Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 13/03/2019, 9:27
Buongiorno a tutti!
Volevo un consiglio sul posizionamento (accessori) filtro esterno tetra ex 800 Plus che vorrei inserire nella mia vasca di 192 litri lordi... Vi allego una foto del mio dilemma... nella figura 1 (vista dall alto)la casa consiglia questo posizionamento... a mio parere La figura 2 otterrei un miglior risultato sul ricircolo d'acqua...voi cosa mi consigliate?
La spray bar la immergo totalmente o a filo dell'acqua?...grazie in anticipo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 13/03/2019, 17:16
Goku ha scritto: ↑Buongiorno a tutti!
Volevo un consiglio sul posizionamento (accessori) filtro esterno tetra ex 800 Plus che vorrei inserire nella mia vasca di 192 litri lordi... Vi allego una foto del mio dilemma... nella figura 1 (vista dall alto)la casa consiglia questo posizionamento... a mio parere La figura 2 otterrei un miglior risultato sul ricircolo d'acqua...voi cosa mi consigliate?
La spray bar la immergo totalmente o a filo dell'acqua?...grazie in anticipo
Ciao @
Goku, nella mia vasca Rio180 ho adottato la figura 2.
questo perchè, la spybar messa sul lato corto riesce a muovere tutto il pelo dell'acqua, evitando così ristagni... chiaramente poi dovrai valutare anche in base alla flora che andrai ad inserire. La spybar la metterei giusto al pelo dell'acqua, proprio per creare l'effetto scritto sopra.
Gaetano
Eurogae
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 13/03/2019, 19:26
Se uso la spybar come in figura 2 dovrei modificarla...la suddetta è composta da 2 pezzi da 30 cm(circa) ....se la metto di lato è troppo lunga ma se uso solo un pezzo sento il motore che sforza...io farei dei fori supplementari tanto da avere la stessa portata d acqua...cosa ne prnsate del mio ragionamento?
Posted with AF APP
Goku
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/03/2019, 19:00
Io fossi in te accorcerei a misura il secondo tubo, in modo da utilizzare il più possibile il lato corto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Goku (15/03/2019, 0:25)
Gaetano
Eurogae