Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di XABEER » 16/09/2019, 11:20

Ciao a tutti
la domanda è come da titolo , è un po che penso se sia possibile aggiungere un prefiltro al mio pratico 400, in modo da aumentare la quantità di cannolicchi dentro il corpo principale . Utilizzando i due vani inferiori attualmente occupati da carboni ed anche la sede delle spugne blu e utilizzare il prefiltro per spugne e carboni , qualcuno lo ha gia fatto? se aggiungo i cannolicchi nuovi quelli gia attivati patirebbero? potrei in qualche modo danneggiare l'equilibrio della vasca? la vasca è da 300 lt circa il prefiltro in questione è questo:
Pubblicazione1.png
SUNSUN HW-602B Acquario 1.5L da Pré-filtro per Fish Tank
Grazie per i vostri consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di Nijk » 16/09/2019, 12:42

A fare certamente si può fare, non è una questione di modello a patto che si trovino gli attacchi molte sono le soluzioni disponibili.

Non danneggi nulla chiaramente in quanto nulla vai a toccare in pratica, quello che devi aggiungere che sia nuovo ( spugne cannolicchi ecc ) oppure già utilizzati fa lo stesso, non hai bisogno di attivatori ecc ...

Quello che forse però dovresti tener presente è il motivo per cui si aggiunge un pre-filtro e valutare se ne vale la pena oppure no nel tuo caso.
Secondo me a livello di materiale biologico ( cannolicchi spugne, filtrazione in generale ) il pratiko 400 è largamente sufficiente per un acquario di 300 lordi ( lordi ) quindi non ne hai necessità in questo senso, se invece, come tutti quelli che utilizzano un prefiltro il tuo obiettivo è quello di predisporre un filtrazione meccanica preliminare con lo scopo di diradare nel tempo le normali operazioni di pulizia del filtro allora già ha un suo perchè pensare al prefiltro, detto che in realtà un filtro esterno al massimo penso che tu lo apri 2/3 volte in un anno giusto per sciacquare le spugne.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di XABEER » 16/09/2019, 13:57

@Nijk
Nijk ha scritto: il tuo obiettivo è quello di predisporre un filtrazione meccanica preliminare con lo scopo di diradare nel tempo le normali operazioni di pulizia del filtro allora già ha un suo perchè pensare al prefiltro, detto che in realtà un filtro esterno al massimo penso che tu lo apri 2/3 volte in un anno giusto per sciacquare le spugne.
Per pulire le spugne si , per sostituire i carboni invece ogni 40/45 gg , considerando che sono sotto devo comunque interagire anche con i cestelli dei cannolicchi visto che ho potuto leggere sul forum che andare ad aprire il filtro e toccare i cannolicchi non è cosa buona da li il ragionamento . Inoltre forse la riattivazione della pompa sarebbe meno laboriosa e in caso di trattamenti che richiedano la rimozione dei carboni sarebbe sufficente chiudere due valvole aprendo un BY-PASS il motivo per come lo avevo immaginato è prettamente pratico

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di lui1 » 16/09/2019, 16:01

io nel pratiko ho tolto i carboni e sostituito con cannolicchi
d'altra parte i carboni dovrebbero essere usati sono all'occorrenza e poi non ha senso smuovere i cannolicchi per sostituire i carboni.. al massimo tienili nel cestello superiore

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di Nijk » 16/09/2019, 17:04

XABEER ha scritto:
16/09/2019, 13:57
Per pulire le spugne si , per sostituire i carboni invece ogni 40/45 gg , considerando che sono sotto devo comunque interagire anche con i cestelli dei cannolicchi visto che ho potuto leggere sul forum che andare ad aprire il filtro e toccare i cannolicchi non è cosa buona da li il ragionamento . Inoltre forse la riattivazione della pompa sarebbe meno laboriosa e in caso di trattamenti che richiedano la rimozione dei carboni sarebbe sufficente chiudere due valvole aprendo un BY-PASS il motivo per come lo avevo immaginato è prettamente pratico
Come ti ha detto anche @lui1 prima di me i carboni non sono necessari o almeno non è necessario tenerli fissi nel filtro, che tu faccia un "giro" di carboni ogni tanto per pulire l'acqua per qualsiasi motivo ci sta non è che sia vietato, ma che tu debba prendere un prefiltro per utilizzare i carboni mi sembra esagerato.
Uno dei vantaggi, se non il più grande, è che con un filtro esterno qualunque operazione di manutenzione va fatta raramente, i carboni volendo puoi anche poggiarli sul fondo dell'acquario in un sacchetto se ti servono o per il periodo in cui ti servono utilizzare un piccolo filtro interno caricato all'occorrenza.

Ad ogni modo il prefiltro se vuoi puoi prenderlo e utilizzarlo, non è necessario per i motivi che hai indicato ma nemmeno c'è qualche motivo particolare per sconsigliartelo, se lo trovi pratico usalo, personalmente io del superfluo cerco di farne a meno ma la cosa capisco che può essere soggettiva.

ps per "non toccare i cannolicchi" generalmente si intende che quantomeno tu non li sciacqui sotto acqua corrente ( clorata ), non è letterale la cosa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di XABEER » 16/09/2019, 19:56

Ciao a tutti
Nijk ha scritto:
16/09/2019, 17:04
Come ti ha detto anche @lui1 prima di me i carboni non sono necessari o almeno non è necessario tenerli fissi nel filtro,
Ma io i carboni li ho sempre tenuti nel filtraggio giuro è un abitudine che ho da quando tenevo i terrari cosi mi avevano detto e da allora cosi ho fatto ~x( e li toglievo solo in caso di trattamenti chimici ................ :-!!! ............... :(( ma sono anni che lo faccio mi hanno sempre consigliato di farlo.............

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di Eurogae » 16/09/2019, 20:19

Ciao @XABEER,
io utilizzo un prefiltro Sunsun HW603, versione senza pompa, con filtro esterno Eheim 2273.
Come ti ha giustamente suggerito @Nijk, ho utilizzato questo sistema per evitare continue manutenzioni sul filtro principale (biologico) e utilizzando il Sunsun meccanico come da scatola. Generalmente pulisco le spugne al suo interno ogni 2-3 mesi, mentre il filtro principale, ogni 6 mesi ne lavo le spugne.
20180812_150106.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di Nijk » 16/09/2019, 21:48

XABEER ha scritto:
16/09/2019, 19:56
Ciao a tutti
Nijk ha scritto:
16/09/2019, 17:04
Come ti ha detto anche @lui1 prima di me i carboni non sono necessari o almeno non è necessario tenerli fissi nel filtro,
Ma io i carboni li ho sempre tenuti nel filtraggio giuro è un abitudine che ho da quando tenevo i terrari cosi mi avevano detto e da allora cosi ho fatto ~x( e li toglievo solo in caso di trattamenti chimici ................ :-!!! ............... :(( ma sono anni che lo faccio mi hanno sempre consigliato di farlo.............
Ok ma ci sarà sicuramente un motivo figurati, non è comunque che sia vietato usare i carboni.

Cerchiamo per quanto possibile di restare in argomento e soddisfare il topic.
Qualunque cosa tu ci metta dentro al prefiltro così come su tutti i filtri esterni anche sul tuo puoi montarlo, che poi la maggior parte lo utilizzino prevalentemente per il filtraggio meccanico è un altro discorso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di XABEER » 17/09/2019, 8:48

@Nijk , Grazie per il chiarimento , quindi non facendo danni ritieni quel tipo di prefiltro valido? @Eurogae io ho trovato il SUNSUN HW-602B costo 20euri in cosa differisce da quello che utilizzi tu?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pre-filtro suAskoll Pratiko 400 Possibile?

Messaggio di Eurogae » 17/09/2019, 8:55

XABEER ha scritto:
17/09/2019, 8:48
ho trovato il SUNSUN HW-602B costo 20euri in cosa differisce da quello che utilizzi tu?
Il mio come potrai vedere in foto, non ha la pompa, utilizzandolo come prefiltro non serve.
P.S. la versione con lettera B identifica con pompa 220v
devi acquistare la versione senza la lettera.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti