Potenza filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Potenza filtro

Messaggio di Arrow » 09/10/2016, 11:48

Ciao a tutti. Come faccio a capire se ho caricato troppi materiali filtranti e quindi lavora e sforza troppo? La potenza in uscita a me sembra buona!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Potenza filtro

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 12:05

Arrow ha scritto:La potenza in uscita a me sembra buona!!
Se la potenza in uscita è buona penserei che non sforza... ma ci dai qualche informazione sul filtro (pompa, modello, come lo hai caricato) ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Potenza filtro

Messaggio di Arrow » 09/10/2016, 12:10

roby9970 ha scritto:
Arrow ha scritto:La potenza in uscita a me sembra buona!!
Se la potenza in uscita è buona penserei che non sforza... ma ci dai qualche informazione sul filtro (pompa, modello, come lo hai caricato) ?
Eh infatti anche a me....
Comunque filtro esterno haquoss maxxxima 1000 . 4 scomparti caricati rispettivamente a lana di perlon (2 strati), spugna (2 strati), cannolicchi sera e quei cannolicchi in plastica rotondi (scusate ma nn ricordo il nome).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Potenza filtro

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 12:21

Arrow ha scritto:haquoss maxxxima 1000
Guardando online mi sembra che tu abbia solo tolto i carboni attivi e sostituiti con la spugna... le sfere nere in alto sono ben coperte dall'acqua ? Se si direi che allora la pompa aspira senza grossi problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Potenza filtro

Messaggio di Arrow » 09/10/2016, 12:24

Esatto. Carboni attivi per 2 strati di spugna. E la spugna nera per una seconda lana di perlon. All allestimento, ho riempito fino all orlo del beccuccio di mandata. Aria non ce n è, il filtro è molto silenzioso...però non so dire se sforza o no. La potenza è al massimo.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Potenza filtro

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 12:24

Basta che passi acqua.
Per come sono costruite le pompe per filtri, non importa cosa ci sia prima o dopo della pompa.
L'importante è che passi dell'acqua attraverso alla pompa, onde evitare che si surriscaldi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Potenza filtro

Messaggio di Arrow » 09/10/2016, 13:34

Diego ha scritto:Basta che passi acqua.
Per come sono costruite le pompe per filtri, non importa cosa ci sia prima o dopo della pompa.
L'importante è che passi dell'acqua attraverso alla pompa, onde evitare che si surriscaldi.
Capito. Quindi basti che funziona e che anche un minimo di acqua vada no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Potenza filtro

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 13:41

Arrow ha scritto:Quindi basti che funziona e che anche un minimo di acqua vada no?
Sì, basta che non rimanga a secco e giri a vuoto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Potenza filtro

Messaggio di Arrow » 09/10/2016, 13:55

Girare a vuoto non lo fa, solo che nonnriesco a capire la potenza di aspirazione... il getto d uscita è forte pero... boh!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Potenza filtro

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 13:56

Arrow ha scritto:il getto d uscita è forte pero... boh!!
Allora l'acqua passa e la pompa non è asciutta ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti