Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 19/05/2019, 17:44
aleph0 ha scritto: ↑Ma è dimmerabile ogni canale ?
Che significa?
Comunque io ho Caridina blue velvet, con quale di queste due versioni si illuminerebbe l'azzurro?
Con il dimmer in dotazione (quindi non il Commander1), riuscirei ad avere la funzione alba-tramonto?
#TeamVegFilter
Cecia
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/05/2019, 17:45
Cecia ha scritto: ↑Su Ebay non c'è il codice, ma sarebbero:
A251
A251M
La M dovrebbe stare per marino, se guardi le foto in effetti la 5 colori è sempre su vasche marine
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 19/05/2019, 17:49
Cecia ha scritto: ↑Che significa?
se è possibile variare l'intensità luminosa di ogni singola colorazione.
Cecia ha scritto: ↑Con il dimmer in dotazione (quindi non il Commander1), riuscirei ad avere la funzione alba-tramonto?
se hai trovato il manuale d'istruzioni, postalo qui, così vediamo insieme!
aleph0
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 19/05/2019, 17:56
aleph0 ha scritto: ↑se è possibile variare l'intensità luminosa di ogni singola colorazione.
Bella domanda.. non saprei, ho però trovato che la versione M (cioè per il marino) dovrebbe essere la RGB, nel mio caso il modello sarebbe RGB A251M.
aleph0 ha scritto: ↑se hai trovato il manuale d'istruzioni, postalo qui, così vediamo insieme!
Faccio una sintesi: il dimmer permette di impostare la potenza della plafoniera in 7 livelli, ma non permette l'effetto alba-tramonto. E' compatibile con:
A series
A Plus series
C series
E series
RGB series
X series
In pratica per avere la funzione di spegnimento e accensione graduale dovrei aquistare il Commander1 (che invece per la versione WRGB è il Commander4).
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
A meno che non ci siano aggeggi di altre marche compatibili

#TeamVegFilter
Cecia
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 19/05/2019, 18:01
Cecia ha scritto: ↑il dimmer permette di impostare la potenza della plafoniera in 7 livelli,
probabilmente s'intende proprio quello che dicevamo, cioè che puoi aumentare la potenza di ogni singolo canale, evidentemente in 7 livelli.
Cecia ha scritto: ↑In pratica per avere la funzione di spegnimento e accensione graduale dovrei aquistare il Commander1 (che invece per la versione WRGB è il Commander4).
che costo ha ?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Cecia ha scritto: ↑A meno che non ci siano aggeggi di altre marche compatibili
infatti, ci sono varie soluzioni, però dovremmo capire come hanno settato la plafoniera.
aleph0
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 19/05/2019, 18:05
Uno di quelli che costano meno è su Aliexpress (20 euro), troppo. Costa più della plafoniera

Anche perché per un caridinaio da 10 litri mi sembra una cosa molto sprecata. Un conto se volessi coltivare piante rosse e avessi un acquario più grande, allora mi converrebbe acquistare la versione WRGB quasi quasi
aleph0 ha scritto: ↑19/05/2019, 18:01
infatti, ci sono varie soluzioni, però dovremmo capire come hanno settato la plafoniera.

qui non so come aiutare..
#TeamVegFilter
Cecia
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 19/05/2019, 18:07
Cecia ha scritto: ↑ qui non so come aiutare..
la TC420 la paghi 20€ su aliexpress. Quindi siamo lì.. tanto vale prendere quella originale.
Cecia ha scritto: ↑Anche perché per un caridinaio da 10 litri mi sembra una cosa molto sprecata.
anche secondo me.. Se fosse stato incluso nella plafoniera tanto meglio.. ma...

aleph0
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 19/05/2019, 18:08
aleph0 ha scritto: ↑anche secondo me.. Se fosse stato incluso nella plafoniera tanto meglio.. ma...
Era giusto per fare un favore alle mie Caridina, le vedo piuttosto spaventate quando è il momento di accendere la luce

#TeamVegFilter
Cecia
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 19/05/2019, 18:08
Cecia ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑anche secondo me.. Se fosse stato incluso nella plafoniera tanto meglio.. ma...
Era giusto per fare un favore alle mie Caridina, le vedo piuttosto spaventate quando è il momento di accendere la luce

un po' tutti gli animali, purtroppo, mal tollerano cambi improvvisi.. ma vabbe.. nulla di cui preoccuparsi però..
aleph0
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 19/05/2019, 21:29
Lo scrivo perché magari a qualcuno può interessare. Ho trovato un aggeggio compatibile con alcune (non credo tutte) le plafoniere Chihiros che permette di avere la funzione alba-tramonto.
Si chiama “S2 Pro controller smart”, c’e in giro anche la versione non Pro, che è ovviamente più vecchia. Le differenze non le so. Questo ha un costo grossomodo dalle 10€ alle 15€ Su Aliexpress.
Io lo prendo, poi vi faccio sapere come va

Se qualcuno già ce l’ha mi faccia sapere!
5E1CBD6B-67F9-47C2-91C4-7EF209F36F1B.png
D57C637A-162A-483F-BE10-30D25BF31490.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter
Cecia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti