltato il fattore illuminazione a favore.
Per quanto riguarda la WRGB, devi vedere se la trovi usata, perchè a quel che mi risulta (ne sto cercando una anche io da 60 cm. per un altro acquario) non è al momento più in commercializzazione, almeno sui principali siti di vendita online (che per me sono Acquariomania - dove ti permette di fare l'ordine per poi comunque avvisarti che non l'hanno in disponibilità - e Aquariumline ). Anzi, approfitto per chiedervi , qualora le trovaste in commercializzazione ad un prezzo decente, di farmelo sapere. Ciao !
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio (totale 2):
Ketto (25/02/2020, 15:20) • labeo (25/02/2020, 16:20)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti