Portata pompa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Portata pompa

Messaggio di Khondar » 21/10/2015, 11:49

So che dipende anche dal tipo di gestione della vasca che si adotta...ma come capisco quanto devo ridurre la mandata per ridurre la portata della pompa?

Per esempio su 270lt netti quanti L/h dovrebbe avere la pompa?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Portata pompa

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 16:59

Mah, non è tanto,questione di gestione, quanto il fatto che una portata eccessiva tende a "dilavare" il materiale filtrante rendendo difficoltoso l'insediamento della flora batterica inficiando l'efficienza del filtro stesso.
In 110 litri uso (usavo, visto che il filtro ben c'è più...) una Pompa da 560 l/h ridotta a due terzi.
Ti regoli con il livello dell'acqua nel vano pompa che non deve essere troppo basso sennò vuol dire che pompa troppo.
Diciamo che è meglio meno che più [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Portata pompa

Messaggio di Khondar » 21/10/2015, 18:11

cuttlebone ha scritto:Mah, non è tanto,questione di gestione, quanto il fatto che una portata eccessiva tende a "dilavare" il materiale filtrante rendendo difficoltoso l'insediamento della flora batterica inficiando l'efficienza del filtro stesso.
In 110 litri uso (usavo, visto che il filtro ben c'è più...) una Pompa da 560 l/h ridotta a due terzi.
Ti regoli con il livello dell'acqua nel vano pompa che non deve essere troppo basso sennò vuol dire che pompa troppo.
Diciamo che è meglio meno che più [emoji6]
Eh ma io ho il filtro esterno....su 270lt netti quanti lt/h dovrei pompare?

Perchè il pratiko400 è troppo sovradimensionato mi sa...ho abbassato la levetta ma vorrei capire da cosa regolarmi

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Portata pompa

Messaggio di Khondar » 21/10/2015, 18:24

Poi ci sarebbe anche da dire che IN TEORIA, il bidone del pratiko400 è stato studiato per lavorare con la sua pompa a piena potenza senza dilavare i batteri dai filtri...
Quindi lasciarlo a piena potenza non dovrebbe tanto arrecarmi danno alla componente biologica del filtro quanto al fatto che magari crea una corrente eccessiva nella vasca...
D'altro canto col pratiko400 a piena potenza discioglierei meglio la CO2 che viene iniettata col venturi nel tubo di mandata (sempre in teoria) !


Peró il pratiko400 da scheda tecnica riporta:

Portata massima filtro 930lt/h

Portata massima pompa
1420lt/h

E sarebbe consigliabile per acquari da 300 a 400lt...

Il mio a litri lordi sarebbe un po' sopra i 300 e quindi netti sono 270!

Perció per non optare per il pratiko300 con il quale mi sarei trovato al limite ho preferito il pratiko400 cosi da avere un filtro sovradimensionato che peró ora vorrei ben settare per sfruttarne al massimo le sue potenzialitá per il litraggio della mia vasca

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Portata pompa

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 18:31

Il filtro "sovradimensionato" non è una qualità [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Portata pompa

Messaggio di Khondar » 21/10/2015, 21:28

cuttlebone ha scritto:Il filtro "sovradimensionato" non è una qualità [emoji6]
Credevo lo fosse...[emoji20]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Portata pompa

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 21:34

Khondar ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Il filtro "sovradimensionato" non è una qualità [emoji6]
Credevo lo fosse...[emoji20]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Ah, tranquillo, lo pensano tutti generalmente [emoji6]
Per dirti quanto importante è un filtro sovradimensionato, io ho tre vasche senza [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Portata pompa

Messaggio di Khondar » 21/10/2015, 21:38

cuttlebone ha scritto:
Khondar ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Il filtro "sovradimensionato" non è una qualità [emoji6]
Credevo lo fosse...[emoji20]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Ah, tranquillo, lo pensano tutti generalmente [emoji6]
Per dirti quanto importante è un filtro sovradimensionato, io ho tre vasche senza [emoji6]
La gentilezza con cui mi fate sentire un idiota è disarmante [emoji20] [emoji21]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Portata pompa

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 22:00

Ma va là...!
Fino ad un anno fa, il sovradimensionamento del mio filtro era per me motivo di sconfinato orgoglio ed esibizionismo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Portata pompa

Messaggio di giampy77 » 21/10/2015, 22:10

Pensa che io avevo maledetto il negoziante che mi aveva venduto un filtro poco potente rispetto a tutti quelli a cui chiedevo, lui non lo sapeva, visti gli altri consigli dati, ma mi ha fatto un grande regalo, tranquillo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti