Pompa di movimento nel dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Toromattiba
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/02/21, 16:31

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di Toromattiba » 27/04/2021, 17:45

Ciao a tutti, come nella descrizione ho un juwel rio 180 con il suo filtro di serie.
Da quando ho messo la CO2 ho sempre cercato modi affinche le bollicine vagasssero il piu possibile in vasca prima di risalire in superficie, sfruttando le varie correnti del filtro, e c’ero riuscito.
Da un po di tempo pero ho cambiato allestimento e ora il flusso non è piu come prima.
Infatti ora, a differenza di prima, ci sono vari legni che “spezzano” il flusso della corrente, e le bolle della CO2 stanno meno tempo in acqua.
Giusto per chiarire, l’acqua scorre comunque bene e la corrente fa in modo che la traiettoria delle bolle sia una specie di “diagonale”, ma per ottimizzare la situazione potrei usare una pompa di movimento leggera? O c’è qualche motivo per cui dovrei rinunciare? Grazie mille ☺️

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ovvero, non è che il movimento della pompa inibisce l’effetto della CO2 in qualche modo?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di mmarco » 27/04/2021, 20:16

Toromattiba ha scritto:
27/04/2021, 17:47
O c’è qualche motivo per cui dovrei rinunciare?
Il primo principale e vitale motivo non lo menziono per non soffrire di insonnia.
Il secondo: altra fonte di rumore sempre se hai pesci.
Quindi: io non la metterei.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di EleTor » 27/04/2021, 20:52

mmarco ha scritto:
27/04/2021, 20:16
primo principale e vitale motivo non lo menziono
Traduzione da mmarchese a italiano: una pompa in piú costa in piú :-B
Anche io vorrei introdurre una pompa di movimento... Al rumore non avevo penssto... Vediamo se qualcuno ha esperienza, la CO2 ssrebbe dispersa da un eccesso di movimento superficiale, in vasca mi verrebbe ds dire che non avrebbe un effetto negativo :-?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di malu » 27/04/2021, 21:22

Scusa ma sono per le cose semplici o magari banali........provato a cambiare la direzione dell'uscita??

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di mmarco » 27/04/2021, 21:23

EleTor ha scritto:
27/04/2021, 20:52
costa in piú
:-B

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Io odio a tali livelli il rumore che patisco se penso che i pesci possono subire.
Purtroppo io ho filtro interno con pompetta e per fortuna molto silenziosa ma non so il punto di vista dei pesci.
In tal senso però ce la metto tutta per dare loro il comfort.
Buonanotte

Posted with AF APP

Avatar utente
Toromattiba
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/02/21, 16:31

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di Toromattiba » 27/04/2021, 21:53

malù ha scritto:
27/04/2021, 21:22
direzione
Eh purtroppo le ho provate tutte le direzioni😢

Aggiunto dopo 45 secondi:
EleTor ha scritto:
27/04/2021, 20:52
piú
Grazie mille😊

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
mmarco ha scritto:
27/04/2021, 20:16
insonnia
Okk grazie mille per l risposta 😊

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Pompa di movimento nel dolce

Messaggio di NicoCA » 28/04/2021, 20:08

Ma hai avuto innalzamento del pH? Perchè da me se tiro il flusso per far circolare la co² paradossalmente la disperdo e sale il pH a causa dell'increspamento causato dalla corrente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti