Posiziona pompa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Posiziona pompa

Messaggio di Nacks89 » 16/05/2019, 22:18

Azzek97 ha scritto: Ho controllato ho solo quello con protezione antimuffa... non si puo usare proprio è tossico?
No non usarlo, procuratene uno non antimuffa :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Azzek97 (16/05/2019, 22:39)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 22:46

Dopo quanto tempo si asciuga? E posso.riempire?

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Posiziona pompa

Messaggio di Nacks89 » 16/05/2019, 23:13

Calcolando che non è una siliconatura che va in trazione, come ad esempio i vetri, dopo 24 ore lo definirei asciutto pronto da immergere.
Anche perché parliamo di qualche millimetro di silicone

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Azzek97 (16/05/2019, 23:43)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 17/05/2019, 13:37

Nacks89 ha scritto: Calcolando che non è una siliconatura che va in trazione, come ad esempio i vetri, dopo 24 ore lo definirei asciutto pronto da immergere.
Anche perché parliamo di qualche millimetro di silicone
Ho un ultima domanda perdonami...una pompa da 300 l h per 140 litri netti va bene? Anche perche ho anche tanta lemna in superficie... e dovrò ospitare pesci che non vogliono corrente forte...

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Posiziona pompa

Messaggio di Nacks89 » 17/05/2019, 13:49

Più il flusso è lento, maggiore sarà la filtrazione biologica, viceversa più il flusso è veloce, maggiore sarà la filtrazione meccanica.
Secondo me ci sta come pompa, fa circolare l'acqua ma non crea forti correnti.
Quando avevo i filtri, la portata delle pompe la tenevo da 2 a 3 volte il volume della vasca
Ora nel senza filtro da 190 netti ho una micropompa da 100 litri/h per non lasciare completamente ferma l'acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Azzek97 (17/05/2019, 14:08)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Posiziona pompa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/05/2019, 13:53

Mal che vada ci piazzi un piccolo rubinetto da irrigazione in uscita ..1 euro max nei brico
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Azzek97 (17/05/2019, 14:08)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 17/05/2019, 14:08

GiovAcquaPazza ha scritto:
17/05/2019, 13:53
Mal che vada ci piazzi un piccolo rubinetto da irrigazione in uscita ..1 euro max nei brico
A cosa servirebbe aumemtare il flusso?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Posiziona pompa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/05/2019, 14:16

No, serve se lo devi ridurre, ma lo valuti poi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti