Plafoniere Twinstar

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniere Twinstar

Messaggio di gianlucadf » 06/05/2020, 19:36

Ciao ragazzi!
Ho visto un po' di caratteristiche di questo tipo di lampada, soprattutto riguardo lo spettro e mi è venuta qualche domanda.
Si legge che lampade con spettro completo e LED di qualità possano compensare un alto numero di lumen, ma mi chiedo se questa cosa sia vera.
Ad esempio su un 100l una Twinstar 900S può bastare da sola? dichiarano 65W e 5170 lumen e sembrerebbero pochini, ma spesso vedo montare su vasche anche belle complesse solo una lampada di questo tipo.
Qualcuno vuole dire la sua? :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniere Twinstar

Messaggio di siryo1981 » 06/05/2020, 20:05

Ciao @gianlucadf , :-h
l'aggiunta della componente "rossa" nelle planoniera possa fare la differenza, però partendo già da una base in cui vi sia una buona intensità luminosa. Questo video rende bene l'idea
https://www.youtube.com/watch?v=na63U1aQixo

ti convoco il nostro esperto ;)
@Ketto
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ketto (06/05/2020, 21:33)
CIRO :)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniere Twinstar

Messaggio di gianlucadf » 06/05/2020, 20:39

siryo1981 ha scritto:
06/05/2020, 20:05
Ciao @gianlucadf , :-h
l'aggiunta della componente "rossa" nelle planoniera possa fare la differenza, però partendo già da una base in cui vi sia una buona intensità luminosa. Questo video rende bene l'idea
https://www.youtube.com/watch?v=na63U1aQixo

ti convoco il nostro esperto ;)
@Ketto
@siryo1981 sicuramente la resa cromatica cambia parecchio, ma io pensavo più alla quantità di luce che arriva alle piante.
Quei 5000lumen dichiarati con quello spettro, possono essere comparati ad un impianto LED con elementi "cinesi" da 10000 lumen?
In poche parole, una plafo del genere può compensare la mancanza di lumen con spettro completo e qualità dei LED?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniere Twinstar

Messaggio di siryo1981 » 06/05/2020, 21:30

gianlucadf ha scritto:
06/05/2020, 19:36
Ad esempio su un 100l una Twinstar 900S può bastare da sola?
È una lampada wrgb, rappresenta la migliore combinazione si possa avere in termini di spettro luminoso.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniere Twinstar

Messaggio di Ketto » 06/05/2020, 21:32

gianlucadf ha scritto:
06/05/2020, 20:39
ma io pensavo più alla quantità di luce che arriva alle piante.
Quei 5000lumen dichiarati con quello spettro, possono essere comparati ad un impianto LED con elementi "cinesi" da 10000 lumen?
Ciao :)
Provo a dirti la mia.
"Lumen" è un indice della luce percepita dall'occhio umano, non la luce generata da una sorgente luminosa. Per quella si usa il PPF (fotoni generati) oppure il PAR (tiene conto del diverso peso energetico dei fotoni).
Una plafoniera bianca da 10000 lumen può anche generare meno luce di una lampada RGB da 5000 lumen, questo appunto perché per confrontare il reale flusso luminoso non è la misura più adatta (va bene solo se devi confrontare due plafoniere con la stessa luce bianca).
Il lumen dà molto peso ai fotoni verdi e pochissimo ai rossi e blu.
PPF dà lo stesso peso a tutti i fotoni.
PAR dà un po'più peso ai fotoni blu e viola ma i valori sono abbastanza vicini.
Quindi se quella plafoniera ha anche LED colorati potrebbe bastare per il tuo acquario. Riesci per caso ad allegarci qualche dato in più? Tipo lo spettro ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
gianlucadf (06/05/2020, 21:51) • Bradcar (06/05/2020, 23:20)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniere Twinstar

Messaggio di gianlucadf » 06/05/2020, 21:47

Purtroppo in rete non trovo né par ne immagini dello spettro della lampada, dicono solo che lavora tra 400 e 700 nm
Vi lascio una foto dei LED e continuo la ricerca di informazioni!
Ad ogni modo alcuni utilizzano una combinazione di plafo wrgb e LED ad esempio e il mio dubbio nasce da li.
Se non ricordo male anche @Daniela utilizza una chihiros wrgb con altro vicino :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniere Twinstar

Messaggio di siryo1981 » 06/05/2020, 21:49

Non si trova molto in rete in merito alle specifiche tecniche. Una cosa sicura che la Twinstar serie S monta degli cip LED Samsung di ottima qualità

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafoniere Twinstar

Messaggio di Bradcar » 06/05/2020, 23:27

@gianlucadf non posso che quotare sia @siryo1981 sia @Ketto che ringrazio sempre per i suoi interventi davvero illuminanti .
Sulla mia vasca di 180 lt lordi monto una wrgb con circa 5600 lumen e 75 watt, Plafoniera Chihiros WRGB
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Tylor
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 28/08/24, 14:14

Plafoniere Twinstar

Messaggio di Tylor » 28/08/2024, 14:16

Ciao, se ti interessa la nuova versione IV 900S uscirà tra novembre e dicembre di quest'anno ed a parità di watt è più luminosa! 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola1 e 16 ospiti