Pompa da presepe

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: pompa da presepe

Messaggio di robby2305 » 22/03/2017, 22:21

Benissimo allora abbiamo risolto il problema ;)
Nel frattempo in un sito per presepi ne ho trovata una da 150 lt/h...sembra che meno di cosí sia difficile...

grazie a tutti, appena realizzo il tutto aggiorno con foto nel mio post qua mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 23803.html

:-h
Roberto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: pompa da presepe

Messaggio di Silver21100 » 22/03/2017, 22:23

Per i miei presepi ho sempre riciclato le pompe recuperate da vecchi acquari in disuso....
Tuttavia in una fontanella ricevuta in regalo c'era una pompetta da 2,5 W.
Se visiti il sito holyart.it potrai trovare tutti gli accessori per presepi e tra questi anche dei kit completi di pompa per realizzare fontanella ruscelli o quant'altro la fantasia suggerisce

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: pompa da presepe

Messaggio di Joo » 22/03/2017, 22:30

robby2305 ha scritto:Ci avevo pensato, ma non rischio di sforzare la pompa e farla bruciare?
No Robby, la pompa finchè passa un minimo d'acqua non si brucia.

Più che altro, se ti serve una portata minima, fino a 40 o anche 60 cm di altezza è sufficiente un aeratore..... ora mi spiego.
Non so se conosci il meccanismo, ma io uso un aeratore come seconda pompa per la filtrazione in una vasca piccola, che funziona come una vera e propria pompa ed ha una portata di circa 70/80 litri l'ora... il tutto è comunque tarabile.
Si tratta di una porosa inserita in un tubo verticale dove il primo tratto ha un diametro interno di circa 20 mm (per i primi 8/10 cm), mentre per tutto il resto del tubo la sezione interna rimane invariata: circa 10 mm.
Le bolle d'aria che attraversano il tubo, per inerzia, trascinano anche l'acqua per tutta la lunghezza del stesso tubo, ottenendo il travaso desiderato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: pompa da presepe

Messaggio di robby2305 » 22/03/2017, 22:47

Silver21100 ha scritto:Se visiti il sito holyart.it potrai trovare tutti gli accessori per presepi e tra questi anche dei kit completi di pompa per realizzare fontanella ruscelli o quant'altro la fantasia suggerisce
Si, é proprio li che ho trovato la pompa da 2w e 150lt/h :-bd

@Giovanni 61 ho più o meno capito il meccanismo ma l'aeratore dovrebbe cmq stare fuori dall'acquario mentre io cercavo una soluzione in immersione da nascondere sotto la terrazzina semiemersa.

Cmq direi che la pompa da 150lt/h strozzata all'uscita mi risolve tutti i problemi ;)
Roberto

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: pompa da presepe

Messaggio di Pizza » 24/03/2017, 12:28

robby2305 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:Se visiti il sito holyart.it potrai trovare tutti gli accessori per presepi e tra questi anche dei kit completi di pompa per realizzare fontanella ruscelli o quant'altro la fantasia suggerisce
Si, é proprio li che ho trovato la pompa da 2w e 150lt/h :-bd

@Giovanni 61 ho più o meno capito il meccanismo ma l'aeratore dovrebbe cmq stare fuori dall'acquario mentre io cercavo una soluzione in immersione da nascondere sotto la terrazzina semiemersa.

Cmq direi che la pompa da 150lt/h strozzata all'uscita mi risolve tutti i problemi ;)
visto che è tutto immerso, fai un T al tubo di mandata e una parte la ributti sott'acqua. Nel tubo che scende in acqua metti una valvolina da aeratore x regalarti. È il sistema bypass con cui si regolano le pompe.
Consumi meno e hai meno vibrazione che a strozzare

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: pompa da presepe

Messaggio di robby2305 » 24/03/2017, 21:36

Pizza ha scritto:fai un T al tubo di mandata e una parte la ributti sott'acqua.
Quindi in uscita pompa avrei un pezzo di tubo, poi una T con un tubo che ributta subito in acquario e l'altro invece che sale fuori sulla parte emersa giusto?

Solo non ho ben chiaro cosa intendi per valvola da areatore, io ne ho uno "cinese" che ha solo il corpo areatore/tubo/valvola non titorno / porosa...

RM
Roberto

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: pompa da presepe

Messaggio di Pizza » 24/03/2017, 22:08

:-bd
La valvolina è quella della foto, o un'altra qualsiasi. Magari anche da giardinaggio per irrigazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: pompa da presepe

Messaggio di robby2305 » 24/03/2017, 22:47

Chiarissimo...in effetti non l'avevo mai vista.

Grazie del suggerimento ;)
Roberto

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

pompa da presepe

Messaggio di Pizza » 28/03/2017, 14:24

Valuta anche l'ipotesi di mettere un diffusore da irrigazione del tipo a pioggia. Non avendo messo una foto non so se possa essere indicato/gradito. Potrebbe esserti utile per non avere un rigagnolo che bagna in pochi punti; se poi porta troppa acqua puoi anche temporizzarlo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti