Buona sera
Il mio acquario è ormai definitivamente senza filtro, ma avendo dei pesci che amano la correntemente (corydoras e neon neri) ho lasciato la pompa per movimentare l'acqua
Purtroppo la pompa si riempie rapidamente di schifezze e di lumache che la bloccano
Stavo pensando di mettere una roba del genere:
Ma ho paura di fare un frullato di gamberetti....
Inoltre ho l'egeria e la cerato che si intrufolano ovunque, sono tra l'altro le loro foglioline a contribuire al bloccaggio della mia pompa.
Cosa ne pensate?
Ciao
Pompa movimento acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gianluca76
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giusfur
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
quanti litri è la vasca?
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
se la vasca è quella del profilo con quella pompa di movimento rischi di avere fin troppa corrente in vasca
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
se la vasca è quella del profilo con quella pompa di movimento rischi di avere fin troppa corrente in vasca
- Gianluca76
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
si, la vasca é quella.
la mia paura non é la corrente (posso prendere quella meno forte), ma il frullato di gamberetti

la mia paura non é la corrente (posso prendere quella meno forte), ma il frullato di gamberetti




- Topo
- Messaggi: 7918
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
Io per un 100lt avevo preso una pompa simile la
Più piccola, crea molto movimento essendo pompe per il Marino, se ne trovi una piccolissima potrebbe andare
Più piccola, crea molto movimento essendo pompe per il Marino, se ne trovi una piccolissima potrebbe andare
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
Non dovrebbe fare il frappè.
Almeno di quelle grosse.
Aspira dalle griglie e spara fuori il getto quindi, in teoria....
Aspirasse da un tubo a mio parere aumenterebbe il rischio.
Ovviamente non conosco minimamente la pompa quindi potrei aver valutato male.
Ciao
Almeno di quelle grosse.
Aspira dalle griglie e spara fuori il getto quindi, in teoria....
Aspirasse da un tubo a mio parere aumenterebbe il rischio.
Ovviamente non conosco minimamente la pompa quindi potrei aver valutato male.
Ciao
Posted with AF APP
- Gianluca76
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
Profilo Completo
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
@Gianluca76, io ho usato questa.
E' la Hydor Koralia 900.
Molto compatta e con una 20ina di euro la prendi.
E' la Hydor Koralia 900.
Molto compatta e con una 20ina di euro la prendi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
- Gianluca76 (22/07/2021, 10:57)
- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Pompa movimento acqua
Io sto usando da qualche mese la Jebao RW-4 con regolazione solo di giorno, su flusso costante e al minimo (500 lt/h).
Mi trovo benissimo, aiuta la diffusione dei nutrienti per le piante ed i miei abitanti ringraziano.
Mi trovo benissimo, aiuta la diffusione dei nutrienti per le piante ed i miei abitanti ringraziano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti