Portata Massima filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Manchesterguppy
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 03/06/20, 13:50

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Manchesterguppy » 04/06/2020, 12:55

Ciao ragazzi volevo sapere se c'è una regola per stabilire il giusto filto esterno per vasca, per fare un esempio ci sono alcune Marche che dichiarano questo filtro va bene da 50 a 100, litri poi ti dicono il modello dopo va da 70 ai 150 e poi un altro modello sempre della stessa marca dice da i 100 ai 200, ovviamente questo è un esempio inventato, ma ho visto qualcosa del genere in giro nei siti, ora avendo un acquario da 100 per esempio entrambi andrebbero bene, quindi mi chiedevo se c'è una regola matematica per scegliere il filtro esterno indipendentemente da quello che dichiarano le varie case
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Nijk » 04/06/2020, 14:19

Manchesterguppy ha scritto:
04/06/2020, 12:55
ora avendo un acquario da 100 per esempio entrambi andrebbero bene, quindi mi chiedevo se c'è una regola matematica per scegliere il filtro esterno indipendentemente da quello che dichiarano le varie case
Le case dichiarano la portata delle pompa senza i materiali filtranti, ciò che è indicato va bene a condizione che il filtro sia manutenuto nel modo corretto.
In sostanza se ti dicono il filtro X va bene per acquari fino a 100 litri stai sicuro che quel filtro va bene ed è correttamente dimensionato per un acquario di 100 litri a patto e condizione però che le spugne vengano pulite o meglio ancora sostituite, con materiale filtrante originale della casa possibilmente, che i tubi non siano eccessivamente "sporchi" ecc ...
Considerando però che una manutenzione costante e frequente nessuno in pratica la assicura nel tempo il rischio è che se lo acquisti giusto giusto dopo poco tempo sei costretto a pulirlo in quanto la portata cala sensibilmente.

Questo è il motivo per cui come regola non scritta in genere si opta per filtri molto più grandi in modo tale da assicurare un'autonomia di funzionamento molto più lunga e diradare, di molto, le operazioni di manutenzione.
Generalmente pertanto per un acquario di 100 si opta per filtri esterni che le case dichiarano per acquari fino a 200 litri, in pratica per acquari 2 volte più grandi più o meno.

ps Se ancora non lo hai preso valuta prima i filtri a zainetto o quelli interni, non so che acquario devi fare ma io un filtro esterno lo considero per varie ragioni l'ultima delle opzioni possibili, e ne ho uno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Manchesterguppy
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 03/06/20, 13:50

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Manchesterguppy » 04/06/2020, 14:24

Quindi io che ho un acquario da 65/70 litri netti e per netti intendo acqua aggiunta dopo aver messo il substrato accessori e piante posso mettere un filtro per acquari fino a 210 litri o potrei metterlo anche di 300? Voglio capire fino a che punto posso spingermi
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Nijk » 04/06/2020, 14:28

Per un acquario da 70 litri netti va bene un filtro per acquari fino a 200 litri.
Oltre non andrei in quanto il flusso dell'acqua sarebbe troppo elevato con il rischio che si porti dietro sia pesci che piante.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Manchesterguppy (04/06/2020, 15:18)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
simonesp01
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/10/16, 23:39

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di simonesp01 » 07/06/2020, 18:34

Io in un acquario di 50 litri utilizzo un hydor prime 10 e in un acquario da 120 un hydor prime 20

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Bradcar » 07/06/2020, 21:12

Manchesterguppy ha scritto:
04/06/2020, 12:55
se c'è una regola matematica per scegliere il filtro esterno indipendentemente da quello che dichiarano le varie case
No non c’è una regola matematica ma dipende dal progetto che vuoi realizzare , se sai già cosa vorrai fare descrivicelo così da scegliere il filtro più idoneo
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Manchesterguppy
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 03/06/20, 13:50

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Manchesterguppy » 07/06/2020, 21:14

Bradcar ha scritto:
07/06/2020, 21:12
Manchesterguppy ha scritto:
04/06/2020, 12:55
se c'è una regola matematica per scegliere il filtro esterno indipendentemente da quello che dichiarano le varie case
No non c’è una regola matematica ma dipende dal progetto che vuoi realizzare , se sai già cosa vorrai fare descrivicelo così da scegliere il filtro più idoneo
Acquario nono specie guppy

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Manchesterguppy ha scritto:
07/06/2020, 21:14
Bradcar ha scritto:
07/06/2020, 21:12
Manchesterguppy ha scritto:
04/06/2020, 12:55
se c'è una regola matematica per scegliere il filtro esterno indipendentemente da quello che dichiarano le varie case
No non c’è una regola matematica ma dipende dal progetto che vuoi realizzare , se sai già cosa vorrai fare descrivicelo così da scegliere il filtro più idoneo
le piante inserite le trovi nel profilo
Grazie
Acquario nono specie guppy

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Portata Massima filtro esterno

Messaggio di Gardom » 07/06/2020, 21:31

Io ho un acquario di 50 litri scarsi togliendo arredi e piante ecc.. Ho preso quello da 100,allinizio lo pulisco spesso perché diminuisce subito la portata, ma poi quando funziona tutto bene mi limito a pulire i tubi ogni 2 mesi e va normalmente, le spugne le lavo con acqua di scarto dell'acquario in modo da non fare danni, però é consigliabile un filtro maggiore o in alternativa puoi metterci all'interno una pompa di movimento, io all'inizio la metto sempre poi la tolgo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti