Pompa con potenza eccessiva rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 17:55

Ragazzi dopo aver avviato il mio rio 180 mi trovo ad avere il flusso della pompa troppo forte allora vi vorrei porre le seguenti domande:
La pompa dell'acquario ha un flusso troppo forte come posso fare a ridurlo?
E' normale che sia cosi forte da far muovere l'acqua in superficie?
mi conviene montarla con il tubo in dotazione(è lungo 5 cm e ha l'uscita piegata )?
mi conviene procurarmi una spraybar oppure inizio a pensare di fare il tubo per il metodo venturi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 18:00

Se riesci a fare un Venturi prepari la strada anche all'erogazione di CO2 in maniera efficiente. Quindi risolveresti due problemi in un colpo solo.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (18/02/2017, 18:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Erikg90 » 18/02/2017, 18:04

Abbassa verso il basso l'uscita e pressa di più la lana perlon e vedrai che avrai l'uscita un po' più lenta

Con il tempo la lana perlon si riempie e il flusso diminuirà
Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
Vixi88 (18/02/2017, 18:10)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 18:12

Di cosa ho bisogno per fare il metodo venturi?
sui siti acquariomania e acquariumline posso trovare tutto l'occorrente?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 18:13

Il Venturi li fai con un tubo arrotolato sotto al coperchio. Una cosa del genere:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Anche se l'articolo parla di filtro esterno, la cosa vale anche per gli interni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 18:18

sisi ho letto l'articolo le mie domande sono devo collegare il tubo all'uscita del filtro con una curva e poi collegare la CO2 nel tubo con un ago?
L'uscita finale deve essere diretta verso il lato lungo della vasca?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 18:20

Ti colleghi in qualsiasi modo all'uscita del filtro e inietti subito la CO2.
Poi fai fare un percorso qualsiasi al tubo (sotto al coperchio) e poi il terminale lo fai finire in acqua, possibile in basso, in maniera da avere meno movimento possibile in superficie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 18:23

Sai di qualcuno sul forum che lo ha fatto? vorrei vedere come lo ha messo in acquario :D su qualche sito non trovo tutto l'occorrente?
io ho trovato una cosa del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vixi88 il 18/02/2017, 18:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 18:24

Il Venturi è abbastanza artigianale come cosa. Nei negozi al più prendi il tubo, il tubo per la CO2 e la spraybar se vuoi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Pompa con potenza eccessiva rio 180

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 18:30

spraybar da collegare alla fine del tubo, mi conviene metterla sul lato corto opposto al filtro vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti