Prefiltro per filtro esterni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Prefiltro per filtro esterni

Messaggio di trotasalmonata » 09/02/2017, 22:11

Prefiltro per filtri esterni.

Qualcuno lo usa?
Marca modello prezzo?
pregi difetti?
manutenzione?
tutto quello che ci viene in mente...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: prefiltro per filtro esterni

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 22:58

trotasalmonata ha scritto:Qualcuno lo usa?
No.
La mia teoria di gestione mi porta a non avere praticamente necessità di prefiltraggio (pur non sporcando le spugne) :ymdevil:
trotasalmonata ha scritto:Marca modello prezzo?
Dei prefiltri Wave ho sentito parlare bene
@Specy mi sembra lo usi
trotasalmonata ha scritto:pregi difetti?
- Hai una trappola in più in giro
- Costa
+ Non rompi le scatole al filtro per pulire la "sporcizia"
+ Puoi lasciare più spazio per cannolicchi (o altro supporto biologico) nel filtro "principale"
trotasalmonata ha scritto:manutenzione?
Quando passa poca acqua, va lavato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: prefiltro per filtro esterni

Messaggio di Specy » 10/02/2017, 12:50

Diego ha scritto:Dei prefiltri Wave ho sentito parlare bene
@Specy mi sembra lo usi
Dal 2011 ho il filtro Monarka 1000 della Wave. Era compreso nel prezzo della mia vasca la Wave Design 120. Eccoti la descrizione sul nostro portale Filtro esterno Wave Monarka 1000

Come ti hanno già detto, il prefiltro permette di avere la filtrazione meccanica (cioè quella parte del filtro ove vanno inseriti le spugne e la lana di perlon) completamente rimovibile durante la manutenzione. Aggiungendo un prefiltro si ha il vantaggio di poter dedicare il corpo del filtro già in tuo possesso alla sola parte biologica del filtro, potendo aumentare la quantità dei cannolicchi.
Volendo, durante la pulizia della parte meccanica, il filtro può continuare a lavorare senza bisogno di spegnerlo. Per quanto mi riguarda, avendo 2 prefiltri, non lo spengo mai.
Per quanto riguarda il prezzo lo trovi a meno di 30€ online.
Secondo me, il prefiltro è stata una grande trovata, e ho letto di gente che ha utilizzato proprio il prefiltro della Wave, con soddisfazione :-bd
Penso che a quel prezzo ne valga veramente la pena :-bd
Ovviamente uno dei difetti è che si ha un aumento dei collegamenti esterni alla vasca per cui il rischio di perdite aumenta. Ma credo che il gioco ne vale la candela ;)
Se usi il pmdd avanzato, gli stick possono essere inseriti nel prefiltro :-bd
Se decidi di prenderlo, ti consiglio di togliere la calza che troverai all'interno, è molto utile (raccoglie il grosso quali pezxi fi foglie ecc...) ma si intasa facilmente riducendo la portata del filtro.
Spero esserti stato utile @trotasalmonata .
Di altre marche non saprei dirti, ma il principio è questo:-h .
P. S. : dimenticavo, viene venduto completo di lana di pearlon, 2 spugne di granulometrie diverse, una calza un sacchetto di carbone attivo (non l'ho mai usato) ed i vari raccordi relativi rubbinetti
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
trotasalmonata (10/02/2017, 13:11)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: prefiltro per filtro esterni

Messaggio di trotasalmonata » 10/02/2017, 13:16

@Specy ogni quanto tempo li pulisci?
Anche secondo me sono una bella idea. Pulire solo loro senza toccare il filtro. L'unico difetto può essere la diminuzione della portata, che in un filtro esterno può fare anche bene, e la frequenza della pulizia. Più è piccolo più di intasera velocemente. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: prefiltro per filtro esterni

Messaggio di Specy » 10/02/2017, 14:11

Adesso la vasca è allestita a malawi per cui faccio un cambio ogni 15-20gg circa e pulisco un solo prefiltro alternando. Quindi in media vengono puliti circa ogni 30gg.

Quando era allestita ad amazzonico, li pulivo quando la portata diminuiva :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: prefiltro per filtro esterni

Messaggio di Specy » 10/02/2017, 14:16

trotasalmonata ha scritto:Più è piccolo più di intasera velocemente
Sinceramente non ricordo ogni quando si intasavano, ma non mi sembra che capitava cosi facilmente. Ripeto, all'inizio capitava molto frequentemente, e la cosa mi dava molto noia, ma quando lessi di un utente di un altro forum, che consigliava di non usare le calze, l'intasamento dei prefiltri fu notevolmente meno frequente.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti