
Posizionamento vasca 500 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Gli identificativi catastali sono sul rogito a mani che la casa non l'hai occupata abusivamente 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Emix io sono un architetto che si occupa di pianificazione. Capisci bene che non sono la persona più indicata... Però ho tanti amici inginieri
fai uno schemino della stanza con le misure dei muri e dove sono i pilastri che famo di conti

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Che coppia di scalare? Nono, hai abbastanza spazio per provare la convivenza. Ne metterei circa 7 o 9..Emix ha scritto:E' la prima idea che mi è venuta in mente... allestimento come quello che avevo, piante galleggianti, un paio di cespugli di Cabomba, coppia di scalare, 20/30 petitelle, 20/30 neon, una decina di Corydoras e 3/4 Ancistrus o 10 Otocinclus... praticamente una cosa da eiaculazione precoce, ma non sono convinti. Devo cercare di fargli cambiare idea
Niente neon... Sì petitelle.. Dai impossibile rinunciarci! Poi è perfetto per guardarlo da due lati!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
La case è popolare ed è stata assegnata a mia nonna una sessantina di anni faroby70 ha scritto:Gli identificativi catastali sono sul rogito a mani che la casa non l'hai occupata abusivamente

Scusa la qualità ma l'ho fatto al volo...For ha scritto:fai uno schemino della stanza con le misure dei muri e dove sono i pilastri che famo di conti
Le colonne sono da 60cm e il muro portante prosegue per 40cm verso la porta d'ingresso e per oltre i 4mt verso la camera di sinistra. La stanza dove andrà l'acquario è circa 4x4 senza considerare l'ngresso.
Lo dici a me???FedericoF ha scritto:Dai impossibile rinunciarci


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Quindi mi dici che quel ferro che vedi è perpendicolare al lato lungo della vasca?
Dove vedi il ferro è un travetto, come vedi dopo ogni pignatta c'è un travetto, orizzontalmente ogni 40/50 cm circa. Vorrei capire dove sono le travi e che distanza stai posizionando l'acquario. Essendo così grande la muratura della nicchia, potrei pensare che sopra ci sia una trave, ma davanti c'è l'arco che mi fa pensare ad una trave pure, e una luce del solaio di 1 metro non ha senso...
Comunque già è qualcosa, almeno l'acquario distribuisce il peso su almeno due travetti e non poggia sul vuoto.
Io non posso dirti che puoi stare tranquillo, ho capito che la casa l'ha fatta zio Benito, ma come vedi la struttura non porta bene i suoi anni, scoprendo i ferri che perdono un po' delle loro caratteristiche meccaniche.
Non è che sai cosa c'è al piano di sotto, in corrispondenza dell'acquario? Se ci fosse la muratura piena, senza la nicchia che hai tu, sarebbe perfetto.
___
Visto lo schizzo, "perfetto".
Il solaio è ordito da sinistra a destra, dove finisce il bagno. L'acquario non ha molta distanza dalla trave, quindi il braccio è ridotto. Positivo.
Rimane sempre il problema di 450 kg/mq contro i 200 kg/mq di progetto.
Hai modo di allargare la base d'appoggio?
Dove vedi il ferro è un travetto, come vedi dopo ogni pignatta c'è un travetto, orizzontalmente ogni 40/50 cm circa. Vorrei capire dove sono le travi e che distanza stai posizionando l'acquario. Essendo così grande la muratura della nicchia, potrei pensare che sopra ci sia una trave, ma davanti c'è l'arco che mi fa pensare ad una trave pure, e una luce del solaio di 1 metro non ha senso...
Comunque già è qualcosa, almeno l'acquario distribuisce il peso su almeno due travetti e non poggia sul vuoto.
Io non posso dirti che puoi stare tranquillo, ho capito che la casa l'ha fatta zio Benito, ma come vedi la struttura non porta bene i suoi anni, scoprendo i ferri che perdono un po' delle loro caratteristiche meccaniche.
Non è che sai cosa c'è al piano di sotto, in corrispondenza dell'acquario? Se ci fosse la muratura piena, senza la nicchia che hai tu, sarebbe perfetto.
___
Visto lo schizzo, "perfetto".
Il solaio è ordito da sinistra a destra, dove finisce il bagno. L'acquario non ha molta distanza dalla trave, quindi il braccio è ridotto. Positivo.
Rimane sempre il problema di 450 kg/mq contro i 200 kg/mq di progetto.
Hai modo di allargare la base d'appoggio?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Io sono da cellulare in una zona dove prende pochissimo. Rispondo stasera...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Io mi sono trovato nella tua situazione ed ho abbattuto un muretto e realizzato una struttura in acciaio per alleggerire il più possibile, pertanto ho rimosso 210 kg di muretto e messo 40 kg di struttura in acciaio. In origine, però, al posto del muretto c'era una parete intera con una libreria da un lato ed un armadio dall'altro, per cui avevo un riferimento di carico massimo. L'acquario si trova con il lato corto a ridosso di una trave ed il lato lungo a 1,3 metri da un'altra trave e non presenta rocciata che ti aumenta ulteriormente il peso.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
hai idea di quanto possa pesare un acquario d quelle dimensioni?ocram ha scritto:Rimane sempre il problema di 450 kg/mq contro i 200 kg/mq di progetto.
avrà certamente il vetro da 12mm e pesa un accidente, io ne avevo uno simile e lo sollevavamo a mala pena in due, aggiungici i 400l di acqua, fondo e roba varia ed andiamo sui 600kg, più o meno; io lo tenevo su una nicchia ricavata nel muro portante di una casa in pietra e non avevo problemi ma mi guarderei bene dal sistemare un aggeggio simile su una stanza a meno che non sia a piano terra, il mio consiglio è di rivolgersi ad un bravo geometra ma dubito che darà il parere favorevole.
mi auguro di sbagliare.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
quando parlo dell'acquario che sollevavamo a mala pena in due intendo l'acquario vuoto, solo i vetri.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Si era capito, anche perché se no non lo alzerestidaniele- ha scritto:quando parlo dell'acquario che sollevavamo a mala pena in due intendo l'acquario vuoto, solo i vetri.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti