Prima volta con strisce LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Per la prima volta mi accingo a montare delle strisce LED sotto il mio 60 litri. Il mio obiettivo è arrivare a 40 max 45 lumen con piante che per la maggior parte sono muschi, anubias e cryotocoryne. Quindi niente di complicato.
Ho letto vari articoli ma ho dei dubbi.
Innanzitutto quanti gradi kelvin devono avere le strisce? Quali colori e quante inserirne?
Ho visto su amazon questi prodotti con queste caratteristiche:
1) 5 Metri Striscia LED Bianco Freddo 6000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6300 Lumen Totali, IP67.
2) 5 Metri Striscia LED Bianco Caldo 3000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6500Lumen Totali, IP67.
3) 5 Metri Striscia LED Bianco Naturale 4000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6500Lumen Totali, IP67.
Siccome queste strisce sono IP67 sono adatte negli acquari chiusi giusto?
Posso attaccarle direttamente al coperchio o è obbligatorio una base di alluminio per il calore?
Di cos'altro ho bisogno per collegarle?
Ho letto vari articoli ma ho dei dubbi.
Innanzitutto quanti gradi kelvin devono avere le strisce? Quali colori e quante inserirne?
Ho visto su amazon questi prodotti con queste caratteristiche:
1) 5 Metri Striscia LED Bianco Freddo 6000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6300 Lumen Totali, IP67.
2) 5 Metri Striscia LED Bianco Caldo 3000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6500Lumen Totali, IP67.
3) 5 Metri Striscia LED Bianco Naturale 4000K SMD2835 120LED/m, 24V Dimmerabile Alta Luminosità, 18W/M, 90W, 6500Lumen Totali, IP67.
Siccome queste strisce sono IP67 sono adatte negli acquari chiusi giusto?
Posso attaccarle direttamente al coperchio o è obbligatorio una base di alluminio per il calore?
Di cos'altro ho bisogno per collegarle?
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Per collegare le striscie LED alla corrente avrai bisogno di un alimentatore che seve avere un 20% in piu di potenza di cui necessiti.
Per farli durare di piu nel tempo ti consiglio di metterli su una base di alluminio, in tal modo permette la dissipazione del calore.
Io prenderei i LED senza protezione per l'umidità perche con il tempo tende ad ingiallire, e forse potrebbe andar a discapito dello spettro (è una mia ipotesi, attendi pareri di persone più esperte).
Le temperature di colore puoi mettere una 4000k con una 6500k
Per farli durare di piu nel tempo ti consiglio di metterli su una base di alluminio, in tal modo permette la dissipazione del calore.

Io prenderei i LED senza protezione per l'umidità perche con il tempo tende ad ingiallire, e forse potrebbe andar a discapito dello spettro (è una mia ipotesi, attendi pareri di persone più esperte).

Le temperature di colore puoi mettere una 4000k con una 6500k
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53944
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Quindi niente blu e rossa?
In totale quindi dovrei inserire all'incirca 2 metri di strisce, giusto?
e li inserisco nei profili di alluminio che faranno anche da dissipatori? Ma i profili di alluminio possono essere tagliati a piacere come le strisce?
Quindi niente blu e rossa?
In totale quindi dovrei inserire all'incirca 2 metri di strisce, giusto?
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Credo che possano essere tagliate a piacere.
Si, dovrebbero funzionare da dissipatori di calore, in fase di montaggio fai dei test, se si scaldano troppo valuta l'opzione di inserire una ventola da pc.
Credo che possano essere tagliate a piacere.
Si, dovrebbero funzionare da dissipatori di calore, in fase di montaggio fai dei test, se si scaldano troppo valuta l'opzione di inserire una ventola da pc.
Io personalmente ho fatto 6500k e fitostimolanti, senza inserire quelle da 4000k.
Posted with AF APP
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
e a che misura dovrei arrivare? 1 metro e mezzo da 6500k e mezzo metro di fitostimolanti? O solo 6500k per le piante che ho elencato?
e a che misura dovrei arrivare? 1 metro e mezzo da 6500k e mezzo metro di fitostimolanti? O solo 6500k per le piante che ho elencato?
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
@Baron911 sicuro che in futuro vorrai restare con quelle piantine? Datosi che ora sei in ballo io metterei fito+6500 cosi te li ritrovi se più in là vorrai provare a far crescere qualcosa di piu esigente.
Non so le fito le fanno a 24v 
Non so le fito le fanno a 24v

Posted with AF APP
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Quindi ricapitolando.
Inserisco un metro di luce a 6500 kV che dovrebbero darmi circa 2000 lm
Più circa un metro di luci fitostimolanti.
(Ho trovato strisce blu e rosse da 30 cm a 12 v)
Che dovrebbero darmi altri 1000 lumen circa per un totale di 3000 lumen su 60 LT lordi.
(Non è troppo senza CO2?)
Alle strisce devo prendere dei profili.
Poi un alimentatore, ma quale, visto che dovrei collegarci circa 3 o 4 strisce LED?
Inoltre le strisce che vorrei prendere sono tutte con adesivo e anche le canaline cercherò di incollare con un buon biadesivo invece di forare i coperchi o usare colla. È un problema?
Come faccio poi in modo che la luce nel complesso non mi dia una fastidiosa atmosfera sul rosso o sul blu in acqua?
Quindi ricapitolando.
Inserisco un metro di luce a 6500 kV che dovrebbero darmi circa 2000 lm
Più circa un metro di luci fitostimolanti.
(Ho trovato strisce blu e rosse da 30 cm a 12 v)
Che dovrebbero darmi altri 1000 lumen circa per un totale di 3000 lumen su 60 LT lordi.
(Non è troppo senza CO2?)
Alle strisce devo prendere dei profili.
Poi un alimentatore, ma quale, visto che dovrei collegarci circa 3 o 4 strisce LED?
Inoltre le strisce che vorrei prendere sono tutte con adesivo e anche le canaline cercherò di incollare con un buon biadesivo invece di forare i coperchi o usare colla. È un problema?
Come faccio poi in modo che la luce nel complesso non mi dia una fastidiosa atmosfera sul rosso o sul blu in acqua?
- Fabry990
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 10/12/18, 9:45
-
Profilo Completo
Prima volta con strisce LED
Questo non saprei dirtelo...
In base a quanti watt/m necessitano ed aggiungi un 20% in piu, ricorda che anche i LED bianchi devono essere a 12v
Non esagerare con la fito e non avrai alcun problema di colore innaturale
. Quale rapporto stai prendendo 4:1 o 5:1?
Questo non saprei dirtelo...

In base a quanti watt/m necessitano ed aggiungi un 20% in piu, ricorda che anche i LED bianchi devono essere a 12v
Con colla bicomponente non credo che crei problemi
Non esagerare con la fito e non avrai alcun problema di colore innaturale

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti