Porosa per diffusione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Porosa per diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 15:27

Utilizzo da sempre il sistema venturi per la diffusione della CO2... il problema è semplicemente questo: non riesco ad avere un uscita ''regolare'' di bollicine.

Un giorno escono tutte le bollicine micronizzate, il giorno dopo bolle più grandi, quello dopo ancora non escono proprio... oppure bolle grosse... non è normale!
La conseguenza sono sbalzi di pH.

Non riesco a capire se è un problema dell'ago... oppure della pompa... o del venturi stesso... sta di fatto che le bolle nel contabolle sono sempre quelle.
A monte va tutto bene... a valle no!

Vorrei provare ad inserire un diffusore per la CO2 sotto all'uscita del venturi... in questo modo avrò dispersione di bolle in tutta la vasca ma riuscirei a capire se va tutto bene (poichè terrei monitorato il diffusore... per capire se le bollicine escono sempre oppure no).

Prima di comprare dei prodotti nuovi: potrei provare con una semplice porosa per aeratore?
Quelle porose verdi... classiche... ne ho una a casa.

La micronizzazione funzionerà?

PS. Ho un impianto con bombola.


;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di gibogi » 17/11/2014, 15:43

Enkuz, le porose non sono il massimo credimi.
Se proprio vuoi un diffusore io opterei per uno a setto ceramico.
Ma rimango dell' opinione che il venturi sia la soluzione migliore. Visto che usi la bombola sappiamo che la pressione è costante, quindi la regolazione dovrebbe essere più facile, ma dato che hai questi problemi io comprerei una valvola a spillo per la regolazione fine.

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di DxGx » 17/11/2014, 15:51

enkuz ha scritto:Un giorno escono tutte le bollicine micronizzate, il giorno dopo bolle più grandi, quello dopo ancora non escono proprio... oppure bolle grosse... non è normale!
Non è che hai qualche strozzatura del tubicino che va dal contabolle all'ago?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 16:09

No ho controllato, l'impianto è apposto.

Con un diffusore potrei fare la prova del 9... e capire se il mio venturi ha bisogno di manutenzione (escludendolo per un pò di tempo).

Spero che la porosa faccia al caso mio... così mi arrangio con quello che ho già in casa... fatemi sapere se avete esperienze dirette oppure no!

:-h

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di Simo63 » 17/11/2014, 16:25

Io proverei come ha detto Gibo ad acquistare il pezzo per la variazione fine, costa qualche euro e io mi ci trovo alla grande.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 16:28

Ragazzi... il problema non è la quantità di bolle ''a monte'' (poichè riesco a regolarle abbastanza bene) ma le bolle che escono dal venturi (quelle micronizzate).

Per questo motivo vorrei provare ad escludere il venturi per qualche giorno e fare una prova.

La porosa la metterei sotto al tubo di uscita del venturi... in questo modo, come detto, le bolle andranno sparse e non saliranno di botto (come funziona in tutti i diffusori di CO2).

Voglio solo capire se la porosa funziona... come diffusore ''temporaneo'' oppure no.
Altrimenti non ci provo nemmeno e compro direttamente un diffusore.
Il mio venturi ha sempre funzionato bene... nelle ultime settimane c'è qualcosa che non va.

Grazie!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Porosa per diffusione CO2

Messaggio di Simo63 » 17/11/2014, 16:31

Enkuz non credo che questo problema dipenda dal tubo, ovvero dal venturi. Quello ieri, oggi e domani è sempre quello.
Controlla la pompa del filtro, forse è un po' intasato o qualcosa ogni tanto lo intasa.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 16:32

Simo63 ha scritto:Io proverei come ha detto Gibo ad acquistare il pezzo per la variazione fine, costa qualche euro e io mi ci trovo alla grande.
Io ho una bombola usa e getta da 500gr... il pezzo che mi consigliate si applica anche su questo sistema?
Io ho un riduttore Askoll... quello del kit... con regolazione a vite brugola.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di Tsar » 17/11/2014, 16:32

Enkuz ma non avevi anche il diffusore dell'Askoll o ricordo male?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Porosa per diffusione CO2

Messaggio di enkuz » 17/11/2014, 16:35

Simo63 ha scritto:Enkuz non credo che questo problema dipenda dal tubo, ovvero dal venturi. Quello ieri, oggi e domani è sempre quello.
Controlla la pompa del filtro, forse è un po' intasato o qualcosa ogni tanto lo intasa.
Se faccio la prova con la porosa posso escludere problemi all'impianto... ed andrei ad amputare la colpa all'ago oppure alla pompa oppure al venturi (improbabile ma non impossibile, non sarebbe il primo caso al mondo).

Se anche con la porosa la diffusione non è regolare, posso dire con certezza che il problema è l'impianto (per questo voglio fare una prova).

Mi serve solo di capire se la porosa può funzionare... tutto qui.
Non comprerei un diffusore nuovo solo per fare una prova...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti