Pratiko 200l ed oranda

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Xander
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/18, 13:49

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di Xander » 13/03/2018, 14:02

Mi trovo dinuovo qui a chiedere il vostro aiuto, come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio su come modificare al meglio un pratiko 200l installato su una vasca da 100 dove andrò a mettere 2/3 oranda.

Il filtro è attivo da quasi un mese e sta lavorando nella sua configurazione originale. Nel topic di primo allestimento mi consigliavano di mettere spugna fine e perlon.
Come dovrei modificare la filtrazione meccanica?
In quella biologica ci sono 3 cestelli; roccia, cannolicchi e carboni attivi.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di lauretta » 13/03/2018, 14:12

Ciao Xander! :)

Per favore puoi elencare, dall'alto verso il basso, i materiali contenuti nel filtro nella configurazione attuale?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Xander
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/18, 13:49

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di Xander » 13/03/2018, 15:59

Lauretta onnipresente 😁
Il pratiko 200 è diviso in 2 sezioni, quella di sinistra con l'ingresso acqua, è solo una maxi cartuccia di spugna mentre la parte destra di uscita acqua è formata da 3 cestelli. L'acqua incontra prima la roccia lavica, poi i cannolicchi ed infine i carboni attivi. Tra cannolicchi e carboni ci sta un piccolo strato di spugna mentre tra lava e cannolicchi niente.
Spero si capisca.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di Sinnemmx » 13/03/2018, 16:05

intanto io toglierei i carboni attivi ed aumenterei il volume dei cannolicchi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di lauretta » 13/03/2018, 16:34

Sinnemmx ha scritto: intanto io toglierei i carboni attivi ed aumenterei il volume dei cannolicchi
Quoto ;)
La spugnetta tra i cannolicchi e il cestello del carbone puoi anche toglierla, soprattutto considerando che metterai altri cannolicchi in quel cestello :)
Prendi quelli sferici o a dischetto, non quelli a tubetto, perché a parità di volume occupato hanno maggiore superficie colonizzabile dai batteri ;)

Spero che intervenga qualcuno che ha questo filtro, perché l'ideale sarebbe inserire tra l'ingresso dell'acqua e la spugna un bello strato di perlon, in modo da sostituire solo quello ogni volta che il flusso della mandata si abbassa troppo.
Ma non so dirti come fare esattamente perché non ho presente l'interno del filtro, né riesco a capire se il perlon sarebbe facilmente accessibile o no. :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Xander
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/18, 13:49

Pratiko 200l ed oranda

Messaggio di Xander » 13/03/2018, 20:34

Considera che il cestello cannolicchi è pieno per metà del suo volume. Lo riempio?
Per quanto riguarda il perlon direi che forse è possibile, nello scomparto d'ingresso ci stanno 2 "fogli" di spugna. Ne rimuovono 1 e metto perlon. Se riesco metto delle foto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti