Pratiko 200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Pratiko 200

Messaggio di pippove » 04/05/2015, 23:15

vi disturbo ancora con quest acquario, perchè vorrei partisse bene.
mi son reso conto che il filtro interno (bianco) e' un pugno nell'occhio e vorrei sostituirlo con uno esterno, usando comunque i cannolicchi di questo in maturazione cosi da perdere solo le due settimane che e' stato acceso fin ora.
stavo pensando all'askoll pratiko, non volevo spendere troppo ma volevo un filtro silenziosissimo (in quello sudamericano ho un eheim 2071 ma pagato tanto).
qualcuno ha esperienza col pratiko o ne ha da prorporre uno ma silenzioso
grazie

dimenticavo l'acquario è 95 litri lordi
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di projo » 05/05/2015, 1:02

Io ho il Pratiko200, non lo consiglierei in camera da letto, ma dopo 24h dalla partenza, una volta che ha perso tutta l'aria diventa davvero molto silenzioso, non credevo.

Inviato dal mio Nexus 4
Questi utenti hanno ringraziato projo per il messaggio:
pippove (05/05/2015, 9:04)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 05/05/2015, 9:07

L'acquario va in soggiorno dove ho l'altro, sai abituato all eheim non vorrei trovarmi un fastidioso filtro dietro la postazione PC.
Ad essere sinceri mi sembra che l'eheim sia peggiorato come silenziosità dopo un anno.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di projo » 05/05/2015, 10:05

Nella lunga durata non so che dirti, mio fratello ha il 300 da settembre e va come un orologio.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 05/05/2015, 22:41

ho preso il pratiko new generation 400 che terrò ovviamente al minimo spero che esca l'aria e si "sporchi" presto perchè non è proprio silenzioso
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di projo » 05/05/2015, 22:48

...ma 400...?! Credevo fosse per un 100 litri scarsi...

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 05/05/2015, 23:14

si e' per un 100 litri ma non e' molto piu grande dell'eheim che ho nel 125, la pompa gira quasi al minimo e ho messo molti cannolicchi
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di projo » 05/05/2015, 23:19

...e io che mi sento appagato con un modesto 200... Come va con i rumori?

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di pippove » 05/05/2015, 23:24

projo ha scritto:mi sento appagato con un modesto 200.
io avrei intenzione di prendermi una bella vasca da 1,5 metri e quindi avrei gia' il filtro esterno pronto.
i rumori si sentono bisogna aspettare qualche giorno e vedere cosa succede
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: filtro esterno per acquario asiatico

Messaggio di Mytaras » 05/05/2015, 23:25

La tolleranza al rumore è molto soggettiva. Io ho il filtro Pratiko 200 nel salone e posso dire che completamente silenzioso non è.

Non è che faccia tanto rumore. Durante il giorno, infatti, non si sente nemmeno. Quando c'è assoluto silenzio, però, si sente il ronzio. E' un rumore che può dare fastidio ad alcuni e solo se ci si fa caso. Altre persone, ad esempio, nemmeno lo sentono perché non ci fanno caso.

Sono quasi due mesi che è attivo e l'ho pulito solo una volta. Molto agevolmente e senza bagnare per terra. La portata dell'acqua, inoltre, non è mai scesa.
Questi utenti hanno ringraziato Mytaras per il messaggio:
pippove (05/05/2015, 23:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti