Portata pompa acquario 50 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Multienco » 13/06/2016, 17:10

Se non mi sbaglio ci dovrebbe essere una proporzione tra vasca e portata della pompa filtro???
ho problemi con il mio filtro bluwawe 03 con pompa 350 l/h in vasca da 50 litri.
Ora che ho le piante a pelo acqua il getto del filtro tende a piegarmele tutte, con un accrocchio ho direzionato il getto verso il vetro frontale migliorando la situazione ma le piante ora vanno nel verso opposto, potrei diminuire la portata? oppure il filtro non farebbe il suo lavoro?? e poi mi chiedo se il getto deve muovere l'acqua di superficie oppure è no per non disperdere c02?
Se posso ridurre la portata come posso fare visto che questa pompa ferplast non ha una regolazione?
Ultima modifica di Diego il 13/06/2016, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Diego » 13/06/2016, 17:24

Ti ho modificato il titolo: non scrivere tutto maiuscolo ;)

La portata della pompa deve essere circa uguale al volume del filtro o al più due o tre volte il volume della vasca. Dunque per il tuo 50 litri, andrebbe bene una portata di 100-150 litri/ora.
La tua pompa ne fa molti di più, dunque crea troppa corrente.
Visto che non è regolabile, puoi costruire o comprare una spray bar per dividere il flusso d'acqua. Una spray bar è un tubo con dei fori ai lati.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Multienco (13/06/2016, 19:31)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di FedericoF » 13/06/2016, 17:29

Con un rubinetto da microirrigazione puoi ridurre la portata del filtro, collegalo all'uscita e non chiuderlo MAI del tutto.
Il getto conviene verso il basso, meno si muove la superficie meno si disperde CO2.
Inoltre puoi mettere una spray bar per spezzare il getto d'uscita come dice Diego.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Multienco » 13/06/2016, 17:37

oppure rovistare da qualche amico che ha mollato e vedere se trovo direttamente una da 150... e penso anche dove trovarla, cosi da non fare qualcosa di poco estetico, già la vasca è piccola...

grazie per il consiglio, piu che altro era sapere la portata giusta.

chiudete pure..
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di FedericoF » 13/06/2016, 17:46

Multienco ha scritto:oppure rovistare da qualche amico che ha mollato e vedere se trovo direttamente una da 150... e penso anche dove trovarla, cosi da non fare qualcosa di poco estetico, già la vasca è piccola...

grazie per il consiglio, piu che altro era sapere la portata giusta.

chiudete pure..
Ma comunque io ci ho collegato un rubinetto, non si vede nemmeno. Ne trovi di piccoli.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Multienco (13/06/2016, 19:31)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Diego » 13/06/2016, 17:57

La spray bar ti consente di rallentare un po' il flusso e spezzarlo in più direzioni, così da muovere meno le piante e il resto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Silver21100 » 13/06/2016, 19:02

hai provato a pressare la lana di perlon all'ingresso del filtro ?
solitamente quando i materiali filtranti si saturano tendono a rallentare il flusso dell'acqua, la compressione della lana simula una sorta d'intasamento riducendo conseguentemente il flusso in uscita.
Ovviamente questa non è una soluzione definitiva in quanto se comprimi troppo, la pompa va fuori giri andando in cavitazione provocando il tipico ma fastidioso gorgoglio... però puoi provare e se funziona avrai un margine di tempo per cercare con comodo tutte le soluzioni possibili :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Multienco (13/06/2016, 19:30)

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Multienco » 13/06/2016, 19:37

Ok già risolto, il mio amico che mi ha ceduto l'acquario aveva ancora diverso materiale, come previsto aveva una pompa compatta da 170 regolabile, l'ho appena messa e devo dire che è perfetta.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Portata pompa acquario 50 litri

Messaggio di Diego » 13/06/2016, 19:49

Multienco ha scritto:Ok già risolto, il mio amico che mi ha ceduto l'acquario aveva ancora diverso materiale, come previsto aveva una pompa compatta da 170 regolabile, l'ho appena messa e devo dire che è perfetta.
Ottimo, con quella dovresti risolvere :-bd

Chiudo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti