Pompa di movimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 06/02/2021, 12:47

Ciao a tutti,
Ho un 200 litri con degli P. scalare, abbastanza piantumato.
I valori sono buoni ma mi si formano residui sul fondo.
Ho letto che ci sta chi per risolvere il problema mette una pompa di movimenti sul fondo in modo da evitare il deposito ed aiutare il filtro che ne pensate? Una soluzione la devo trovare perché è proprio brutto. Chi mi aiuta????
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pompa di movimento

Messaggio di Nijk » 06/02/2021, 14:14

Gemma75 ha scritto:
06/02/2021, 12:47
Una soluzione la devo trovare perché è proprio brutto. Chi mi aiuta????
Qualora il discorso fosse soltanto estetico non puoi risolvere semplicemente sifonando il fondo?

La pompa di movimento di per se non è che ti aiuti a risolvere un problema di questo genere, bisognerebbe capire secondo me di cosa si tratta ed evitare, qualche foto aiuterebbe.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Pompa di movimento

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 16:26

Quoto quanto detto da Nijk.
La pompa di movimento aumenta il ricircolo d acqua e apporta sicuramente dei benefici alla vasca, ma non ti sarà utile per i depositi sul fondo :-??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 07/02/2021, 8:50

Ciao intanto grazie mille delle risposte.
Queste le foto.
Il fondo lo sifono, però la situazione peggiora in modo molto veloce e dovrei farlo spesso. So che invece non è una pratica ottimale ( nell’altro acquario avviato da 4 anni non lo faccio mai)....
Inoltre quando faccio manutenzione mi sono accorta che sul fondo ci sta una strato di acqua più fredda.... quindi sicuramente l’acqua non circola bene... sotto vi riporto foto e valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Pompa di movimento

Messaggio di Raffyone » 07/02/2021, 9:20

seguo :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 07/02/2021, 10:32

@Gemma75 buon giorno , a prima vista sembrerebbe marciume delle foglie che muoiono e si poggiano sul fondo ; le rapide le vedo spoglie nella parte sottostante segno, il più delle volte, che la luce sia insufficiente .
Che illuminazione hai ?
Dal profilo vedo inoltre che come fondo hai terreno concimato , intendi terriccio da giardino ? Anche questo potrebbe essere che risale e supera il giahietto ceramizzato
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Pompa di movimento

Messaggio di siryo1981 » 07/02/2021, 13:02

In linea generale è normale che si accumulino un pò di detriti sul fondo, sulla tua vasca la cosa è forse un pò piu evidente in quanto il fondo è chiaro ed poi hai molte aree prive di piante.
Puoi solo sifonare, fallo in modo superficiale e non ripeterlo troppo spesso

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 07/02/2021, 13:07

@Bradcar quello nel profilo è il vecchio acquario.
Questo è un askoll emotion one 100.
Oltre alla lampada in dotazione ho aggiunto una rgb di serie più due strisce LED da quasi un metro. Non credo che il problema sia poca luce.... anzi forse il contrario....
La rapida Sotto il legno L’ ho potata molto perché aveva nascosto tutto... la bacopa aveva perso qualche foglia bassa.... ho anche qualche filamentosa.... però ti direi che quelle sul fondo ( fondo inerte) è proprio mondezza....credo che il problema nasca dalla posizione dell’aspirazione che fondamentalmente è dietro il legno e la bacopa.... ma poi il fatto che la temperatura sul fondo sia nettamente più fredda non è sintomo di poca circolazione? Comunque ora faccio anche un passaggio di test e cerco di capire in fertilizzazione se ho qualche carenza.... ma l’acqua circola male...
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 08/02/2021, 21:51

Che mi dite?🙏🙏
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 11/02/2021, 14:45

@Bradcar dopo tre giorni dalla sifonatura la situazione è di nuovo brutta brutta.... e poi sotto l’acqua circola comunque male.... devo trovare una soluzione....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti