Pompa di movimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Pompa di movimento

Messaggio di reartu76 » 27/04/2015, 1:34

Volevo sapere se ventola di movimento è utile o no in 1 acquario d acqua dolce x ricreare movimento acqua fiumi tropicale

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: ventola di movimento in acquario dolce

Messaggio di projo » 27/04/2015, 7:16

Per alcuni pesci come le razze d'acqua possono essere necessarie.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: ventola di movimento in acquario dolce

Messaggio di gibogi » 27/04/2015, 8:14

reartu76 ha scritto:Volevo sapere se ventola di movimento è utile o no in 1 acquario d acqua dolce x ricreare movimento acqua fiumi tropicale
Immagino tu volessi dire pompa di movimento.
Dal tuo profilo non ne vedo la necessità, possiamo dire che una pompa di movimento è più idonea in quelle vasche dove viene ricreato un biòtopo di torrente, con pesci che si sono abituati ad una certa corrente d'acqua.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: ventola di movimento in acquario dolce

Messaggio di Simo63 » 01/05/2015, 17:58

Nella maggior parte dei casi i nostri allestimento fanno riferimento a pozzanghere d'acqua, fiumi con pochissimi dislivello e poco profondi.
Come immaginerai l'acqua è praticamente stagnante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 6 ospiti