Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 15/11/2019, 15:59
Astrokiara ha scritto: ↑15/11/2019, 15:11
Non uso spugne, ho della lana di perlon sopra i cannolicchi.
Mettici anche quella
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 15/11/2019, 16:57
Bradcar ha scritto: ↑15/11/2019, 15:59
Mettici anche quella
mmmh

... ho studiato un po' la situazione, ma nel filtro angolare ci stanno giusto la metà dei cannolicchi che ho! Ho paura di rovinarli a pasticciare troppo, devo pensare a qualche altra soluzione. Per ora lascio così e ci penso...
Astrokiara
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 15/11/2019, 20:12
Astrokiara ha scritto: ↑15/11/2019, 16:57
Ho paura di rovinarli a pasticciare troppo, devo pensare a qualche altra soluzione. Per ora lascio così e ci penso
Filtro esterno ?

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 15/11/2019, 21:05
Bradcar ha scritto: ↑15/11/2019, 20:12
Filtro esterno ?
...possibile, da valutare.
PS: il tuo Fioccoland è una meraviglia! Stessi litri del mio, ma il mio è tutto incasinato...

- Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
- Bradcar (16/11/2019, 0:08)
Astrokiara
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 16/11/2019, 0:11
Astrokiara ha scritto: ↑15/11/2019, 21:05
...possibile, da valutare.
Se ci pensi su e hai bisogno di un aiuto stiamo qua ... altrimenti lascia la vasca così com’è e cerca di capire quale flora si adatta meglio alla tua tecnica .
Off Topic
a fiocco gli ho dovuto fare la vasca più grande come premio
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Astrokiara (16/11/2019, 11:44)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 29/11/2019, 11:45
Bradcar ha scritto: ↑16/11/2019, 0:11
Se ci pensi su e hai bisogno di un aiuto stiamo qua
...ci sto ripensando! Oltre al calo di luce con quello scatolozzo sopra la vasca diventa davvero un casino fare manutenzione, potare e ripiantare gli steli soprattutto!
Sto valutando questo filtro esterno:
filtro.jpg
Qualcuno lo conosce? E' silenzioso?
Nel caso mi decidessi, come dovrei procedere? Mi posso fidare a prendere semplicemente i cannolicchi del mio filtro, spostarli in quello nuovo e accendere? Oppure devo far maturare del nuovo materiale filtrante tenendo in contemporanea i due filtri? A naso sarei per la prima opzione, ma devo sapere se corro dei rischi.
Come togliere il vecchio filtro segando la plastica con acqua, piante e pesce è un altro paio di maniche, devo pensare anche a questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Astrokiara
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 29/11/2019, 23:27
Astrokiara ha scritto: ↑29/11/2019, 11:45
Qualcuno lo conosce? E' silenzioso?
Nel caso mi decidessi, come dovrei procedere? Mi posso fidare a prendere semplicemente i cannolicchi del mio filtro, spostarli in quello nuovo e accendere? Oppure devo far maturare del nuovo materiale filtrante tenendo in contemporanea i due filtri? A naso sarei per la prima opzione, ma devo sapere se corro dei rischi.
Come togliere il vecchio filtro segando la plastica con acqua, piante e pesce è un altro paio di maniche, devo pensare anche a questo.
si molti lo usano e si trovano bene .
Per la massima tranquillità ti direi di affiancare il nuovo filtro a quello vecchio e farlo maturare per un mesetto.
Se i cannolicchi del vecchio sono già molto maturi allora spostare solo quelli nel nuovo filtro potrebbe bastare
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 30/11/2019, 13:12
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2019, 23:27
molti lo usano e si trovano bene .
Ok, allora inizio a prenderlo.
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2019, 23:27
maturare per un mesetto.
Non ci sarà un nuovo picco di nitrati durante la maturazione?
Bradcar ha scritto: ↑29/11/2019, 23:27
già molto maturi
Il mio filtro ė stato avviato a settembre, non so se questo significhi che è molto maturo o no.
Astrokiara
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 30/11/2019, 17:10
Astrokiara ha scritto: ↑30/11/2019, 13:12
iato a settembre, non so se
Astrokiara ha scritto: ↑30/11/2019, 13:12
Il mio filtro ė stato avviato a settembre, non so se questo significhi che è molto maturo o no.
è appena maturo quindi per stare tranquilla affiancali: falli girare insieme per un mese e poi togli il vecchio
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Astrokiara (01/12/2019, 11:10)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 01/12/2019, 11:10
Bradcar ha scritto: ↑30/11/2019, 17:10
falli girare insieme per un mese e poi togli il vecchio
Ok, farò così!
Astrokiara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti