Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 20/05/2020, 18:02
Ciao a tutti
Qualcuno utilizza le prese elettriche intelligenti per governare luci e CO2 della vasca al posto del timer analogico tradizionale? E se si quali?
Ho visto quelle della TP-Link che sono anche abbastanza abbordabili come costo ma hanno qualche recensione negativa - pare che ogni tanto vadano per conto proprio e perdano lo "scheduling" impostato, cosa sgradevole perché se uso un timer è proprio per scordarmi di dover ogni volta controllare i parametri...
Chi ha esperienze in materia?
Lulic71
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 20/05/2020, 21:20
Io non sono riuscita a sincronizzarle con il wifi, inoltre mi dà fastidio che non sia previsto un semplice bluetooth per programmarle, belle, compatte non per me.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 20/05/2020, 21:46
Il Wi-Fi è importante perché altrimenti solo col blutooth potresti accoppiarle solo al telefono quando sei nelle vicinanze, mentre l’utilità è anche poterle comandare da remoto.
Certo tra le recensioni e la tua esperienza non partono proprio bene.
Lulic71
-
ilVetz

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/05/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + sabbia fine
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Alternanthera Reineckii 'Rosaefolia'
Cryptocoryne Undulata
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha - Rasbora - 8
Platy - 7
Corydoras - 2
Lumachine spontanee - un po' troppe
- Altre informazioni: Rocce Seiryu Stone della Ada
Valori del 02.02.2021
pH - 7,5
ppm - 605 e µS/cm - 1210
temp. - 24°
GH - 16
KH - 13
NO2- - < 0,01
NO3- - 25/30
PO43- - < 0,02/0,05
Valori del 20.02.2021
pH - 8
ppm - 584 e µS/cm - 1168
temp. - 24°
GH - 15
KH - 12
NO2- - 0,01
NO3- - 30/40
PO43- - 0,04
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ilVetz » 20/05/2020, 22:00
io tempo fa ho preso queste sull'amazzone e mi trovo molto bene. le uso per la plafoniera:
https://www.amazon.it/gp/product/B07RRQ ... UTF8&psc=1
ma vedo che non sono più disponibili...
in alternativa puoi valutare queste che secondo me sono la stessa cosa:
https://www.amazon.it/bakibo-Intelligen ... 02&sr=8-18
ilVetz
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 21/05/2020, 10:29
ilVetz ha scritto: ↑20/05/2020, 22:00
io tempo fa ho preso queste
E tra l'altro vedo che sono tutte Schuko... sono compatibili anche le misure, hai dovuto forzarla la spina per inserirla nella Schuko?
Lulic71
-
ilVetz

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/05/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + sabbia fine
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Alternanthera Reineckii 'Rosaefolia'
Cryptocoryne Undulata
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha - Rasbora - 8
Platy - 7
Corydoras - 2
Lumachine spontanee - un po' troppe
- Altre informazioni: Rocce Seiryu Stone della Ada
Valori del 02.02.2021
pH - 7,5
ppm - 605 e µS/cm - 1210
temp. - 24°
GH - 16
KH - 13
NO2- - < 0,01
NO3- - 25/30
PO43- - < 0,02/0,05
Valori del 20.02.2021
pH - 8
ppm - 584 e µS/cm - 1168
temp. - 24°
GH - 15
KH - 12
NO2- - 0,01
NO3- - 30/40
PO43- - 0,04
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ilVetz » 21/05/2020, 13:54
assolutamente no. la inserisci come una qualsiasi presa
IMG_5848.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ilVetz
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 21/05/2020, 20:11
Anche io utilizzo un modello simile a quello nella foto, funziona egregiamente per accendere e spegnere le luci in base al programma.
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 21/05/2020, 20:16
Io uso delle meross e mi trovo molto bene. Ne avevo provata anche una della tp-link ma avevo avuto problemi nel configurarla la seconda volta, ed è finita in un cassetto!
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
-
Lulic71

- Messaggi: 535
- Messaggi: 535
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL PlantSoil > Lapillo
- Flora: - Sagittaria subulata
- Hydrocotyle tripartita
- Hygrophila polysperma
- Hetheranthera zoosterifolia
- Bacopa monnieri
- Echinodorus reni
- Staurogyne repens
- Myriophyllum Heterophyllum
- Pogostemon erectus
- Microsorum pteropus
- Microsorum windelow
- Bolbitis heudelotii
- Taxyphyllum barbieri
- Fauna: - 5 Pterophyllum scalare
- 12 Trigonostigma hengeli
- 20 Paracheirodon axelrodi
- 5 Caridina japonica
- tante Physa
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lulic71 » 21/05/2020, 22:14
Ste TP-Link pare non siano piaciute a nessuno...
Lulic71
-
kotu3

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 0.7/1.2 Blu Bios
- Flora: Alternanthera reineckii "variegated"
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri sp. "mini"
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bucephalandra molleiana "Melawi"
Eleocharis parvula
Limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum pteropus
Nymphoides Hydrophylla
Pistia stratiotes
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
Ranunculus inundatus
Rotala indica
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Staurogyne repens
(in attesa di Euriocaulon cinereum)
- Fauna: Xiphphorus helleri marigold wagtail (nati),
Xiphphorus helleri black "bocca , occhi , dorsale arancio" (nati)
Poecilia latipinna silver
Corydoras pigmaeus
Palaemonetes antennarius
Neocaridine Green Jade + varianti
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata il 28/03/2019
Tetra Ex 1200 plus filtro, Sunsun hw-602 prefiltro, Hydor ETH300 riscaldatore, Inkbird ITC 308 WiFi termostato, APC Back-Ups CS 650 gruppo continuità, plafoniera Chihiros WRGB 120
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di kotu3 » 23/05/2020, 13:27
Confermo le sensazioni di Babs94; utilizzo due prese wifi della Meross e mi trovo benissimo, facili da configurare (anche se tutti questi aggeggi hanno dei software un po' limitati per quanto riguarda una programmazione avanzata), gestibili da remoto ed estremamente stabili nel tempo.
Queste bakibo che avete postato sembrano più compatte, per cui le proverò.
kotu3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fazietto e 8 ospiti