Posizione atomizzatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Posizione atomizzatore

Messaggio di susy1267 » 22/01/2015, 9:54

ciao a tutti. finalmente mi è arrivato l'impianto askoll pro green system ma ancora non so se posso montarlo perchè sto aspettando che il KH si stabilizzi (il mio fondo ciuccia ancora purtroppo). Intanto mi facevo due domande:
1- come è meglio posizionare la bocchetta di uscita acqua del filtro (juwel)? Io per ora l'ho messa parallela al coperchio.
2- in funzione della bocchetta filtro, dove posiziono l'atomizzatore per rendere ottimale la CO2?
grazie ;)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di Simo63 » 22/01/2015, 10:29

Susy la maggior parte di noi usa il sistema venturi per atomizzare la CO2. Sfruttiamo il flusso d'uscita della pompa inserendo un tubo. Questo tubo percorrerà il lato lungo della vasca ed alla fine curverà verso il basso per diversi altri cm.
Aiutandoci con un deflussore per flebo, acquistabile per qualche centesimo in farmacia, ci colleghiamo da un'estremità l'impianto CO2 e, dall'altra, c'è l'ago che andremo ad inserire nel tratto iniziale del tubo.
Il sistema venturi è il più efficiente, ci consente di risparmiare qualcosina.
Anche l'atomizzatore della Askoll non è male, lo sto " studiando" adesso che sono senza filtro. Quindi volendo puoi usare anche quello.
Molti lo mettono vicino al filtro, in modo che il flusso d'uscita porti la CO2 in tutta la vasca.
Piccola nota: la superficie dell'acqua deve essere più ferma possibile, questo per non disperdere CO2.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di roberto » 22/01/2015, 10:38

il mio atomizzatore è posizionato proprio sotto all'uscita dell flusso acqua del filtro esterno.
le bollicine vanno in giro per la vasca prima di arrivare in superfice, cosi si discioglie piu' CO2 possibile.
Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
susy1267 (22/01/2015, 11:06)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di susy1267 » 22/01/2015, 11:12

Simo63 ha scritto:Piccola nota: la superficie dell'acqua deve essere più ferma possibile, questo per non disperdere CO2.
... ecco... proprio per questo volevo capire se la mia bocchetta di uscita è messa in maniera buona... io la superficie dell'acqua la vedo che si muove..
così :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di enkuz » 22/01/2015, 11:16

Ti consiglio di fare così: allunghi il tubo di uscita dal filtro di qualche CM (utilizzi un comunissimo tubo in gomma) e ci piazzi sotto l'atomizzatore.

Puoi direzionare il tubo in uscita come preferisci... contro il vetro posteriore ad esempio... purchè sia direzionato verso il basso (così non avrai movimento dell'acqua in superficie) e sotto di esso ci piazzi il diffusore Askoll.

Vedendo la foto, potresti allungare il tubo fin dietro a quella roccia... e l'atomizzatore ce lo piazzi sotto, quasi a livello del terreno.
Puoi utilizzare la roccia per nascondere l'attrezzatura, è + naturale se non si vedono gli attrezzi ;)
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
susy1267 (22/01/2015, 11:37)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di susy1267 » 22/01/2015, 11:38

;) bella dritta enkuz. grazie ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di gibogi » 22/01/2015, 11:58

Uffa mi chiedo perchè la gente si ostina a comprare le vasche Juwel. :-?
Susy avendo un Rio 125 conosco bene le problematiche di questa vasca. ~x(
Allora la prima cosa da fare è ruotare il tubo in uscita in modo tale che il getto punti verso il basso, bastano anche 45° circa, non è necessario puntarlo proprio in giù.
In questo modo avrai la superficie dell'acqua che si muove di meno e avrai meno spreco di CO2.
Il diffusore va posto in basso vicino al fondo proprio sotto l'uscita del tubo, le microbolle di CO2 salendo incontreranno il flusso dell'acqua che le manderà in giro per tutta la vasca.
E' possibile fare un venturi classico, ma purtroppo per come è conformato il filtro si vedrà quel tubo che prosegue con una curva per andare sotto il bordo, io ci ho provato ma lo trovo orrendo.
Sono arrivato a questa soluzione:
venturi.JPG
Un ago ipodermico schiacciato per bene che riesce a sfruttare i pochi cm del tubo e il flusso della pompa da 600 l/h per sciogliere la CO2.
Purtroppo lavora con una certa pressione e non riesco a sfruttare tutta la carica della damigiana. [-x
Ma sto cercando di studiarci qualcosa.
Infine sempre per dare addosso alla Juwel, il Rio 125, 180, 250 hanno lo stesso filtro e la stessa pompa, forse 600 l/h vanno bene per il 180, ma sicuramente sono pochi per un 250.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2015, 12:10

Io faccio aspirare le microbolle dal filtro esterno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di susy1267 » 22/01/2015, 12:30

gibogi ha scritto:Uffa mi chiedo perchè la gente si ostina a comprare le vasche Juwel.
no comment... allora lo abbiamo visto in un negozio e lo abbiamo trovato "bello". ho avuto problemi da subito... dal montaggio del filtro, alle luci... ~x(
lucazio00 ha scritto:Io faccio aspirare le microbolle dal filtro esterno!
ma tu sei "avanti" :)) :))

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: atomizzatore dove è meglio?

Messaggio di roberto » 22/01/2015, 13:29

lucazio00 ha scritto:Io faccio aspirare le microbolle dal filtro esterno!
dove le immetti?....nel tubo di mandata o di ritorno dalla vasca?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti