Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Ciao a tutti, vorrei potenziare l'illuminazione della mia vaschetta da 30l attualmente dotata soltanto di una lampada LED da 4W.
Avevo pensato di aggiungere una lampadina con attacco E27 sempre a LED e con 4W, l'idea della lampadina è nata dalla facilità di adattamento e dal fatto che sia più economica di un tubo LED.
In allegato la foto del prodotto che vorrei acquistare.
Avevo pensato di aggiungere una lampadina con attacco E27 sempre a LED e con 4W, l'idea della lampadina è nata dalla facilità di adattamento e dal fatto che sia più economica di un tubo LED.
In allegato la foto del prodotto che vorrei acquistare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Alechuck il 25/09/2016, 13:25, modificato 2 volte in totale.
Go BIG or go Home.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Io consiglierei di mettere una lampadina fluorescente: la resa con le piante è migliore di quella a LED, il costo inferiore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Ma di quelle a basso consumo utilizzate per illuminazione domestica? Quali caratteristiche deve avere?
Perchè quella del link la vendono come lampada che favorisce la crescita delle piante.
Perchè quella del link la vendono come lampada che favorisce la crescita delle piante.
Go BIG or go Home.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Lascia stare le presunte "fitostimolanti" che di solito fanno più danni che altro. Il motivo è che hanno alte emissioni di rosso e blu, che sono i colori assorbiti dalle clorofille. Tuttavia questo non è proprio vero per le piante sommerse.
Quello che consigliavo di mettere è una CFL, una lampadina a risparmio energetico, di quelle fluorescenti (cioè non a LED).
Se ti interessa approfondire:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Quello che consigliavo di mettere è una CFL, una lampadina a risparmio energetico, di quelle fluorescenti (cioè non a LED).
Se ti interessa approfondire:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Intanto, sostituisci cortesemente il Link con una foto, grazieAlechuck ha scritto:Ciao a tutti, vorrei potenziare l'illuminazione della mia vaschetta da 30l attualmente dotata soltanto di una lampada LED da 4W.
Avevo pensato di aggiungere una lampadina con attacco E27 sempre a LED e con 4W, l'idea della lampadina è nata dalla facilità di adattamento e dal fatto che sia più economica di un tubo LED.
Vi lascio il link del prodotto che vorrei acquistare:
http://acquariomania.net/haquoss-stardu ... -9453.html

Una buona, soprattutto economica, soluzione potrebbe essere questa: O questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Alechuck (25/09/2016, 13:27)
- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
cuttlebone, ho modificato il link con una foto.
Purtroppo le tue soluzioni non sono possibili per la mia vasca poichè è chiusa con un coperchio (agevolo con una foto), averei voluto prendere un porta lampada stagno da fissare all'interno del coperchio a supporto dei LED che ci sono attualmente.
Altro problema è che il filtro è posizionato sopra e quindi mi crea una zona di ombra proprio sulla parete posteriore, quella dove vorrei far crescere una bella rapida come sfondo.
Dite che una striscia LED da 6500K possa essere una buona soluzione poco dispendiosa?

Purtroppo le tue soluzioni non sono possibili per la mia vasca poichè è chiusa con un coperchio (agevolo con una foto), averei voluto prendere un porta lampada stagno da fissare all'interno del coperchio a supporto dei LED che ci sono attualmente.
Altro problema è che il filtro è posizionato sopra e quindi mi crea una zona di ombra proprio sulla parete posteriore, quella dove vorrei far crescere una bella rapida come sfondo.
Dite che una striscia LED da 6500K possa essere una buona soluzione poco dispendiosa?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Poco dispendiosa di certo. La resa sarà modesta, però considerando le piante che hai (a meno di aggiunta di piante più rapide), potrebbe andare beneAlechuck ha scritto:Dite che una striscia LED da 6500K possa essere una buona soluzione poco dispendiosa?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Con i LED, o ti affidi a soluzioni provate e garantite, piuttosto costose, oppure è un rischio.
La soluzione col miglio rapporto costo beneficio è senz'altro l'aggiunta di una CFL o di un tubo neon.
Ci devi lavorare un po' su ma la resa è garantita
La soluzione col miglio rapporto costo beneficio è senz'altro l'aggiunta di una CFL o di un tubo neon.
Ci devi lavorare un po' su ma la resa è garantita

- Alechuck
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
In realtà ho una Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle verticellata e sono in cerca di Ceratophyllum e MyriophyllumDiego ha scritto:Poco dispendiosa di certo. La resa sarà modesta, però considerando le piante che hai (a meno di aggiunta di piante più rapide), potrebbe andare beneAlechuck ha scritto:Dite che una striscia LED da 6500K possa essere una buona soluzione poco dispendiosa?


Tubo neon di che genere? da 6500K può andare bene? Perchè sto notando che non è facile trovare portalampada per CFL a tenuta stagnacuttlebone ha scritto:Con i LED, o ti affidi a soluzioni provate e garantite, piuttosto costose, oppure è un rischio.
La soluzione col miglio rapporto costo beneficio è senz'altro l'aggiunta di una CFL o di un tubo neon.
Ci devi lavorare un po' su ma la resa è garantita


Go BIG or go Home.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Potenziamento illuminazione LED 4W in 30l
Non serve il portalampada stagno per la CFL, basta che abbia i contatti esterni (come quello disegnato nell'articolo sulle fluorescenti sopra postato).
La CFL è la soluzione migliore come prezzo e resa.
La CFL è la soluzione migliore come prezzo e resa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti