Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
angelo.musciacchio

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/04/17, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + Manado
- Flora: Vallisneria
Limonphilia sessiliflora
Ludwigia repens
Riccia Fluitans
Microsorum narrow
Anubias barteri nana
bacopa caroliniana
althernathera reinickii variegated
staurogyne repens
rotala orange juice
hygrophila polysperma
- Fauna: 4 P. scalare
10 Rasbore
3 Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo.musciacchio » 18/12/2017, 20:24
Qualcuno ha mai aperto la plafoniera del rio125 o similari? Pare sia andato uno starter
angelo.musciacchio
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Fabryfabry80 » 19/12/2017, 12:42
Io ho aperto quella del rio 180 era andato uno starter anche a me...ai tempi sostituii il reattore meccanico con uno elettronico
Devi tagliare la plastica esterna alla plafoniera....non e’apribile.
Non ti conviene prendere il pezzo sostitutivo costa quasi quanto L acquario....
Fabryfabry80
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 19/12/2017, 22:23
Tempo fa un utente ebbe lo stesso problema, tagliò la copertura dello starter, lo tolse ed applicò quattro portalampada ceramici con delle CFL, ovviamente nulla ti impedisce di sostituire lo starter rotto e ripristinare il tutto.
Il topic risale a circa un anno fa ed è nella sezione Fai Da Te
Posted with AF APP
Silver21100
-
angelo.musciacchio

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/04/17, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + Manado
- Flora: Vallisneria
Limonphilia sessiliflora
Ludwigia repens
Riccia Fluitans
Microsorum narrow
Anubias barteri nana
bacopa caroliniana
althernathera reinickii variegated
staurogyne repens
rotala orange juice
hygrophila polysperma
- Fauna: 4 P. scalare
10 Rasbore
3 Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo.musciacchio » 20/12/2017, 15:40
Quindi devo aprire da sopra e se lo starter è andato sostituirlo... come lo richiudo senza rovinare troppo l'estetica?
angelo.musciacchio