Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								frossie							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  860
 			
		- Messaggi: 860
 				- Ringraziato: 99 
 
				- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 90x45x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6200
 
				
																
				- Temp. colore: wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: manado e sabbia
 
				
																
				- Flora: ludwigia palustris super red
Rotala blood
ammania bonsai
anubias white
higrophylla pinnatifida 
pogostemon erectus
crypto parva
microsorum 
				
																
				- Fauna: 40 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno 
chihiros wrgb2 light e eden 511 
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember 
				
																
				- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 10w 
Boccia con piante e lumache
Cubo 30x30x30 per Betta 
no filtro, luce 13w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    99 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di frossie » 30/10/2025, 11:06
			
			
			
			
			Ciao, 
domanda per chi possiede o ha posseduto i filtri oase biomaster con il prefiltro estraibile. 
Bene, in tutti i blog, articoli ecc.. si raccomanda di pulire il prefiltro tutte le settimane (o max ogni 2 ) ma faccio una domanda da pigro. 
Se non noto una diminuzione della portata perchè dovrei pulirlo ? 
Posseggo un biomaster 350 thermo da 2 anni e fino ad oggi l'ho sempre pulito ogni 2 settimane (e l'ho sempre trovato sporco) . 
Ma cosa accadrebbe se non lo pulissi per 1 mese ? qualcuno ci ha provato ? 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	frossie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2256
 			
		- Messaggi: 2256
 				- Ringraziato: 294 
 
				- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 30 x 40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
 
				
																
				- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
 
				
																
				- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd 
				
																
				- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    218 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 30/10/2025, 13:05
			
			
			
			
			Non avevo quel filtro, ma ne avevo uno esterno della sera credo, lo pulivo forse 2 volte l anno. 
La vasca però era ben piantumata, c erano sia pesci da fondale che lumache che pensavano a smuovere e sminuzzare parti, quindi la parte vasca è importante da sapere per capire gli scopi finali del filtro.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Andreami 88 
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti