Buongiorno a tutti, dal momento che sto cercando un modo per raddoppiare il parco lampade T5 di un Juwel Lido 120, non amando il fai da te, ho trovato quella che potrebbe essere una soluzione (non economica) per risolvere il tutto : https://www.iquaticsonline.co.uk/ .
Hanno anche una pagina Fb : io li ho già contattati, la plafo per il Lido viene circa 120 euro + 15 di spedizione (tutto al cambio euro/sterlina). Tenete conto che nel prezzo sono comprese 4 T5 , ma non sono assicurate sulla spedizione, perchè decisamente troppo delicate ...
Volevo condividere questa info con voi : magari potrà essere utile a qualcuno.
Ciao a tutti !
Adriano
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- BollaPaciuli (29/03/2018, 13:23)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
a parità di prezzo si trova anche la plafoniera LED originale
l'ideale sarebbe di sostituirli con due neon di spettro adeguato ma a quel punto la spesa sale ulteriormente.
p.s.
la prossima volta aggiungi anche la foto, i link col tempo scadono
forse i LED non saranno il meglio di quanto esista ma la stessa cosa la si potrebbe dire dei due neon azzurri che si vedono in foto....l'ideale sarebbe di sostituirli con due neon di spettro adeguato ma a quel punto la spesa sale ulteriormente.
p.s.
la prossima volta aggiungi anche la foto, i link col tempo scadono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
Ok non lo sapevo che i link scadessero. Un paio di osservazioni :
1) Del fatto che esista la versione Lido LedLine è risaputo, ma personalmente non ho mai avuto buoni risultati con i LED (ho sempre riscontrato una anomala crescita algale, pur rispettando i parametri chimici dell'acqua); insomma mi sembra che i LED "spingano" di più rispetto alle T5 e richiedano quindi ancor più attenzione nella gestione della vasca;
2) Per i neon hai perfettamente ragione, ma tieni conto che (forse) non sei costretto ad acquistarli visto che l'azienda in nome mi ha voluto sottolineare che non sono garantiti x il trasporto in Italia. A questo punto si potrebbe provare a chiedere di spedire la sola plafo senza i neon , pagandola un minor prezzo.
3) Per il Lido 120 non esiste la possibilità di montare un secondo gruppo neon T5 perchè non sono disponibili alette di misura inferiore (almeno a me così risulta);
A questo punto vi chiedo un parere su quanto da me espresso al punto 1 : avete riscontrato anche voi un problema del genere ? Su Youtube è presente questo video :
Pur nella sua semplicità, il layout della vasca secondo me è bellissimo, ma se leggete i commenti lo stesso autore si lamenta di avere avuto successivamente enormi problemi di crescita algale incontrollata e ad un utente consiglia l'adozione delle vecchie, care T5 ...
Personalmente sto valutando l'acquisto di un Lido 120 (sono costretto alla lunghezza max di 65 cm. il Lido quindi a parità di lunghezza di altre vasche, mi darebbe l'effort di un maggiore litraggio), ma sono molto indeciso tra la versione T5 e la versione LED ... magari qualcuno può darmi una sua suggestione in merito ?
1) Del fatto che esista la versione Lido LedLine è risaputo, ma personalmente non ho mai avuto buoni risultati con i LED (ho sempre riscontrato una anomala crescita algale, pur rispettando i parametri chimici dell'acqua); insomma mi sembra che i LED "spingano" di più rispetto alle T5 e richiedano quindi ancor più attenzione nella gestione della vasca;
2) Per i neon hai perfettamente ragione, ma tieni conto che (forse) non sei costretto ad acquistarli visto che l'azienda in nome mi ha voluto sottolineare che non sono garantiti x il trasporto in Italia. A questo punto si potrebbe provare a chiedere di spedire la sola plafo senza i neon , pagandola un minor prezzo.
3) Per il Lido 120 non esiste la possibilità di montare un secondo gruppo neon T5 perchè non sono disponibili alette di misura inferiore (almeno a me così risulta);
A questo punto vi chiedo un parere su quanto da me espresso al punto 1 : avete riscontrato anche voi un problema del genere ? Su Youtube è presente questo video :
Pur nella sua semplicità, il layout della vasca secondo me è bellissimo, ma se leggete i commenti lo stesso autore si lamenta di avere avuto successivamente enormi problemi di crescita algale incontrollata e ad un utente consiglia l'adozione delle vecchie, care T5 ...
Personalmente sto valutando l'acquisto di un Lido 120 (sono costretto alla lunghezza max di 65 cm. il Lido quindi a parità di lunghezza di altre vasche, mi darebbe l'effort di un maggiore litraggio), ma sono molto indeciso tra la versione T5 e la versione LED ... magari qualcuno può darmi una sua suggestione in merito ?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Possibile soluzione per implementare parco luci su acquari Juwel
anch'io per questioni di spazio possiedo il lido 120 da almeno 5 anni e capisco benissimo la situazione, fino a 3 mesi fa ho sempre usato con risultati non sempre soddisfacenti neon Juwell e Dennerle poi quando si è rotta la plafoniera ( caduta sul pavimento
) ho deciso di sperimentare la via del LED anche complice del fatto che la vasca versava in condizioni critiche a causa del pochissimo tempo che ultimamente le dedicavo.
detto fatto , ho usato tre tubi LED da 6500k ,ho tolto le piante sofferenti ed ho lasciato solo l'egeria densa e una quantità infinita di BBA e sono rimasto in attesa per monitorare il comportamento del tutto.
Oggi dopo quasi 3 mesi ho una foresta di egeria , BBA in totale diminuzione e LED in perfetta efficienza il tutto ad un costo di circa 20euro.
è pur vero che l'egeria è poco esigente e cresce ovunque, ma l'esperimento coi LED lo considero positivo
p.s.
rimane interessante la proposta al venditore di vendere la sola plafoniera....il prezzo potrebbe anche essere ragionevole, però poi ti rigiro la frittata domandandomi se quattro neon al posto di due non si comportino come i LED "spingendo troppo"

detto fatto , ho usato tre tubi LED da 6500k ,ho tolto le piante sofferenti ed ho lasciato solo l'egeria densa e una quantità infinita di BBA e sono rimasto in attesa per monitorare il comportamento del tutto.
Oggi dopo quasi 3 mesi ho una foresta di egeria , BBA in totale diminuzione e LED in perfetta efficienza il tutto ad un costo di circa 20euro.
è pur vero che l'egeria è poco esigente e cresce ovunque, ma l'esperimento coi LED lo considero positivo
p.s.
rimane interessante la proposta al venditore di vendere la sola plafoniera....il prezzo potrebbe anche essere ragionevole, però poi ti rigiro la frittata domandandomi se quattro neon al posto di due non si comportino come i LED "spingendo troppo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti