Plafoniera T5-riflettori e raffreddamento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Plafoniera T5-riflettori e raffreddamento

Messaggio di Giordano16491 » 17/03/2016, 23:23

Ciao ragazzi, volevo un parere.. Secondo voi è importante avere dei riflettori e soprattutto delle ventole di raffreddamento nella plafoniera??
Vi spiego la mia situazione. Al momento sto usando una plafoniera Ati che usavo per il marino. Ha la possibilità di tenere 6 neon, ha su ogni neon il suo riflettore e ci sono anche 2 ventole per il dissipamento del calore.
Purtroppo i neon funzionano a coppie quindi posso tenere accesi minimo 2 neon. Sono costretto a tenere oscurato uno dei 2 neon perché la mia vasca non necessita di molta luce, quindi sto sprecando corrente per tenere acceso un neon che non uso. Tutto questo quindi per avere le ventole e il riflettore! La cosa bella è che ho una vecchia plafoniera dove i neon possono essere accesi singolarmente! Ma non ha né riflettori né le ventole. Mi chiedo se ne vale veramente la pena.... :-? :-?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Luca.s » 17/03/2016, 23:25

Vado OT
Giordano16491 ha scritto:Sono costretto a tenere oscurato uno dei 2 neon perché la mia vasca non necessita di molta luce, quindi sto sprecando corrente per tenere acceso un neon che non uso.
Ma perchè non lo necessità?
Giordano16491 ha scritto:Secondo voi è importante avere dei riflettori e soprattutto delle ventole di raffreddamento nella plafoniera??
Da profano, ti direi di si. Se la plafoniera ha 6 neon, scalda come un forno. A lungo andare c'è il rischio che si sciolga qualcosa. I riflettori aumentano ancor di più la luce presente.

Nel tuo caso direi proprio di no dato che oscuri un neon :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Giordano16491 » 17/03/2016, 23:34

Perché con l'altro neon avrei un 0,8 W/l e con solo anubias, Cryptocoryne parva e egeria sarebbe troppa. Inoltre la vasca è dedicata a una coppia di ram... E non volevo dargli molta luce.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Giordano16491 » 17/03/2016, 23:37

Faccio un piccolo o.t.
Come si caricano le immagini senza tapatalk??

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Giordano16491 » 17/03/2016, 23:43

image.jpeg
Ovviamente la tazza era per tenere giù il legno ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Luca.s » 18/03/2016, 7:36

:)) :))

Li per li non l'avevo vista e non capivo a cosa ti riferivi!!

Comunque e se mettessi delle galleggianti? Con 0, 8 crescono e filtrano che è un piacere!!

Volendo, anzi, consigliato aumenterei la flora presente. È abbastanza spoglio come acquario!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Diego » 18/03/2016, 7:45

Puoi tenere due neon accesi e scoperti, aggiungendo piante galleggianti come ti ha detto Luca.s, le quali filtreranno la luce "in eccesso" e contemporaneamente assorbiranno i nutrienti presenti in colonna (visti che hai piante lente, di fatto quasi inutili per questo scopo). Magari chiedi in Piante per questo scopo.

I riflettori riflettono la luce, quindi diminuiscono leggermente il calore che arriva alla plafoniera. Probabilmente le ventole si possono staccare, ma se non fanno rumore, il loro consumo è modesto e prolungano la vita della componentistica interna, tenendola più fresca (la durata dei semiconduttori è inversamente proporzionale alla temperatura: più fa caldo, più si usurano).

Per il caricamento delle foto: Istruzioni sulle funzioni del forum
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Giordano16491 » 18/03/2016, 11:49

Con le piante non vorrei aumentare. Non volevo fare una vasca piena di piante.. All'inizio non ne volevo proprio mettere..

Per lasciare acceso anche il 2 neon aspetterei che la pistia copri tutta la vasca o tutta quella luce per le anubias sarebbe sprecata..

Ma siete sicuri che non mi convenga mettere la plafoniera vecchia e uso un solo neon?
Vi metto delle foto aggiornate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Giordano16491 » 18/03/2016, 11:52

Vista da sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera t5

Messaggio di Diego » 18/03/2016, 11:59

Io lascerei entrambi i neon e farei crescere più galleggianti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti