Posiziona pompa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 15:03

La pompa può essere sorretta dai cannolicchi stessi? Oppure ciò ostacolerebbe l aspirazione della pompa? Ovviamente i cannolicchi riempiono anche il 2 vano però una parte andrebbe nel 3 vano a sorrwggere la pompa... visto che il tubo di mandata è corto avevo pensato di alzare la.pompa mettendo i cannolicchi sotto di essa.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Posiziona pompa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 15:14

Si puoi metterla anche sopra basta che sia sufficientemente al di sotto del livello acqua in vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 15:32

GiovAcquaPazza ha scritto: Si puoi metterla anche sopra basta che sia sufficientemente al di sotto del livello acqua in vasca
L.altezza netta della colonna d acqua è 45 cm. A quanti cm dal.fondo del filtro può stare massimo la pompa altrimenti faccio un altro foro piu in basso.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Posiziona pompa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 15:39

Basta che non va in secco se il livello dell’acqua si abbassa di una decina di cm ( in estate può succedere) per il resto non vedo problemi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Posiziona pompa

Messaggio di Nacks89 » 16/05/2019, 15:46

Vai tranquillo anche le mie erano appoggiate direttamente sui cannolicchi, non succede niente :-bd

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 16:04

GiovAcquaPazza ha scritto: Basta che non va in secco se il livello dell’acqua si abbassa di una decina di cm ( in estate può succedere) per il resto non vedo problemi
Ok assodato ciò ho un altro quesito... ora posto una foto , io volevo creare un altro foro di uscita più in basso rispetto a quello che si vede in foto e chiudere quello sopra. Questo perchr andando a riempire avrei che il flusso di uscita dal filtro farebbe tipo effetto cascata e ciò non lo voglio anche perche alzerebbe il pH e farebbe rumore. Ora la domanda è, se il foro vecchio più sopra lo rimarrei aperto ciò porterebbe a problemi? Dovrei siggilarlo per forza? Prrchè da li comunque un po di acwua entterebbe visto che si trova proprio in corrispondenza della.superficie

Aggiunto dopo 1 minuto :
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Posiziona pompa

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 16:16

Ma che filtro è? Non capisco molto dalla foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 16:53

GiovAcquaPazza ha scritto: Ma che filtro è? Non capisco molto dalla foto
È un filtro siliconato interno senza marca artigianale.
Dove vedi il tubicino verde la corrisponderebbe alla superficie piu o meno...ora se volessi rimanerlo aperto quel buco questo danneggerebbe la filtrazione o dovrei chiuderlo per forza? Perche un po di acqua da li entrerebbe. Mentre il nuovo foro di mandata lo fsrei un po piu giu per come.ho detto prima evitare di svere tipo un filtro a cascatina. Il mio scopo è avere il tubo di mandata sotto il livello dell acqua non sopra come lo è ora... vorrei solo sapere se secondo te quel foro sopra che rimarebbe aperto visto che da li entrwrebbe acqua essendo in corrispondenza della superficie va chiuso obbligatoriamente con silicone tipo

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Posiziona pompa

Messaggio di Nacks89 » 16/05/2019, 18:08

Il foro in alto va chiuso altrimenti pesca acqua da lì e ti sporca pompa e cannolicchi, basta utilizzare del silicone acetico non antimuffa

Aggiunto dopo 52 secondi:
Volendo però puoi utilizzare il foro originale ed un tubo flessibile in uscita l, in modo da posizionarlo sotto il livello dell'acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Azzek97 (16/05/2019, 18:33)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Posiziona pompa

Messaggio di Azzek97 » 16/05/2019, 22:17

Nacks89 ha scritto: Il foro in alto va chiuso altrimenti pesca acqua da lì e ti sporca pompa e cannolicchi, basta utilizzare del silicone acetico non antimuffa

Aggiunto dopo 52 secondi:
Volendo però puoi utilizzare il foro originale ed un tubo flessibile in uscita l, in modo da posizionarlo sotto il livello dell'acqua
Ho controllato ho solo quello con protezione antimuffa... non si puo usare proprio è tossico?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti