Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Buongiorno a tutti,
possiedo un acquario trigon 350, attualmente ho le plafoniere originali juwel (ho sostituito i tubi day con nature)
ho anche aggiunto tre plafoniere twinstar serie g (80,100,120).
Il problema è che il mio acquario, essendo un triangolo, ha una zona d'ombra nel vertice del triangolo (vicino al filtro)
in quella zona ho piantato della ludwigia palustris super red.
La pianta cresce sempre verso il centro in cerca di luce.
Ho poco spazio per mettere una ulteriore plafo per fornire un pò più di luce alla ludwigia. (circa 26 cm in lunghezza e la plafo deve essere impermeabile)
Pensavo alla Pico Lumina 8 RGB+W della Blau. Ci sono alternative o può andare bene?
Grazie a tutti!
possiedo un acquario trigon 350, attualmente ho le plafoniere originali juwel (ho sostituito i tubi day con nature)
ho anche aggiunto tre plafoniere twinstar serie g (80,100,120).
Il problema è che il mio acquario, essendo un triangolo, ha una zona d'ombra nel vertice del triangolo (vicino al filtro)
in quella zona ho piantato della ludwigia palustris super red.
La pianta cresce sempre verso il centro in cerca di luce.
Ho poco spazio per mettere una ulteriore plafo per fornire un pò più di luce alla ludwigia. (circa 26 cm in lunghezza e la plafo deve essere impermeabile)
Pensavo alla Pico Lumina 8 RGB+W della Blau. Ci sono alternative o può andare bene?
Grazie a tutti!
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Il trigon ha una forma particolare come acquario e ha come contro quello di creare alcune zone d'ombra.
In particolare la Ludwigia ha bisogno di luce e per questo tenderà ad andare verso il centro.
La Pico non è una cattiva luce ma non è molto adatta a piante rosse o che comunque hanno bisogno di molta luce.
Potresti però provare con queste:
Io le utilizzo nel mio aquatlantis assieme al LED originale e ci coltivo le Alternanthera Reineckii Rosenervig.
Magari la combinazione Natual White e Warm White potrebbe essere molto d'aiuto.
In particolare la Ludwigia ha bisogno di luce e per questo tenderà ad andare verso il centro.
La Pico non è una cattiva luce ma non è molto adatta a piante rosse o che comunque hanno bisogno di molta luce.
Potresti però provare con queste:
Io le utilizzo nel mio aquatlantis assieme al LED originale e ci coltivo le Alternanthera Reineckii Rosenervig.
Magari la combinazione Natual White e Warm White potrebbe essere molto d'aiuto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- Lenry99 (11/04/2025, 13:24)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Grazie per la risposta, devo comprare anche un trasformatore?
Non sono molto bravo con il fai da te

Grazie per la risposta, devo comprare anche un trasformatore?
Non sono molto bravo con il fai da te
- Will74
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Si a 12V o 24V a seconda di cosa usi, se poi devi usare i tuoi scatolotti wifi penso che devi metterli tra trasformatore e barra LED. 
Ma questa estate cosa ci metti per raffreddare con tutte le luce che hai sotto il coperchio 
Ho visto anche la barretta facile facile di Newa IPx7 quindi impermeabile, te la danno già con trasfo.

Ma questa estate cosa ci metti per raffreddare con tutte le luce che hai sotto il coperchio

Ho visto anche la barretta facile facile di Newa IPx7 quindi impermeabile, te la danno già con trasfo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Per fortuna ho climatizzatore in casa non supero mai i 25 gradi 
Pensa che voglio ancora aggiungere una plafo twinstar 120 g. (a quel punto spengo le plafo originali)
Ma rispetto alla blau sono decisamente migliori? Percho la blau mi costerebbe praticamente la stessa cifra.
E avrebbe già gli agganci.
Per fortuna ho climatizzatore in casa non supero mai i 25 gradi

Pensa che voglio ancora aggiungere una plafo twinstar 120 g. (a quel punto spengo le plafo originali)
Ma rispetto alla blau sono decisamente migliori? Percho la blau mi costerebbe praticamente la stessa cifra.
E avrebbe già gli agganci.
- Will74
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Mi sono perso, quali le newa o le twinstar?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
(questa va messa nell'angolo ho circa 26 cm)
La twinstar che intendo aggiungere sta in un'altra posizione. (al centro dell'acquario)
Scusa intendevo blau vs newa

La twinstar che intendo aggiungere sta in un'altra posizione. (al centro dell'acquario)
- Will74
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
Vai con la Blau, controlla se è impermeabile perchè non l'ho trovato come dato.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Plafoniera per illuminare una piccola zona dell'acquario
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Luce Pico Lumina RGB+W (diverse tipologie) BLAU39,60 € - 45,90 €La 11 consuma 11w mentre la 8 8w.
La 11 ha 1471 Lumen mentre la 8 982 lumen.
Queste sono le misure della 11: 315x32x10mm
Mentre queste quelle della 8: 245x32x10mm
La 11 è composta da 14 LED bianchi e 7 RGB
Mentre la 8 da 7 bianchi e 7 RGB
Sono delle luci davvero performanti adatte ad acquari di piccole dimensioni.
Le luci sono regolabili quindi le potete posizionare nel modo in cui preferite in base alle vostre esigenze e in base al posizionamento delle piante più esigenti in acquario.
All’interno troviamo il controller, composto da 4 canali.
E’ possibile scegliere l’intensità di ogni canale.
E’ totalmente impermeabile, perciò non avrete problemi di malfunzionamenti dovuti all’umidità e se dovesse accidentalmente cadere in acqua non si danneggerà!
Se non mentono sembra di si. (grazie a tutti!!!)
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Luce Pico Lumina RGB+W (diverse tipologie) BLAU39,60 € - 45,90 €La 11 consuma 11w mentre la 8 8w.
La 11 ha 1471 Lumen mentre la 8 982 lumen.
Queste sono le misure della 11: 315x32x10mm
Mentre queste quelle della 8: 245x32x10mm
La 11 è composta da 14 LED bianchi e 7 RGB
Mentre la 8 da 7 bianchi e 7 RGB
Sono delle luci davvero performanti adatte ad acquari di piccole dimensioni.
Le luci sono regolabili quindi le potete posizionare nel modo in cui preferite in base alle vostre esigenze e in base al posizionamento delle piante più esigenti in acquario.
All’interno troviamo il controller, composto da 4 canali.
E’ possibile scegliere l’intensità di ogni canale.
E’ totalmente impermeabile, perciò non avrete problemi di malfunzionamenti dovuti all’umidità e se dovesse accidentalmente cadere in acqua non si danneggerà!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti