Pratiko 200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Mytaras » 08/05/2015, 13:50

pippove ha scritto:
Mytaras ha scritto:c'è scritto come aprirlo e, soprattutto, cosa fare prima. C'è anche scritto come riavviarlo una volta richiuso
si ma dicono di svuotare tutto il filtro per ripompare con lo stantuffo tutta l'acqua dentro, mi sembra un po uno spreco
Non c'è bisogno di svuotarlo. Io non l'ho fatto. Una volta aperto ho pulito la girante e le spugne senza svuotarlo. Ci sono voluti pochissimi minuti.

Dopo averlo richiuso con qualche spinta dello stantuffo è tornato a funzionare regolarmente come prima.

Per quanto riguarda il rumore, ho notato che una volta richiuso per via dell'aria fa appunto rumore. Inclinando più volte il filtro (un po' da una parte, un po' dall'altra) l'aria esce (si vede proprio nell'acqua tutte le bollicine d'aria) e il rumore sparisce.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 08/05/2015, 22:51

Mytaras ha scritto: Inclinando più volte il filtro (un po' da una parte, un po' dall'altra) l'aria esce
infatti mi sono accorto anch'io di questo, sta diventando più silenzioso.
quando farà quelle alghette nella girante e si sporcherà per bene credo diventerà ancora più silenzioso, tra qualche giorno credo sarà a posto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Mytaras » 08/05/2015, 22:56

pippove ha scritto: infatti mi sono accorto anch'io di questo, sta diventando più silenzioso.
Muovilo. Inclinalo più volte fino a fare uscire tutta l'aria.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di roberto » 09/05/2015, 10:21

quei ticchtii sono dovuti all'adattamento dei supporti della girante...se lo metti a tutta canna il rumore non lo senti perchè diventa continuo e quindi impercettibile...
tra un po' non lo fara' piu'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Jovy1985 » 09/05/2015, 10:47

Personalmente eviterei di farlo girare inclinato o di scuoterlo mentre lavora (vale ancora di più se ha l alberino ceramico la girante, ma credo di no nel tuo caso)
:-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Mytaras » 09/05/2015, 11:36

Jovy1985 ha scritto:Personalmente eviterei di farlo girare inclinato o di scuoterlo mentre lavora (vale ancora di più se ha l alberino ceramico la girante, ma credo di no nel tuo caso)
Io non dico di scuoterlo chissà come o inclinarlo a novanta gradi. Giusto un leggero movimento. Inclinarlo leggermente. L'aria, infatti, si concentra nella parte alte del filtro (magari un po' di lato ma sempre in alto). Una leggera inclinazione per qualche secondo, giusto il tempo di farla uscire, non influisce sicuramente sul funzionamento del filtro. Tale operazione, ripetuta per due o tre volte, fa si che l'aria esca completamente.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 09/05/2015, 15:00

Mytaras ha scritto:Tale operazione, ripetuta per due o tre volte, fa si che l'aria esca completamente.
Mi sono accorto passando vicino che il filtro espelle l'aria da solo, infatti ho sentito il gorgoglio Dell aria che usciva.
Credo che abbia l'alberino ceramico perché è identico di quello dell'eheim .
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Mytaras » 09/05/2015, 15:03

pippove ha scritto:
Mytaras ha scritto:Tale operazione, ripetuta per due o tre volte, fa si che l'aria esca completamente.
Mi sono accorto passando vicino che il filtro espelle l'aria da solo, infatti ho sentito il gorgoglio Dell aria che usciva.
Si penso che l'aria anche senza muovere niente alla fine esca lo stesso da sola. Piano piano. Inclinarlo leggermente due o tre volte serve (secondo me) solo per guadagnare tempo. :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Jovy1985 » 09/05/2015, 15:51

pippove ha scritto:
Mytaras ha scritto:Tale operazione, ripetuta per due o tre volte, fa si che l'aria esca completamente.
Mi sono accorto passando vicino che il filtro espelle l'aria da solo, infatti ho sentito il gorgoglio Dell aria che usciva.
Credo che abbia l'alberino ceramico perché è identico di quello dell'eheim .
Occhio allora...alberino ceramico significa silenzio, ma.anche delicatezza x_x
:-

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di projo » 09/05/2015, 19:01

Il mio 200 di solito ci mette circa 12h per rimuovere ogni traccia di aria, dopodiché cala il silenzio!

Inviato dal mio Nexus 4

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti