Potenziamento luci rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di Maik » 29/12/2018, 18:42

Buonasera a tutti,
Ho un piccolo dubbio che vorrei togliermi prima di iniziare la fertilizzazione.
La situazione della vasca è come da foto ma vorrei finire la piantumazione con hygrophyla Japan a destra davanti alla roccia e pogostemon erectus al centro sinistra più qualche cripto parva davanti.
Le luci sono quelle fornite con il jewel come da mio profilo è dichiarano 5290 lumen.
Mi sembrano un po’ pochi per quello che voglio fare me lo confermate? :-??
Ho visto barra LED trocal della dennerle da 42w che mi aumenterebbe di 4000 lum https://www.aquasabi.com/Dennerle-Trocal-LEDoppure ho trovato su ledmania questo
https://www.ledmania.it/shop/striscia-f ... -p687.html

Quale mi consigliate senza fare interventi troppo invasivi sul coperchio?
Eventualmente i LED trocal sono attaccabili ad una centralina per la funzione Alba tramonto?
https://www.amazon.it/SODIAL-controller ... 5675&psc=1

Aggiunto dopo 27 minuti 9 secondi:
272A0413-523B-429A-8410-45234912F127.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 29/12/2018, 19:21

Gentilmente oltre ai link puoi mettere scrrenshot dei prodotti...

grazie ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di Maik » 29/12/2018, 19:42

Certo! Solo al link LED mania nn riesco a fare screenshot proverò più tardi dal computer
41031297-8E1F-4ACF-A378-F45F6B70EA1F.png
D111237F-EE3F-4343-B47C-F459674583F4.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di Maik » 30/12/2018, 23:57

ecco l'ultimo screenshot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di BGM » 31/12/2018, 18:22

Puoi usare sia i LED Dennerle che gli Easyled.
Entrambi si trovano per le misure fuori standard Juwel.
Sono ottimi entrambi per le piante.
Però, se posso darti un consiglio, ti conviene piantumare la vasca molto di più. Se monti le due lampade senza un adeguato assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, con tutti quei lumen rischi una invasione algale.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Maik (31/12/2018, 18:49)

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di Maik » 31/12/2018, 18:54

BGM ha scritto: Però, se posso darti un consiglio, ti conviene piantumare la vasca molto di più. Se monti le due lampade senza un adeguato assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, con tutti quei lumen rischi una invasione algale.
Conto di mettere hydro japan, pogostemon erectus e cripto parva settimana prossima.
In sostanza mi consigli di aspettare la fertilizzazione e solo piu' tardi appena percepisco eventuali carenze di lumen di implementare qualcosa. :-h
Le barre come da ultima foto qui sopra possono essere una soluzione? Posso fare una barra da 5 cm di larghezza e poi decidere quante strip da 1 m mettere.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Potenziamento luci rio 180

Messaggio di BGM » 01/01/2019, 13:35

Le luci Juwel non sono particolarmente buone.
Mi sento quindi di consigliare di cambiarle a prescindere.
Però non ti devi "fissare" solo sui lumen. Un altro parametro fondamentale da guardare è la temperatura di colore cioè i kelvin. Alle piante "piace" un colore che si allontana abbastanza dai nostri gusti. Infatti, parlando di neon, spesso si abbina un neon da circa 6000K (gradito all'occhio umano) un neon da circa 3000K, gradito alle piante.
Per le barre LED autocostruite non ho assolutamente esperienza, mi dispiace.
Le piante che pensi di mettere non sono velocissime. Ora, in fase di allestimento, fatti aiutare da piante veloci, poi puoi rivedere il layout quando la vasca e stabile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti